Ascolta Guarda

Larve di mosca nelle vaschette di prosciutto crudo dei pazienti del Policlinico di Foggia: la direzione multa Ladisa. L’azienda replica:”Ricostruzioni fantasiose”

Due pazienti del reparto di malattie dell’apparato respiratorio del plesso D’Avanzo del Policlinico di Foggia hanno segnalato la presenza di due larve in due distinti piatti di prosciutto crudo che erano termo-sigillati. Lo comunica lo stesso Policlinico annunciando di aver disposto per l’azienda di ristorazione Ladisa una sanzione pecuniaria – come previsto dal contratto – invitandola a rafforzare le procedure di controllo nelle fasi di preparazione, allestimento e distribuzione dei pasti.
Dopo il ritrovamento delle larve, il 14 febbraio scorso, il coordinatore infermieristico ha subito informato la direzione
sanitaria che ha disposto una ispezione per acquisire i campioni. Contestualmente è stato contattato il referente
dell’azienda Ladisa. “Abbiamo portato il materiale – spiega il Giovanni Villone della direzione sanitaria – al laboratorio di Entomologia dell’Istituto zooprofilattico di Foggia. Lo stesso ha accertato che si trattava di larve di mosca al terzo stadio, compatibile con un intervallo di tempo di alcuni giorni dalla deposizione delle uova su una matrice organica idonea alla maturazione. Considerata la natura del parassita e che non vi sono stati passaggi intermedi di manipolazione, fra la preparazione e l’apertura, è altamente plausibile che la contaminazione sia avvenuta all’interno del centro di produzione” a Cerignola, in provincia di Foggia.
“L’attività di controllo e vigilanza sulla corretta esecuzione dei contratti – sottolinea il direttore generale del Policlinico Giuseppe Pasqualone – è costante a partire dalla ristorazione. Tutti i servizi affidati a operatori esterni devono rispondere a criteri di qualità, a beneficio degli utenti del Policlinico”.

In una nota, la Ladisa ha parlato di ricostruzioni fantasiose. “Appare strano che si parli ben 14 giorni dopo di un
piatto assegnato ad un posto letto non occupato da paziente, eppure richiesto dal personale ospedaliero. Il piatto contestato è stato però aperto da qualcuno (non già da un degente), e nessuna contestazione è stata rappresentata nell’immediato a questa azienda che ha sul posto un presidio attivo e presente per la somministrazione”.

Stefania Losito

Sport

Calcio, l’abitudine dei giocatori di sputare in campo. Da Totti a Rijkaard, gli episodi celebri e le spiegazioni

New York Times: "La respirazione affannosa aumenta la secchezza aumentando il bisogno di inumidire la bocca"

Leggerissime

Da predatore a preda: il granchio blu diventa paté per cani e gatti

Fedagripesca, i ricercatori hanno messo a punto una macchina per la trasformazione del crostaceo in farina proteica

 
  Diretta

Top News

Boom delle bollette negli ultimi dieci anni: l’elettricità costa il 74% in più rispetto al 2015

Fa impressione guardare i dati elaborati da Confedilizia sull’aumento delle bollette in Italia negli ultimi dieci anni. Soprattutto per i costi di gestione e manutenzione…

Incendio in appartamento nel Milanese, morti anziani genitori e il figlio di 55 anni

Tragedia a Cornaredo, nel Milanese. Due anziani di 88 e 85 anni e il figlio 55enne sono morti in un incendio divampato in una palazzina…

Ricevette il referto della biopsia dopo 8 mesi, addio alla prof che denunciò la presunta malasanità nel Trapanese

E’ morta stamattina l’insegnante 56enne di Mazara del Vallo, nel Trapanese, Maria Cristina Gallo. Ha denunciato di aver ricevuto con otto mesi di ritardo il…

Il Nobel per la Pace va a Maria Corina Machado, “iron lady” del Venezuela. Trump resta a bocca asciutta e spera nel 2026

Il premio Nobel per la Pace, almeno in questo 2025, non va al presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Il riconoscimento è andato alla “iron…

Locali

Salute, i pugliesi si sentono bene più che nel resto del Mezzogiorno, e sono secondi in Italia. Male la Basilicata

In Italia, più di sette italiani su dieci dichiara di stare bene o sentirsi bene. Al Sud sono i pugliesi quelli più soddisfatti, otto su…

Riscaldamento, a Potenza si possono accendere i termosifoni dal 15 ottobre. Prezzo del gas in calo del 24%

C’è anche Potenza tra le province in cui, a partire dal prossimo 15 ottobre, sarà possibile accendere gli impianti di riscaldamento. Dovranno invece aspettare il…

Il turismo cresce in Puglia. Massiccia presenza di stranieri nei primi otto mesi del 2025

La Puglia piace e il turismo cresce. Nei primi otto mesi del 2025 è stata riscontrata una crescita del dell’11,8% in termini di arrivi, e…

Maculopatia, al Policlinico di Bari somministrata una terapia genica che prevede una sola iniezione

Una singola iniezione, anziché un ciclo da ripetere per tutta la vita, per contrastare la degenerazione maculare senile essudativa, principale causa di perdita della vista…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music