Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Il video di “Now and then”, l’ultima canzone dei Beatles, diretto dal premio oscar Peter Jackson

Il regista: “Ho tratto ispirazione dalla canzone”. Domani, 2 novembre, il brano sarà trasmesso alle 15, in contemporanea mondiale, su Radio Norba

È stato annunciato ora che il videoclip ufficiale di “Now And Then”, l’ultima canzone dei Beatles, sarà diretto da Peter Jackson, al suo debutto dietro la macchina da presa di un videoclip musicale.

Il videoclip uscirà alle ore 15.00 (ora italiana) di venerdì 3 novembre sul canale YouTube ufficiale dei Beatles. Il commovente e divertente videoclip invita gli spettatori a celebrare l’amore senza tempo e duraturo del gruppo l’uno per l’altro assieme a John, Paul, George e Ringo, durante la creazione dell’ultima canzone dei Beatles.

Il brano sarà trasmesso alle 15 di domani, 2 novembre, su Radio Norba in contemporanea mondiale.

Peter Jackson, regista del videoclip, ha dichiarato: “Quando la Apple mi ha chiesto di dirigere il videoclip ero riluttante – pensai che i miei prossimi mesi sarebbero stati molto più divertenti se quel difficile compito fosse stato un problema di qualcun altro e io avrei potuto essere come qualsiasi altro fan dei Beatles, che si gode la notte prima dell’uscita di una nuova canzone e di un nuovo video dei Beatles. Nel 1995 amavo l’eccitazione infantile che provavo quando stava per uscire Free As A Bird. Potevo sperimentare tutto ciò di nuovo – se solo avessi detto no ai Beatles. Ad essere sinceri, il solo pensare alla responsabilità di dover realizzare un video musicale degno dell’ultima canzone dei Beatles ha generato un insieme di ansie forse troppo schiaccianti i da gestire. Il mio amore di una vita per i Beatles si è scontrato con un muro di terrore puro al pensiero di deludere tutti. Ciò ha instillato in me una forte insicurezza, perché non avevo mai realizzato un videoclip musicale prima di allora e non riuscivo a immaginare come avrei potuto anche solo iniziare a crearne uno per una band che si era sciolta più di 50 anni fa, che non aveva mai cantato dal vivo la canzone e in cui metà dei suoi membri non era più tra noi. Era molto più facile darsela a gambe. Avevo solo bisogno di un po’ di tempo per trovare una buona ragione per dire di no ai Beatles, così non ho mai accettato di fare il video musicale di Now And Then (in realtà non l’ho mai fatto tutt’oggi).  Ho detto alla Apple che la mancanza di filmati adatti mi preoccupava. Avremmo dovuto usare molti filmati rari e inediti, ma ce ne sono pochissimi… Sembrava che non esistesse nulla che mostrasse Paul, George e Ringo mentre lavoravano a Now And Then nel 1995… Non ci sono molte riprese di John a metà degli anni Settanta, quando scrisse la demo… Mi sono lamentato della mancanza di filmati inediti dei Beatles degli anni Sessanta… E l’anno scorso non hanno girato nemmeno un filmato che mostrasse Paul e Ringo mentre lavoravano alla canzone. Un video musicale dei Beatles deve avere al centro un grande filmato dei Beatles. Non si possono usare attori o dei Beatles realizzati in CGI. Ogni ripresa dei Beatles doveva essere autentica. Ormai non avevo più idea di come si potesse realizzare un video musicale di Now And Then se non si disponeva di filmati decenti a cui lavorare, e questa non era affatto una scusa banale. La mia paura e la mia insicurezza avevano ora ragioni più che solide al fine di prevalere e permettermi di dire di no senza fare la figura del pollo. Sapevo che i Beatles non accettano un no come risposta se hanno in mente un progetto, ma non hanno nemmeno aspettato che io dicessi di no! Mi sono ritrovato ad essere trascinato da loro mentre affrontavano rapidamente le mie preoccupazioni. Paul e Ringo hanno girato dei filmati di loro mentre si esibivano e me li hanno inviati. La Apple ha portato alla luce oltre 14 ore di filmati a lungo dimenticati, girati durante le sessioni di registrazione del 1995, comprese diverse ore di Paul, George e Ringo che lavoravano a Now And Then, e me li hanno dati tutti.  Sean e Olivia hanno trovato alcuni video inediti e me li hanno inviati. Per finire, Pete Best mi ha gentilmente fornito alcuni preziosi secondi dei Beatles che si esibiscono con le loro tute di pelle, il primo filmato conosciuto dei Beatles e mai mostrato prima. Vedere questi filmati ha cambiato completamente la situazione – intravedevo ora come un videoclip avrebbe potuto essere fatto. In verità, ho trovato tutto più semplice se lo pensavo come a girare un corto, così è ciò che ho fatto…la mia mancanza di fiducia con i videoclip musicali non contava più nulla se non ne avessi realizzato uno. Nonostante ciò, non avevo ancora una visione solida di ciò che questo cortometraggio avrebbe dovuto essere, così mi sono rivolto alla canzone per trarre ispirazione. Dopo aver separato la voce di John della demo più di un anno fa, Giles aveva prodotto un primo mix di Now And Then. Me lo aveva inviato nel 2022. Mi era piaciuto molto. Da allora avrò ascoltato Now And Then più di 50 volte, solo per puro piacere. Così ho iniziato ad ascoltarlo con attenzione per motivi diversi. Speravo che le idee e l’ispirazione per il cortometraggio emergessero in qualche modo dalla musica. E ciò ha cominciato a succedere. Mentre continuavo ad ascoltare, mi pareva che la canzone creasse idee e immagini che iniziavano a farsi strada nella mia testa, senza alcuno sforzo cosciente da parte mia. Ho collaborato con Jabez Olssen, il mio montatore di Get Back, per cercare di capire in che modo i nuovi filmati potessero essere impiegati per sostenere queste vaghe idee. È stato un processo molto organico, e abbiamo iniziato lentamente a costruire piccoli frammenti, facendo scorrere immagini e musica in modi diversi, finché le cose non hanno cominciato ad andare per il giusto verso. Volevamo che il cortometraggio facesse uscire qualche lacrima, ma generare emozioni utilizzando solo filmati d’archivio è una cosa difficile. Per fortuna, la semplice forza di questo bellissimo brano ha fatto gran parte del lavoro per noi, e abbiamo finito i primi 30 – 40 secondi del film rapidamente.  Fatto questo, siamo passati subito al finale e abbiamo cercato di creare qualcosa che potesse riassumere adeguatamente l’enormità dell’eredità dei Beatles – negli ultimi secondi della loro ultima registrazione. Questo si è rivelato impossibile. Il loro contributo al mondo è troppo immenso e il loro meraviglioso dono della loro Musica è entrato a far parte del nostro DNA ed è quasi inenarrabile. Mi sono reso conto che avevamo bisogno dell’immaginazione di ogni spettatore per fare quello che non potevamo fare noi, e far sì che ogni spettatore creasse il suo personale addio ai Beatles – ma dovevamo accompagnare tutti gentilmente a quel momento. Avevo alcune idee vaghe, ma non sapevo come compierle.  Fortunatamente, in quel periodo Dhani Harrison era in visita in Nuova Zelanda. Ho discusso con lui del finale e gli ho descritto una vaga idea che stavo accarezzando. I suoi occhi si sono immediatamente riempiti di lacrime, e così abbiamo preso quella strada. Io e Jabez abbiamo iniziato a pensare alla parte centrale. Ora potevamo guardare all’inizio e alla fine, e ci rendemmo subito conto che il nostro piano iniziale di avere la stessa potenza emotiva attraverso questa sezione intermedia sarebbe stato completamente sbagliato. I Beatles non erano così. Nel loro profondo erano irriverenti e divertenti, e la parte centrale era un’altra cosa. Avevamo bisogno di ridere dei Beatles e di farlo con loro. Si facevano sempre prendere in giro da loro stessi e più gli altri li prendevano sul serio, più loro facevano i buffoni. Per fortuna abbiamo trovato nel caveau una raccolta di materiale visivo inedito, in cui i Beatles sono rilassati, divertenti e piuttosto candidi. Cià è diventato il perno della nostra sezione centrale e abbiamo inserito momenti d’humour in alcune riprese effettuate nel 2023. Il risultato è piuttosto folle e ha dato al video il ritrovato equilibrio tra tristezza e divertimento. Il video è stato infine completato dopo che WētāFX ha finito alcune semplici ma insidiose riprese in VFX.

