Ascolta Guarda

Bufera su voto di scambio, sfumano le primarie di centrosinistra a Bari. Conte: “Non ci sono le condizioni”. Leccese e Laforgia restano in campo

Bari e la Puglia sempre più nella bufera giudiziaria. Ancora otto arresti per presunto voto di scambio e 72 indagati. L’inchiesta ha toccato la giunta regionale con l’assessora regionale Pd, Anita Maurodinoia, soprannominata ‘lady
preferenze’, indagata per voto di scambio che si è dimessa dall’incarico e dal partito. Ai domiciliari sono finiti suo
marito, Sandro Cataldo, leader del movimento ‘Sud al centro’ e il sindaco di Triggiano, Antonio Donatelli. Le accuse sono di compravendita di voti, pagati 50 euro l’uno, per le elezioni in due comuni della provincia di Bari e per le
regionali.

Il macigno piomba sul voto per le comunali di Bari e spacca il centrosinistra che, in un clima già teso, si preparava a celebrare domenica le primarie per scegliere il candidato sindaco unitario. Il leader del M5S, Giuseppe Conte, in città a sostegno di Michele Laforgia, si sfila dalle primarie annunciando che “non ci sono più le condizioni per svolgerle seriamente” e confermando il sostegno al proprio candidato. Un scelta che dal Pd definiscono “incomprensibile”. “Se il Movimento 5 stelle pensa di vincere da solo contro la destra proceda pure – fanno sapere i dem – Ma abbia rispetto per la città di Bari, per gli elettori di centrosinistra e non pensi di dare lezioni di moralità a nessuno. Il Pd resta al fianco di Bari che ha già dimostrato quanto sia importante il Pd come presidio di legalità e di buona amministrazione”.

In città è attesa la segretaria del Pd, Elly Schlein, per il comizio conclusivo del candidato del Pd, Vito Leccese. “Il Partito Democratico – dice la leader dem – non accetta voti sporchi. Non tolleriamo voti comprati. Chi pensa che la politica sia un taxi per assecondare ambizioni personali senza farsi alcuno scrupolo non può trovare alcuno spazio nel partito che stiamo ricostruendo, qui deve trovare porte chiuse e sigillate”.

Lo stesso candidato alle primarie Leccese commenta: “Prendo atto con rammarico delle dichiarazioni di Giuseppe Conte e Michele Laforgia. Le primarie di domenica non erano tra Laforgia e Sandro Cataldo. Erano tra Laforgia e me, Vito Leccese, che nella mia lunga vita politica ed amministrativa non sono mai stato nemmeno sfiorato da avvisi di garanzia, da indagini o da sospetti di qualsiasi tipo. E per questo non prendo lezioni di legalità da nessuno.
Apprendo che il candidato Laforgia chiede di sospendere le primarie a tre giorni dal voto. Io rimango comunque in campo. Discuterò con il Partito democratico e con le altre forze della coalizione, e come ho sempre fatto, mi rendo ancora una volta disponibile a trovare insieme una soluzione unitaria. Che però non sia figlia di imposizioni, di ultimatum o di improbabili patenti di moralità”.

Il leader di Azione, Carlo Calenda, su X conferma il sostegno a Leccese: “C’è stato un bravissimo sindaco e credo ci voglia una continuità gestionale”, chiarisce Calenda. “Lo sciacallaggio giudiziario dei 5 stelle che hanno sempre e solo l’obiettivo di distruggere il Pd, anche a spese delle amministrazioni locali che funzionano, è insopportabile e irresponsabile”, attacca il leader di Azione.

Dura anche la reazione di questa mattina di Michele Laforgia: “Le reazioni stizzose che ho ricevuto sino ad ora dimostrano che a molti non è chiara la posta in gioco, che va ben oltre il risultato delle primarie e la scelta del candidato del centrosinistra – spiega l’avvocato – nelle ore in cui la Commissione di accesso sta valutando se vi sono le condizioni per lo scioglimento del Consiglio comunale è in gioco il futuro dell’intera città. Confido che il passare delle ore porti consiglio e induca a prendere atto della gravità della situazione, del profondo turbamento del corpo elettorale e della necessità di scongiurare qualsiasi turbativa del libero esercizio del voto, a danno, e naturalmente non a vantaggio, dei due candidati e dell’interra coalizione. Con l’auspicio che si possa arrivare finalmente a una soluzione condivisa e unitaria di tutto il fronte progressista, nell’interesse delle cittadine e dei cittadini baresi”.
“Dopo l’esecuzione della seconda ordinanza di custodia cautelare per corruzione elettorale – evidenzia – nella prima
mattinata del 4 aprile, ho immediatamente rappresentato alle forze politiche della Convenzione per Bari 2024, che sostiene la mia candidatura a sindaco, che non vi sono più le condizioni per tenere le primarie il 7 aprile. Gli indagati, tutti, sono presunti innocenti e le accuse da dimostrare al di là di ogni ragionevole dubbio in un regolare processo. Ma il provvedimento restrittivo dà atto di ripetute condotte di compravendita dei voti e del pericolo attuale di reiterazione del reato, anche in relazione alle prossime amministrative di Bari. Ho pertanto proposto a Vito Leccese di sospendere di comune accordo l’organizzazione delle primarie. L’ho fatto prima che il presidente Conte annunciasse l’analoga posizione del Movimento Cinque Stelle e poi ho ripetuto l’invito, pubblicamente, dal palco di piazza Libertà, come concordato con gli alleati”.

Stefania Losito

Sport

 
  Diretta

Top News

Ricevette il referto della biopsia dopo 8 mesi, addio alla prof che denunciò la presunta malasanità nel Trapanese

E’ morta stamattina l’insegnante 56enne di Mazara del Vallo, nel Trapanese, Maria Cristina Gallo. Ha denunciato di aver ricevuto con otto mesi di ritardo il…

Il Nobel per la Pace va a Maria Corina Machado, “iron lady” del Venezuela. Trump resta a bocca asciutta e spera nel 2026

Il premio Nobel per la Pace, almeno in questo 2025, non va al presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Il riconoscimento è andato alla “iron…

Israele e Hamas firmano l’accordo. Herzog: “Trump merita il Nobel per la pace”. Tajani: “Pronti alla ricostruzione di Gaza”

Per ora si sa soltanto che c’è la firma di Hamas e Israele nell’accordo per la prima fase del piano di pace, che prevede uno…

Il Parlamento proclama il 4 ottobre festa di san Francesco. Il Quirinale interviene: ma è anche la festa di santa Caterina, patrona d’Italia!

Festività nazionale e solennità civile, da gestire in un solo giorno, sono troppo difficili. Il presidente della Repubblica Mattarella promulga la legge sulla festività nazionale…

Locali

Il turismo cresce in Puglia. Massiccia presenza di stranieri nei primi otto mesi del 2025

La Puglia piace e il turismo cresce. Nei primi otto mesi del 2025 è stata riscontrata una crescita del dell’11,8% in termini di arrivi, e…

Maculopatia, al Policlinico di Bari somministrata una terapia genica che prevede una sola iniezione

Una singola iniezione, anziché un ciclo da ripetere per tutta la vita, per contrastare la degenerazione maculare senile essudativa, principale causa di perdita della vista…

Ad Andria prima registrazione di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale

Ad Andria, nella sesta provincia pugliese, è stato registrato per la prima volta l’atto di nascita di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale. A…

All’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo impiantato il primo orecchio bionico

Il primo orecchio bionico, detto anche “impianto cocleare” (ossia una protesi per l’udito), con tecnologia robotica è stato impiantato all’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music