Ascolta Guarda
Banner Battiti Regone Puglia

Investì il figlio mentre guidava ubriaca, Ginetta la perdona: “L’unica via contro la follia del dolore”

Il perdono, alle volte, può salvare dalla follia del dolore. Anche di quello di una madre che perde suo figlio. “Ho perdonato chi ha investito una notte di giugno del 1998 mio figlio Daniele, 22 anni, che era in motorino. Alla guida dell’auto c’era una ragazza, anche lei di 22 anni, ubriaca. Il perdono era l’unica strada per sollevarmi dalla follia del dolore che era arrivata come un sopruso totalizzante”. E’ il racconto di Virginia Campanile, detta Ginetta, 74 anni, di Otranto, nel Leccese. “Di fronte ad una sofferenza così incontenibile, non volevo morire anch’io – ha proseguito Ginetta – ho capito quasi subito che dovevo perdonare quella ragazza. Benché io sia una religiosa praticante ed attiva in parrocchia, ho potuto verificare che la fede non basta”. Ginetta – per 40 anni disegnatrice di gioielli in un negozio di famiglia – nel tempo si è data una missione: cercare ed incontrare altre mamme che come lei hanno perso un figlio.
Si definisce “una guaritrice ferita”; lei e la sua associazione sono presenti in più regioni italiane, gestiscono
gruppi di aiuto mutuo aiuto, aperto anche ai padri. “Mi sento mamma di questi ragazzi, conosco i loro nomi e i loro
volti”, ha raccontato. Quella notte di quasi 26 anni fa, Ginetta ha perso anche la sua mamma, mezz’ora dopo la tragica notizia di suo figlio. “Mi sono sentita subito poco madre e poco figlia. In quei momenti – è stato il suo racconto – manca la concentrazione. Arriva quello che ho chiamato la follia del dolore, pensavo sarebbe stata la mia fine. Ma non ho mai perso lucidità. Nel dolore sono stata fortunata, è stato un dono; non ho avuto rabbia, non mi sono arrabbiata con Dio. All’inizio mi sono data una maschera, sono tornata in negozio, ho un altro figlio, Luigi, l’ho fatto anche per lui che ora mi ringrazia. Ho scelto di non isolarmi, guai a farlo. Rifiutavo la commiserazione delle persone, io non ero più Ginetta ma la signora che ha perso il figlio. Non lo accettavo. Mi ha aiutato poi che la causa è finita in due anni. Ho cominciato a darmi buoni propositi, è stata una lunga battaglia interiore”.
Ha cominciato ad “agire”, a creare “qualcosa che potesse far brillare il dolore”: da una pietra dura, il diamante, ha costruito un gioiello con tante sfaccettature dedicato a Daniele: vedere quell’oggetto luminoso è stato il segno tangibile di un inizio di trasformazione. “E ho cominciato a pensare a Simona, così si chiama la ragazza e così mi piace chiamarla. Mi sono detta, dopo circa un anno, ma dove vado se non libero me stessa? Dovevo perdonarla. Le ho scritto una lettera. Simona era molto arrabbiata per quello che aveva fatto, ne era consapevole, mi diceva che sarebbe dovuta morire lei. Ci siamo incontrate, lei era più imbarazzata di me”. Certo non è stato facile. “Le dicevo ‘ti perdono’ ma lo dicevo con la bocca, ho fatto fatica a far diventare il perdono una realtà. Perdono e riconciliazione non vanno di pari passo. E’ stato doloroso, tante lacrime”. Poi ha spiegato come ha trasformato la parola nei fatti, partendo da una sorta di espediente linguistico: “Ho diviso la parola perdono in per-dono. La parola dono è stata cruciale. Dono per me stessa, dono per Simona. Del resto, sono gli eventi della vita, non ci sono risposte ed io volevo rinascere”.

