Ascolta Guarda

Droga e armi dalla Spagna a Noicattaro ed Altamura, 25 arresti in Puglia e Campania

La droga partiva dalla Spagna, caricata in casse identificate con gps, su aerei e furgoni affidati a ignari spedizionieri professionisti e arrivava in Puglia, ad Altamura, Noicattaro, Molfetta, dove veniva recuperata e smerciata. Per questo i carabinieri di Bari, coordinati dalla Direzione distrettuale antimafia, hanno eseguito 25 misure di custodia cautelare – altre due persone sono ricercate – ai danni dei componenti di un sodalizio che sarebbe riconducibile al clan di Giuseppe Annoscia, da poco uscito dal carcere e che aveva annunciato di voler cambiare vita.

A gestire lo smercio della droga, secondo gli investigatori, sarebbe stato Alceste Cavallari, figlio di Francesco, l’ex re mida della sanità privata pugliese. Secondo le indagini si sarebbe occupato dell’approvvigionamento della droga nella
provincia di Siviglia, delle operazioni di carico, scarico e trasporto, dell’inserimento nei pacchi di dispositivi Gps e,
almeno in un caso, del recupero delle sostanze presso gli indirizzi di comodo. A casa sua sono stati trovati tre chili di
hashish, 70 grammi di cocaina e 60 di marijuana. 

Al clan viene conteststo anche un tentativo di omicidio nei confronti di Michele Loiodice, all’epoca ritenuto affiliato a un clan avversario avvenuto a marzo 2022 ad Altamura. Sequestrati circa 90 kg complessivamente e beni per 300mila euro.

“Questa è l’ennesima risposta, da parte di procura e carabinieri, di liberazione del territorio di Altamura dai clan. Questo provvedimento chiude un’attività che ha già dato grandissimi risultati”. Così il procuratore di Bari, Roberto Rossi, ha commentato il blitz. “Le precedenti operazioni – ha aggiunto – sono terminate con molte condanne, in primo e secondo grado, alcune passate in giudicato. Molti collaboratori di giustizia hanno aperto uno sguardo su un territorio economicamente importante che, proprio per questo, doveva essere liberato dai clan”. “Questo – ha chiarito Rossi – non vuol dire che sia stata eliminata la criminalità, ma che l’azione repressiva è stata efficace. Ora bisognerà dare risposte sociali e culturali affinché i clan non riprendano il controllo”.

Il pm della Dda di Bari, Marco D’Agostino, ha ricordato che le attività di repressione su Altamura sono “iniziate nel 2017 con l’operazione Kairos, sono proseguite nel 2019 con Nemesi e nel 2021 con Logos. Questa è l’ultima, che evidenzia un vuoto di potere sul territorio, del quale il clan di Giuseppe Annoscia ha provato ad approfittare”.

Michela Lopez – Mauro Denigris – Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Alfa, venerdì 9 maggio esce il singolo “A me mi piace” feat Manu Chao

Il 30 maggio esce la versione deluxe dell’album “Non so chi ha creato il mondo ma so ce era innamorato” già disco di platino …

Sport

Calcio, Ancelotti verso la guida della nazionale brasiliana fino al Mondiale 2026

La notizia è riportata dai media spagnoli in cui si da per certo l'accordo

Serie C, è terminata la regular season: tutti i verdetti e il programma di playoff e playout

Cerignola e Monopoli alla fase nazionale, derby lucano al 1° turno. Il Foggia per evitare la retrocessione

 
  Diretta

Top News

Blackout in Spagna, ripristinata l’elettricità. Re Felipe per la prima volta in un Consiglio straordinario di sicurezza

Per la prima volta nella storia un monarca presiede il Consiglio di sicurezza nazionale convocato d’urgenza a Moncloa, sede del governo spagnolo, dopo il blackout…

Scuola, stop a più verifiche in classe nello stesso giorno e ai compiti inseriti all’ultimo minuto: la circolare di Valditara

No alle verifiche a scuola nello stesso giorno e a compiti inseriti all’ultimo minuto dai docenti nel registro elettronico. Il ministro dell’Istruzione e del merito,…

Roma, la città dei cardinali in giro per bar e osterie. E i ristoratori raccontano i loro gusti, tra spaghetti alle vongole e gelati

Roma è dipinta di porpora, in questi giorni, soprattutto nella cintura intorno a piazza San Pietro. Sono quasi trecento i cardinali che s’incontrano per le…

Il Vaticano: “Il conclave inizierà il 7 maggio”

Da oggi chiude la Cappella Sistina in via precauzionale E’ stata stabilita la data del 7 maggio per l’inizio del Conclave per l’elezione del nuovo…

Locali

Turi, ai domiciliari il prete indagato per omicidio stradale. La Procura: “Rischio di inquinamento prove”

E’ stato arrestato stamani dai carabinieri di Turi, nel Barese, il sacerdote don Nicola D’Onghia, indagato per omicidio stradale aggravato dalla fuga e omissione di…

Autoriciclaggio, furti e ricettazione: 11 misure cautelari nel Potentino

I Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, su disposizione della Procura della Repubblica di questo capoluogo, dalle prime ore di questa mattina stanno dando esecuzione,…

Taranto, il parco archeologico intitolato a Massimo Battista: fu operaio ex Ilva e uno degli ideatori dell’Uno Maggio

Il parco archeologico delle mura greche, che ospita dal 2013 il concertone dell’Uno maggio a Taranto, sarà intitolato a Massimo Battista, operaio ex Ilva, già…

Incidenti stradali in Puglia, due morti a Bari e nel Foggiano

Due morti e altrettanti feriti in due diversi incidenti stradali, in Puglia, nelle ultime ore. A Bari, lunedì mattina, ha perso la vita un uomo…

Made with 💖 by Xdevel