Ascolta Guarda

Nuovi raid su Gaza, Israele bombarda postazioni di Hezbollah in Libano. Resta l’ordine di evacuazione dalla Striscia

Un milione di persone evacuate dalla città di Gaza, l’ordine di Israele non viene revocato nonostante gli appelli da tutto il mondo. Il piano di evacuazione di Israele è “assolutamente impossibile da attuare” per il capo della politica estera dell’Ue, Josep Borrell. L’Onu esorta i contendenti a rispettare le regole e a non usare i civili come scudi. Sono circa 423mila i palestinesi che hanno lasciato le loro case a Gaza, anche prima dell’ordine di Israele: l’ha fatto sapere l’Onu, ripreso dai media israeliani. Il ministero dell’Interno di Hamas a Gaza ha invitato invece la popolazione del nord della Striscia a restare a casa perché si tratterebbe unicamente di “propaganda”. 

Stamane il portavoce militare israeliano ha divulgato una cartina che indica ai palestinesi che possono percorrere in sicurezza due itinerari, fra le 10:00 e le 16:00 locali, da Beit Hanun, a nord di Gaza, a Khan Yunes, nella zona centrale. “Se avete cura di voi e dei vostri cari – afferma il portavoce – raggiungete il Sud secondo le istruzioni. Siate certi – aggiunge – che i leader di Hamas hanno già provveduto a se stessi e sono al riparo dagli attacchi”.

Prosegue intanto la ricerca degli ostaggi nelle mani di Hamas. Il presidente Usa, Joe Biden, assicura: “Lavoriamo come dannati” per la loro liberazione. Più di 120 famiglie di israeliani rapiti da Hamas nel blitz di sabato scorso e portati nella
Striscia di Gaza sono state contattate dall’esercito.

Raid aerei e incursioni israeliane si sono intanto susseguite senza sosta nella Striscia nella notte. I media palestinesi parlano di “molte vittime” lasciando intendere una ulteriore escalation del conflitto. Bombardate anche postazioni degli Hezbollah in Libano a seguito dell’abbattimento di due droni.

L’esercito israeliano ha condotto attacchi su “larga scala” su obiettivi di Hamas. Lo ha fatto sapere il portavoce militare spiegando che sono stati “uccisi numerosi operativi” dell’unità dell’élite, ‘Nukhba’. Tra i dirigenti di Hamas colpiti anche il capo del sistema aereo di Gaza, Merad Abu Merad, ritenuto responsabile “per aver diretto i terroristi durante il massacro di sabato scorso”. 

Dall’inizio delle ostilità i morti a Gaza per gli attacchi israeliani sono stati 1.900. Lo ha fatto sapere il ministero della Sanità di Hamas, specificando che solo ieri sono stati 256 i morti (compresi 20 minori) e 1.788 i feriti. 

In Cisgiordania sono 14 i palestinesi uccisi ieri nel corso degli scontri con l’esercito israeliano durante le manifestazioni.

L’esercito israeliano ha arrestato oltre 230 operativi di Hamas in diverse località della Cisgiordania dall’inizio dell’operazione Spade di Ferro. Tra gli arrestati, aggiunge il Jerusalem Post, ci sono anche due esponenti di spicco dell’organizzazione terroristica, Sheikh Adnan Asfour e Ahmed Awad, catturati a Nablus.
Ma il ‘venerdì della rabbia’ indetto da Hamas ha infiammato le piazze di tutto il mondo arabo e non solo. Alta tensione in Giordania, un arresto a Riad. A New York numerosi manifestanti filo palestinesi si sono fronteggiati a Times Square con quelli pro Israele. Molte città hanno innalzato l’allerta attentati. La polizia di New York ha ribadito che non ci sono credibili minacce.

Questa mattina a Roma nuova riunione del Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica al Viminale. Alle 14 il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, presiederà una riunione del Comitato provinciale ordine e sicurezza a Firenze, manifestazioni pro Palestina sono annunciate per oggi.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

I Coma_Cose si sono lasciati

Sui social un commovente video per raccontare la fine della loro storia d’amore e il loro messaggio: “II nostro amore si è trasformato”. Si erano…

Luk3 questa sera in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 21:30 con Stefania Sorrentini e Cristobal

Sport

 
  Diretta

Top News

Il Parlamento proclama il 4 ottobre festa di san Francesco. Il Quirinale interviene: ma è anche la festa di santa Caterina, patrona d’Italia!

Festività nazionale e solennità civile, da gestire in un solo giorno, sono troppo difficili. Il presidente della Repubblica Mattarella promulga la legge sulla festività nazionale…

Aumenta in Puglia la percentuale di cittadini che rinunciano alle cure. Il dato è contenuto nel rapporto GIMBE

Aumenta la fetta di pugliesi costretti a rinunciare alle cure. Nel 2024 424mila persone hanno dovuto sottrarsi a controlli medici o prestazioni sanitarie. Il dato…

Turismo, nel 2025 previsti circa 146 milioni di arrivi e 476 milioni di presenze. Dati in crescita rispetto al 2024

Il 2025 promette di essere un anno positivo per il turismo italiano. Secondo uno studio condotto da Demoskopika, nell’anno in corso sono previsti 146,3 milioni…

Locali

Il turismo cresce in Puglia. Massiccia presenza di stranieri nei primi otto mesi del 2025

La Puglia piace e il turismo cresce. Nei primi otto mesi del 2025 è stata riscontrata una crescita del dell’11,8% in termini di arrivi, e…

Maculopatia, al Policlinico di Bari somministrata una terapia genica che prevede una sola iniezione

Una singola iniezione, anziché un ciclo da ripetere per tutta la vita, per contrastare la degenerazione maculare senile essudativa, principale causa di perdita della vista…

Ad Andria prima registrazione di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale

Ad Andria, nella sesta provincia pugliese, è stato registrato per la prima volta l’atto di nascita di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale. A…

All’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo impiantato il primo orecchio bionico

Il primo orecchio bionico, detto anche “impianto cocleare” (ossia una protesi per l’udito), con tecnologia robotica è stato impiantato all’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music