Dopo qualche tempo Ginetta ha chiuso l’attività commerciale ed è andata alla ricerca delle mamme con la sua stessa
esperienza, che erano chiuse in casa. “L’incontro con la prima mamma è stato emblematico: ‘ciao sono Ginetta la mamma di Daniele’, ‘ciao sono Anna la mamma di Francesco’”. “Incontro da anni queste donne ed anche loro ora vengono da me. Aiutare gli altri ha aiutato me, non pensavo di arrivare a tanto ma ora sono una donna libera
da ira e da deliri. E’ stata una grazia questo mio percorso”.
La sua associazione, “Figli in Paradiso, ali tra cielo e terra”, è molto attiva, gestisce anche una scuola nella Repubblica del Congo. Ginetta stessa riceve premi e riconoscimenti. “Quando incontro i genitori che perdono un figlio – conclude – dico loro ‘ti prego ama la vita e pensa all’amore per il tuo figlio”.

Stefania Losito

(@CREDITS: IN COPERTINA VIRGINIA CAMPANILE DALLA PAGINA UFFICIALE FACEBOOK DELL’ASSOCIAZIONE “FIGLI IN PARADISO, ALI TRA CIELO E TERRA”)

Musica & Spettacolo

Radio Norba Cornetto Battiti Live, si parte il 21-22-23 giugno da Molfetta: oltre 150 live performance e grandi sorprese

Annunciato l'attesissimo cast artistico delle prime tre puntate della kermesse. Il festival dell’estate italiana, che quest’anno sbarca su Canale 5, sarà condotto da Ilary Blasi…

Mahmood, il nuovo brano è “Ra ta ta”

Sarà in tour per tutta l'estate

Sport

Italia, buona la prima. Albania battuta in rimonta

Svantaggio dopo un minuto, poi i gol di Bastoni e Barella. Giovedì la sfida con la Spagna

Euro 2024, la Spagna batte la Croazia e spaventa l’Italia. Vince anche la Svizzera

Record per lo spagnolo Yamal: a 16 anni e 11 giorni è il più giovane calciatore in campo in una partita dei campionati Europei …

Leggerissime

G7, i look della cena al castello di Brindisi – Le foto

Dall’abito lungo con corpetto a rete di Meloni al tailleur pantaloni di Laura Mattarella. Il baciamano di Macron alla premier italiana dopo le tensioni …

G7 Puglia, first lady in tour tra Egnazia e Alberobello

In giro con un treno storico per la Valle d'Itria

 
  Diretta

Top News

Colpo di calore mentre compiono pellegrinaggio alla Mecca, morti sei fedeli

Stavano compiendo l’annuale pellegrinaggio Hajj alla Mecca, quando sei persone sono morte a causa di un colpo di calore. Le temperature infatti hanno sfiorato i…

Russia, due guardie carcerarie in ostaggio di detenuti Isis

Due guardie carcerarie sono state prese in ostaggio da alcuni membri dell’Isis in un centro di detenzione nella regione di Rostov, nel sud della Russia.…

Adolescenti distruggono falegnameria a Venezia, una mamma si scusa con i proprietari. Danni per 100mila euro

La prima a chiedere scusa è la mamma di uno dei tre ragazzini di 11, 12 e 13 anni, che una settimana fa hanno sfasciato…

L’esercito israeliano annuncia “pausa tattica” nel sud della Striscia di Gaza per consegnare aiuti militari

Le Forze di difesa israeliane (Idf) hanno annunciato per oggi, domenica 16 giugno, una “pausa tattica” quotidiana “dell’attività militare” in una parte del Sud dell’enclave…

Locali

Droga nascosta nel bagaglio, 32enne salentino arrestato a Malta

Un 32enne incensurato e originario di Ugento, nel leccese, è stato fermato e arrestato a Malta con cinque chili di cocaina suddivisa in panetti e…

Cerignola, approvata mozione sul salario minimo comunale. Ai lavoratori dell’appalto non meno di nove euro l’ora

A Cerignola, nel foggiano, il Consiglio comunale ha approvato una mozione che impegna il Comune a istituire il salario minimo comunale. Nessun lavoratore, secondo la…

Bitonto, furto notturno a un bancomat e fuga con chiodi a tre punte

Chiodi a tre punte e un grande masso sulla strada per guadagnarsi la fuga. L’esplosivo, inserito con la tecnica della marmotta, nel bancomat. Così un…

Conflitto a fuoco tra la gente a Taranto, nessun ferito: caccia ai responsabili

Conflitto a fuoco tra la gente nel tardo pomeriggio di ieri nella frazione di Tramontone di Taranto, ma non ci sarebbero feriti. A quanto si…

Made with 💖 by Xdevel