Ascolta Guarda

Rinnovo del contratto insegnanti, aumento medio di 124 euro. Valditara: “Un passo verso la valorizzazione del settore”

È stato firmato all’Aran (l’Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni, ndr) l’accordo del contratto collettivo nazionale di lavoro per il comparto dell’istruzione e della ricerca, relativo al periodo 2019-2021. Il contratto prevede aumenti salariali medi mensili di 124 euro per i docenti, e di 190 euro per i direttori dei servizi generali e amministrativi.
“Dopo giornate di intense trattative, Aran e organizzazioni sindacali hanno raggiunto un accordo che riguarda complessivamente 1.232.248 dipendenti, di cui 1.154.993 appartenenti ai settori scuola e Afam (inclusi gli 850mila
insegnanti), e 77.255 lavoratori dei settori università ed enti di ricerca (esclusi i docenti) – si legge in una nota dell’Aran – l’ipotesi di contratto firmata oggi completa la sequenza contrattuale per i settori Istruzione e ricerca avviata con
l’accordo economico sottoscritto nel dicembre 2022. Grazie alle risorse allocate dal governo e finalizzate dall’Aran, Anche per gli altri settori, sono stati implementati aumenti significativi”.
“Un’altra novità di rilievo, estesa a tutti i settori, è l’introduzione e la regolamentazione del lavoro agile anche per
questo comparto – prosegue la nota – durante le trattative sono state riviste le disposizioni relative al personale scolastico, al personale amministrativo delle università e delle accademie e conservatori, mentre per il personale degli enti di ricerca è previsto un accordo integrativo”.
In particolare, per gli enti di ricerca, l’accordo prevede una successiva trattativa per la definizione dell’ordinamento
professionale e per risolvere la questione delle risorse aggiuntive per gli enti di ricerca non vigilati dal ministero
dell’Università e della Ricerca (Mur).
“L’accordo raggiunto rappresenta un passo importante per il miglioramento delle condizioni di lavoro nel settore
dell’istruzione e della ricerca, assicurando un riconoscimento adeguato ai dipendenti che operano in queste aree fondamentali per la crescita del Paese”, si conclude nella nota.

 In un’intervista al Messaggero, il ministro Valditara commenta: “E’ un primo passo significativo, che va nella direzione di una maggiore valorizzazione del personale della scuola, e non era affatto scontato”. Per il ministro dell’Istruzione “per il futuro credo sia importante separare il contratto della scuola da quello dell’università e della ricerca: sono ambiti diversi tra loro”. Riguardo al tutor e all’orientatore “l’esperimento ha avuto un grande successo. Hanno aderito il 99,8% degli istituti. Ora queste due nuove funzioni entrano stabilmente nel sistema scolastico italiano. Gradualmente lo potremo estendere anche alle scuole medie”. Rispetto alle aggressioni ai docenti “in questo anno scolastico, da settembre a maggio, si sono registrati cinque episodi ogni mese. Ci sono già dieci insegnanti che hanno chiesto di essere difesi dall’Avvocatura. Nei casi più gravi, lo Stato è pronto anche a costituirsi come parte civile”.
Parlando infine degli esiti dei test Invalsi, “ritengo moralmente inaccettabile che l’Italia sia spaccata in due. L’Agenda Sud è una vera rivoluzione, che abbiamo avviato in via sperimentale: ora partiamo con 240 scuole, che è comunque un
numero rilevante; se funziona poi gradualmente lo estenderemo”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti”: sabato 24 maggio c’è Gigi D’Alessio a Manfredonia

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione di Cornetto Battiti Live

Niccolò Fabi in diretta su Radio Norba

Appuntamento sabato 24 maggio alle 16 con Cristobal

Sport

Calcio, il Chelsea vince la Conference League. Betis battuto in rimonta per 4-1

Vantaggio spagnolo nel primo tempo, nella ripresa gol di Fernandez, Jackson, Sancho e Caicedo

Tennis, al “Roland Garros” impresa di Gigante contro Tsitsipas. Al terzo turno anche Musetti

Nel doppio femminile Sara Errani e Jasmine Paolini hanno superato il primo turno

Leggerissime

Arriva il caldo, studenti alle prese con il dress code a scuola

Tre su 10 fanno i conti con le regole scolastiche: no a bermuda, gonne e canottiere

 
  Diretta

Top News

SpaceX, razzo perde il controllo dopo 30 minuti. E’ il nono test, ma Musk assicura: “Abbiamo dati utili, lanci più frequenti”

Avrebbe dovuto fare un percorso di volo con discesa controllata e ammaraggio nell’Oceano Indiano in meno di 90 minuti, invece dopo trenta, Starship, il veicolo…

Passo indietro sul check-in in presenza per i b&b: il Tar annulla la circolare del ministero e riabilita le tecnologie da remoto

Niente più stretta su keybox e check-in da remoto per i b&b: il Tar del Lazio boccia la circolare del ministero dell’Interno del novembre scorso,…

Ponte del 2 giugno, 15 milioni di italiani in viaggio tra mare e citta d’arte

Saranno 14,9 milioni gli italiani che approfitteranno del ponte 2 giugno per concedersi un primo assaggio di vacanze estive, dormendo almeno una notte fuori casa.…

Qualità della vita: Sud maglia nera per benessere di bambini, giovani e anziani. Taranto terz’ultima

Qualità della vita, sud maglia nera. La Puglia è terz’ultima con Taranto per il benessere dei giovani. Le classifiche del Sole 24Ore misurano le risposte…

Locali

Incidente a Bari, morta la conducente 16enne di una minicar: ha impattato contro un’altra auto. Ferita l’amica 18enne

Non ce l’ha fatta Sofia Lorusso, la 16enne coinvolta in un incidente stradale, a Bari, lunedì sera. Le sue condizioni erano apparse subito gravissime e…

Traffico di droga in provincia di Bari e fino alla Basilicata: 12 arresti dei finanzieri, ci sono anche affiliati al clan Parisi

I finanzieri del comando provinciale Bari hanno eseguito un’ordinanza, su ordine del Tribunale e su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, applicativa di misure cautelari personali…

Incendio in un appartamento a Cassano delle murge, morti fratello e sorella. Ipotesi suicidio, la famiglia seguita dai servizi sociali

E’ di due vittime il bilancio dell’incendio divampato nella serata di ieri in un appartamento all’ultimo piano di via Vittorio Veneto, a Cassano delle Murge,…

Ferì un sottufficiale della Marina per gelosia e lo abbandonò al pronto soccorso: arrestato un 49enne salentino

L’avrebbe ferito nelle campagne, dopo una violenta discussione, e poi abbandonato davanti al pronto soccorso dell’ospedale Vito Fazzi di Lecce. E’ stato arrestato l’autore dell’agguato…

Made with 💖 by Xdevel