Ad essere sinceri, anche se speriamo di aver dato ai Beatles un addio adeguato, è qualcosa che dovrete decidere voi da soli quando il video sarà finalmente pubblicato, tra pochi giorni a partire da ora. Arrivato alla fine, sono molto felice di non aspettare l’uscita del video musicale di Now And Then diretto da qualcun altro. Sono davvero orgoglioso di ciò che abbiamo realizzato e lo conserverò per gli anni a venire. Un enorme ringraziamento alla Apple Corps e ai Fabs per avermi dato tutto il sostegno di cui avevo bisogno e per non aver permesso di tirarmi indietro”.

Il videoclip segue la pubblicazione di “Now And Then” è l’ultima canzone dei Beatles, scritta e cantata da John Lennon, sviluppata e lavorata da Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr e ora finalmente finita da Paul e Ringo oltre quattro decadi dopo.

“Now And Then” uscirà in contemporanea mondiale alle ore 15.00 (ora italiana) di giovedì 2 novembre via Apple Corps Ltd./Capitol/UMe. Il doppio lato A del singolo associa l’ultima canzone dei Beatles alla prima: il singolo UK di debutto della band del 1962, “Love Me Do”, completa perfettamente il cerchio. Entrambi i brani sono stati mixati in stereo e Dolby Atmos® mentre la copertina originale è stata realizzata dal rinomato artista Ed Ruscha.

Un film documentario della durata di 12 minuti, “Now And Then – The Last Beatles Song”, scritto e diretto da Oliver Murray avrà la sua première il 1° novembre. Sarà inoltre caricato sul canale ufficiale YouTube dei Beatles alle ore 20.30 (ora italiana). Il commovente corto racconta la storia dietro l’ultima canzone dei Beatles, attraverso materiale video esclusivo e parti commentate da Paul, Ringo, George, Sean Ono Lennon e Peter Jackson. Il trailer è disponibile qui: link

Il documentario “Now And Then – The Last Beatles Song” sarà disponibile per la visione sul profilo ufficiale YouTube dei Beatles.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel