Ascolta Guarda

Pisa, è morta la psichiatra aggredita venerdì: arrestato ex paziente. Ministro Schillaci: “Mercoledì tavolo urgente”

È morta Barbara Capovani, la psichiatra 55enne aggredita venerdì scorso davanti all’ospedale di Pisa. A colpirla sarebbe stato un ex paziente, Gianluca Paul Seung, 35 anni, che sui social network si autodefiniva uno sciamano e minacciava le più alte cariche dello Stato e non solo.

Seung è accusato di omicidio premeditato: secondo gli inquirenti, nutriva forti rancori nei confronti della dottoressa che lo aveva avuto in cura e aveva già cercato di colpirla. Alle 23:40 di domenica sera, informa un bollettino medico, si è conclusa la procedura di accertamento di morte cerebrale. Gli organi della psichiatra saranno donati come da sue volontà.

LE REAZIONI – “La violenza contro i medici è un’emergenza nazionale, contro la quale sono necessari provvedimenti”: lo ha detto il presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici, Filippo Anelli. Un’emergenza, ha proseguito, che “chiediamo al Governo di risolvere, così come è stato bravo e veloce a risolvere altre emergenze. Nella polizia si individui un settore specifico dedicato a proteggere gli operatori sanitari”. Anelli ha quindi ilevato che “il 55% dei colleghi riferisce di aver subito violenza e il 48% pensa sia normale. Il ministro avvii soluzioni, ivi compreso l’aumento di personale e la presenza di mediatori culturali nei pronto soccorso, perché a volte il dolore obnubila la mente”.
Per il presidente della federazione degli Ordini dei medici “la violenza è sempre una sconfitta, non solo per chi la subisce ma per l’intera società”, ha osservato Anelli, ricordando l’omicidio della psichiatra Paola Labriola avvenuto a Bari dieci anni fa. “Dalla morte di Paola è nato un movimento che ha portato a una serie di risultati. Ma esistono problemi che non sono stati risolti . ha proseguito Anelli – e oggi siamo qui a piangere un’altra collega”.
Il presidente della Fnomceo ha quindi rilevato che “abbiamo una legge che oggi, grazie agli ultimi interventi di questo
Governo, porta alla procedibilità d’ufficio anche se la violenza è lieve. Ma persistono problemi di carattere culturale e
organizzativo. Non abbiamo il tempo per parlare con i malati. La legge del 2017 che indica la comunicazione come tempo di cura non è realizzabile, per la carenza di personale, per il numero esiguo delle figure professionali. C’è la necessità di fare una riforma”.

“Il decesso di Barbara Capovani […] addolora tantissimo e colpiscetutti i medici”, è il commento di Pina Onotri, segretario generale dello Smi. “La sicurezza di chi esercita la professione medica e sanitaria è diventata una questione nazionale – aggiunge – drammaticamente attuale e rappresentativa di una grave regressione sociale e culturale del nostro Paese. Il caso drammatico di Pisa mette insieme una violenza che ha origini in fattori patologici ma che si alimenta con una cultura delinquenziale, che si scaglia soprattutto contro le donne medico, che risultano essere ben quattro uccise nel nostro Paese, negli ultimi tempi, in un triste primato”.
Secondo Onotri, “i Centri di Salute Mentale (CSM) nel nostro Paese sono da molti anni sottofinanziati e sono peggiorate delle condizioni lavorative e contrattuali dei dirigenti medici che operano nel settore. Davanti a tragedie come quella di Pisa servono segnali di cambiamento che rilancino la prevenzione, la cura e riabilitazione psichiatrica che operano sul territorio”.

IL MINISTRO CONVOCA UN TAVOLO – “Nel corso di questi ultimi mesi abbiamo già iniziato ad affrontare il tema della salute mentale e della riforma delle procedure per l’assistenza nelle strutture residenziali psichiatriche. Mercoledì 26 aprile ci sarà una nuova riunione per la riorganizzazione del tavolo sulla psichiatria. Dobbiamo fare in modo che quanto accaduto a Barbara Capovani non si ripeta”. È quanto dichiara il ministro della Salute Orazio Schillaci.

Gianvito Magistà (aggiornamento di Stefania Losito)

Foto: Sito ufficiale Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana (www.ao-pisa.toscana.it)

Musica & Spettacolo

I Coma_Cose si sono lasciati

Sui social un commovente video per raccontare la fine della loro storia d’amore e il loro messaggio: “II nostro amore si è trasformato”. Si erano…

Luk3 questa sera in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 21:30 con Stefania Sorrentini e Cristobal

Sport

Tennis, China Open: Paolini-Errani in finale del doppio femminile

Per la coppia è la dodicesima finale raggiunta finora, la seconda di fila

 
  Diretta

Top News

Nobel per la medicina ai tre scienziati che hanno scoperto la possibilità di contrastare le malattie auto-immuni

Il premio è stato assegnato agli americani Brunkow e Ramsdell, e al giapponese Sakaguchi Il Nobel per la Medicina 2025 è stato assegnato a Mary…

Maxifrode da 43 milioni di euro con le auto di lusso importate dalla Germania: coinvolta anche concessionaria di Trani

C’è anche una concessionaria di auto di Trani, nella provincia Barletta Andria Trani, tra le rivendite ritenute compiacenti in una frode di 43 milioni di…

Piano per Gaza, ok “condizionato” da Hamas a Trump. Netanyahu si prepara alla prima fase. Grecia diffida Israele

Il piano per Gaza proposto dal presidente Usa Donald Trump ha ricevuto il “sì condizionato” di Hamas. Gli islamici hanno annunciato di essere pronti a…

Locali

Bari, 80enne perde il controllo dell’auto e finisce sui binari. E’ rimasto illeso

Perde il controllo dell’auto e finisce sui binari. Tragedia sfiorata domenica pomeriggio alla stazione ferroviaria di Santo spirito, rione a nord di Bari. Un ultra80enne…

Ostuni, i funerali dell’uomo travolto dal fango: “Papà, sei il nostro supereroe”. Prima di morire ha salvato la moglie

“Non ci sono parole per raccontare o alleviare quello che è successo. O per comprenderlo. Abbiamo sempre amato vedere insieme i film dei supereroi. Ed…

Incidente stradale nel Materano, quattro morti e sei feriti

Quattro uomini di nazionalità pakistana sono morti in un incidente stradale avvenuto, per cause in fase di accertamento, a Scanzano Jonico (in provincia di Matera),…

Operaio muore in Salento, stava costruendo una cisterna per la raccolta dell’acqua piovana

Tragedia sul lavoro a Corsano, in Salento. Un operaio di 58 anni, Antonio Marsano, di Matino, è morto in un incidente sul cantiere, mentre era impegnato,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music