Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Autonomia differenziata, la legge finisce in Cassazione per il referendum abrogativo

Finisce in Cassazione la legge “sbagliata”, la riforma che “spacca” il Paese. I leader del centro-sinistra tra qualche ora depositano il ricorso agli Ermellini contro l’autonomia differenziata: “Il fronte contrario alla riforma dell’autonomia presenterà in Cassazione il quesito referendario di abrogazione totale promosso”, ha annunciato Peppe De Cristofaro, capogruppo di Avs e presidente del gruppo Misto del Senato. Il senatore ha ricordato appunto che il no alla riforma Calderoli sta crescendo: “Il presidente del Veneto, Zaia, gongola per il risultato ottenuto dal suo partito e accelera chiedendo subito la trattativa con lo Stato per nove materie, mentre i presidenti delle regioni governate dalla destra da Roma in giù, sono in evidente difficoltà”, ha sottolineato De Cristofaro.
Le parole dell’esponete di Avs sono in linea con quelle del segretario della Cgil Maurizio Landini: “Noi andremo a firmare per depositare il quesito” per avviare una raccolta di firme da concludersi “entro il mese di settembre”, ha detto. Il segretario ha quindi spiegato che l’importante è essere certi “che ci sia il referendum” per indicare che oltre alla volontà politica delle Regioni ci sia “la volontà politica degli italiani” di non accettare “una legge balorda”.
La Regione Umbria, a guida centrodestra, ha annunciato la presentazione della richiesta di indizione del referendum. Anche la Toscana si è portata avanti e lo ha fatto con due testi, uno per l’abrogazione parziale e uno totale.
Proposta di abrogazione anche dal Consiglio del Molise, con l’istanza di Pd, M5s e Costruire Democrazia, con il testo già in Commissione. Man mano tutte le opposizioni dei consigli, o quasi, si stanno unendo alle cinque regioni a guida
centrosinistra (Sardegna, Toscana, Puglia, Emilia Romagna e Campania). Anche l’opposizione del Consiglio regionale calabrese ha presentato la richiesta.
In Emilia, invece, è la destra, minoranza, a opporsi, e contro la presidente del consiglio regionale Emma Petitti ha presentato una mozione di sfiducia per “regolamento violato”.

Se i partiti dell’opposizione si preparano alla battaglia, è il vicepremier e segretario di FI, Antonio Tajani, ad annunciare che ci sarà “il via dell’Osservatorio di Forza Italia sull’Autonomia differenziata” a cui parteciperanno tutti i presidenti di Regione di FI, il ministro Casellati, tecnici e i capigruppo che vigilerà e valuterà l’iter per anche la richiesta del presidente del Veneto Luca Zaia. Il ministro Nello Musumeci ha bacchettato il Sud, ‘spronandolo’ a superare “la sindrome di Calimero” e a uscire dall’idea “che tutto deve darci Roma”. Il referendum? “Ognuno è libero” di chiederlo ma intanto “bisogna vedere se la Consulta lo ritiene ammissibile”, le parole di Musumeci.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Nanni Moretti ricoverato per un infarto al San Camillo: operato d’urgenza, è in terapia intensiva

Nanni Moretti è stato colpito ieri da un infarto e portato d’urgenza all’ospedale San Camillo di Roma: è stato sottoposto a un intervento chirurgico e ricoverato…

Dazi, l’offensiva Usa: dal 5 aprile saranno reciproci. In vigore quelli al 25% sulle auto. L’Europa: “Conseguenze terribili”

Con una lavagnetta, davanti alla Casa Bianca, in giardino, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dichiara la guerra commerciale globale: dazi reciproci del 10%…

Neolaureati italiani più “imprenditori” dei colleghi americani, ma pesano ancora genere e contesto familiare

Se un anno dopo la laurea gli studenti italiani scelgono un impiego in un impresa, cinque anni dopo tre neolaureati italiani su dieci decidono di…

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Locali

Ottengono indebitamente soldi pubblici per ristrutturare una masseria: 3 indagati e sigilli a beni per un milione di euro

Avrebbero indebitamente ottenuto contributi pubblici per riqualificare una masseria e farci un albergo a quattro stelle nel Salento, finanziando il 50% dell’intervento con contributi regionali.…

In moto contro un muretto a secco, a Turi muore soccorritrice del 118: aveva 32 anni e amava il rugby

Una 32enne soccorritrice sanitaria del 118 di Turi, e giocatrice del Bisceglie Rugby, Fabiana Chiarappa, è morta in un incidente stradale sulla statale 172 tra…

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Made with 💖 by Xdevel