Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Mafia, droga ed estorsioni: maxi operazione contro la criminalità garganica, decapitato il clan Li Bergolis

La più grande operazione contro la mafia garganica mai eseguita. Maxi-operazione “Mari e monti” di polizia, carabinieri e guardia di finanza tra Foggia e altre città pugliesi: decine gli arresti per associazione mafiosa, traffico di droga e estorsioni. Colpito il clan Li Bergolis di Monte Sant’Angelo. In totale 37 persone (tra cui una donna) ritenute appartenenti al clan sono finite in carcere, in 2 ai domiciliari. Per tre è stato disposto il 41 bis, complessivamente sono stati sequestrati beni per 10 milioni di euro. Altre sette persone erano indagate ma sono state uccise in vari agguati durante le indagini.

L’operazione scaturisce da una vastissima e articolata manovra investigativa, diretta dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bari, con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia: 48 i capi d’imputazione, dieci milioni di beni sequestrati.

“Il percorso evolutivo del clan Li Bergolis – si legge nel comunicato stampa della Procura – risulta caratterizzato dalla
coesistenza di elementi legati alla tradizione con profili di significativa modernità”, riuscendo a unire alla “sua
configurazione conforme agli schemi della ‘mafia militare’, il più evoluto e sofisticato profilo di ‘mafia degli affari'”.
“Il sodalizio mafioso garganico – si legge ancora – si caratterizza per la sua forte connotazione familistica e per un
radicamento territoriale quanto mai pervasivo, elementi che hanno, nel tempo, assicurato tenuta omertosa, saldezza del vincolo associativo e generalizzata capacità di condizionamento ambientale”.

“E’ stato necessario richiedere la sottoposizione al regime detentivo speciale (il 41 bis, ndr) nei confronti di alcuni capi dell’organizzazione, già detenuti in regime di alta sicurezza. Il regime di alta sicurezza è inidoneo a contenere la pericolosità delle alte figure mafiose”, ha detto a Bari il procuratore nazionale Antimafia, Giovanni Melillo. “Non si cessa di essere mafiosi una volta che si viene arrestati”, ha aggiunto.

Il procuratore di Bari, Roberto Rossi, ha sottolineato la “quantità e la qualità della risposta dello Stato. Questa operazione è stata svolta grazie a un coordinamento efficace e straordinario” di magistrati e forze dell’ordine.

Nel corso delle indagini è stato notato il progressivo “inserimento nell’organizzazione di giovani leve, aiutate a fuggire dalle comunità in cui sono ospitati” e poi utilizzati “per commettere piccoli furti e altri reati predatori, che hanno lo scopo di formare l’adepto”. A dirlo è stato il pm della Direzione nazionale antimafia, Giuseppe Gatti. Il reclutamento di minorenni, sottolinea il comunicato, “è una peculiare caratteristica del clan Li Bergolis, con l’attivazione di un percorso di tutoraggio delle giovani leve”, la cui affidabilità viene appunto testata con “il loro impiego nella commissione di reati predatori”, come ad esempio furti.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Cesare Cremonini, ecco “Nonostante tutto” con Elisa

Esce oggi anche il video che accompagna la canzone

Pinguini Tattici Nucleari, il nuovo singolo con Max Pezzali

L'attesa è finita: ecco "Bottiglie vuote"

Sport

Champions League, impresa dell’Inter a Monaco. Bayern battuto per 2-1

Gol di Lautaro e Frattesi, pari tedesco firmato da Muller. Mercoledì prossimo il ritorno a San Siro

Calcio, al via stasera la 31esima giornata di Serie A. Si parte con Genoa-Udinese alle 20.45

Domani in campo Inter e Milan. Domenica i big match saranno Atalanta-Lazio e Roma-Juventus

 
  Diretta

Top News

Elicottero cade nel fiume Hudson a New York, sei morti, tra cui una famiglia di turisti spagnoli

Tragedia a New York nella serata italiana di giovedì, dove un elicottero turistico è caduto nel fiume Hudson uccidendo tutti i sei passeggeri a bordo,…

Papa Francesco a sorpresa a San Pietro, si prepara alla Pasqua

Ha aspettato che finisse la consueta messa di mezzogiorno per scendere in basilica. Anche oggi il Papa, tuttora convalescente dopo i quasi quaranta giorni di…

Save the Children, metà dei bambini al Sud usa lo smartphone tutti i giorni ma resta diffusa la povertà educativa digitale

Quasi 5 bambini del Sud e delle Isole su dieci usa lo smartphone tutti i giorni. Una media superiore al dato del nord (23,9%) e…

Carlo e Camilla, la visita a sorpresa al Papa e il discorso del re in italiano a Montecitorio tra sorrisi e citazioni storiche

Carlo e Camilla sono andati a trovare Papa Francesco a Santa Marta, a sorpresa. E il sovrano britannico, in viaggio per quattro giorni in Italia con…

Locali

Puglia, strage senza fine sulle strade, nel Salento muore un 24enne. È la tredicesima vittima in una settimana

Non si ferma la scia di sangue sulle strade pugliesi. Nella notte tra giovedì e venerdì è morto all’ospedale Vito Fazzi di Lecce Cristian Greco,…

Incendio distrugge 16 auto in una concessionaria a Terlizzi

Un incendio è divampato intorno alle due della notte tra giovedì e venerdì in una rivendita di auto sulla provinciale 2 tra Ruvo di Puglia…

Auto si ribalta tra Putignano e Alberobello, ferita una donna rimasta intrappolata nell’abitacolo

Una donna, coinvolta venerdì mattina in un’incidente stradale sulla provinciale 172 tra Putignano e Alberobello, nel Barese, è rimasta ferita ed è stata trasportata in…

Si allunga la scia di sangue sulle strade pugliesi: 19enne perde la vita in un frontale con un furgone di braccianti a Brindisi

Ancora un incidente mortale sulle strade pugliesi. Sulla provinciale che collega Brindisi a San Pietro Vernotico, una moto di grossa cilindrata si è scontrata con…

Made with 💖 by Xdevel