Ascolta Guarda

Al via a Roma la Conferenza internazionale sviluppo e migranti, Meloni: “Tra Europa e Mediterraneo un dialogo tra pari”

Sono cominciati a Roma i lavori della Conferenza internazionale su sviluppo e migrazioni, organizzata su iniziativa della premier italiana Giorgia Meloni e in corso alla Farnesina. Partecipano i leader di quasi tutti gli Stati della sponda sud del Mediterraneo allargato, del Medio Oriente e del Golfo, gli Stati Ue di primo approdo e alcuni partner del Sahel e del Corno d’Africa, i vertici delle istituzioni europee e delle istituzioni finanziarie internazionali. Nel dettaglio, sono presenti cinque capi di Stato (Tunisia, Emirati Arabi Uniti, Mauritania, Libia, Cipro), otto primi ministri (Libia, Etiopia, Egitto, Malta, Giordiania, Nigeria, Algeria, Libano) e otto ministri (Arabia Saudita, Marocco, Oman, Kuwait, Turchia, Grecia, Qatar, Bahrein). Inoltre, i vertici delle istituzioni europee, di organizzazioni internazionali e i vertici di numerose agenzie delle Nazioni Unite.


Obiettivo dell’evento, come sottolineato da Meloni è tracciare “l’inizio di un percorso che ci piace chiamare ‘processo di Roma’, che deve rafforzare il dialogo fra noi, ma anche essere aperto ad altri contributi”. “Italia ed Europa – ribadisce la premier – hanno bisogno di immigrazione ma non possiamo dare il segnale che verrà premiato chi entra illegalmente. Se da una parte siamo aperti a far entrare persone ma poi non ci occupiamo del destino che avranno nelle nostre nazioni non è solidarietà”. “Con i Paesi di provenienza dei migranti – ha continuato – il partenariato deve essere paritario, non predatorio, multidimensionale e di lungo periodo. Deve essere fondato sul rispetto e non su un approccio paternalistico, sulla solidarietà, sul rispetto della sovranità di ciascuno, sulla condivisione di responsabilità sulla tutela della legalità. Questo è l’unico modo serio di rafforzare il nostro legame, fidarci l’uno dell’altro e favorire lo sviluppo e la prosperità dei nostri popoli”.


Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha aperto l’evento affermando: “Roma è sempre stata e vuole essere un crocevia tra popoli che vogliono costruire insieme una nuova stagione, non vogliamo che il Mediterraneo sia un cimitero di persone che lasciano le proprie abitazioni, vogliamo invece che il Mediterraneo allargato fino all’indopacifico, possa essere un mare di pace e di progresso”.

Michela Lopez

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti”: sabato 24 maggio c’è Gigi D’Alessio a Manfredonia

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione di Cornetto Battiti Live

Niccolò Fabi in diretta su Radio Norba

Appuntamento sabato 24 maggio alle 16 con Cristobal

Sport

Tennis, al “Roland Garros” impresa di Gigante contro Tsitsipas. Al terzo turno anche Musetti

Nel doppio femminile Sara Errani e Jasmine Paolini hanno superato il primo turno

Calcio, problema portieri per l’Italia: Vicario infortunato, convocato Carnesecchi

Sabato al via il raduno degli azzurri in vista delle partite di qualificazione ai Mondiali contro Norvegia e Moldova

Leggerissime

Arriva il caldo, studenti alle prese con il dress code a scuola

Tre su 10 fanno i conti con le regole scolastiche: no a bermuda, gonne e canottiere

 
  Diretta

Top News

SpaceX, razzo perde il controllo dopo 30 minuti. E’ il nono test, ma Musk assicura: “Abbiamo dati utili, lanci più frequenti”

Avrebbe dovuto fare un percorso di volo con discesa controllata e ammaraggio nell’Oceano Indiano in meno di 90 minuti, invece dopo trenta, Starship, il veicolo…

Passo indietro sul check-in in presenza per i b&b: il Tar annulla la circolare del ministero e riabilita le tecnologie da remoto

Niente più stretta su keybox e check-in da remoto per i b&b: il Tar del Lazio boccia la circolare del ministero dell’Interno del novembre scorso,…

Ponte del 2 giugno, 15 milioni di italiani in viaggio tra mare e citta d’arte

Saranno 14,9 milioni gli italiani che approfitteranno del ponte 2 giugno per concedersi un primo assaggio di vacanze estive, dormendo almeno una notte fuori casa.…

Qualità della vita: Sud maglia nera per benessere di bambini, giovani e anziani. Taranto terz’ultima

Qualità della vita, sud maglia nera. La Puglia è terz’ultima con Taranto per il benessere dei giovani. Le classifiche del Sole 24Ore misurano le risposte…

Locali

Incidente a Bari, morta la conducente 16enne di una minicar: ha impattato contro un’altra auto. Ferita l’amica 18enne

Non ce l’ha fatta Sofia Lorusso, la 16enne coinvolta in un incidente stradale, a Bari, lunedì sera. Le sue condizioni erano apparse subito gravissime e…

Traffico di droga in provincia di Bari e fino alla Basilicata: 12 arresti dei finanzieri, ci sono anche affiliati al clan Parisi

I finanzieri del comando provinciale Bari hanno eseguito un’ordinanza, su ordine del Tribunale e su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, applicativa di misure cautelari personali…

Incendio in un appartamento a Cassano delle murge, morti fratello e sorella. Ipotesi suicidio, la famiglia seguita dai servizi sociali

E’ di due vittime il bilancio dell’incendio divampato nella serata di ieri in un appartamento all’ultimo piano di via Vittorio Veneto, a Cassano delle Murge,…

Ferì un sottufficiale della Marina per gelosia e lo abbandonò al pronto soccorso: arrestato un 49enne salentino

L’avrebbe ferito nelle campagne, dopo una violenta discussione, e poi abbandonato davanti al pronto soccorso dell’ospedale Vito Fazzi di Lecce. E’ stato arrestato l’autore dell’agguato…

Made with 💖 by Xdevel