Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Roma, cade un albero al parco e uccide una mamma davanti ai figli piccoli

Francesca Ianni , di 45 anni, era al parco con i tre figli di 7, 10 e 12 anni, e un’amica, Alessia Annibale, quando è morta schiacciata da un albero, caduto forse per le forti raffiche di vento. Illesi i bambini, ferita gravemente la sua amica. La tragedia è avvenuta nel parco Livio Labor, a Colli Aniene, Roma. La procura di Roma ha aperto un fascicolo, al
momento contro ignoti, per omicidio colposo. Ma la pianta aveva radici che “sono state tagliate presumibilmente in occasione dei lavori stradali risalenti a più di 10 anni fa” e una parte di queste “risulta completamente secca”, ha detto l’assessora all’Ambiente di Roma Capitale Sabrina Alfonsi. “La pianta, un pioppo cipressino – ha spiegato l’assessore – all’ispezione visiva non mostrava segni di cedimento né di problematiche particolari e aveva una chioma in stato vegetativo. Nello stesso filare, altri alberi sono stati abbattuti nell’arco degli anni perché erano secchi”.

Francesca, che aveva insegnato in alcune scuole superiori romane, viveva da alcuni anni all’estero ed era tornata in Italia per le feste di Natale. I tre figli sono stati momentaneamente affidati ad un conoscente della vittima.
“Siamo sgomenti, è una tragedia che addolora tutta Roma su cui deve essere fatta piena luce. Esprimo il mio profondo
cordoglio e quello della città ai familiari”, ha detto subito il sindaco, Roberto Gualtieri, che è andato al parco e poi al Policlinico Umberto I a far visita alla donna ferita.
“Mi dicono che il quadro non è di pericolo di vita imminente, bisognerà aspettare le prossime ore per sciogliere la prognosi”, ha spiegato il primo cittadino, il quale ha aggiunto che quando si è recato in ospedale “stava terminando l’intervento ma ho parlato con i familiari e con i medici. E’ seguita da una equipe di massimo livello, spero che possa pienamente riprendersi”.

Poco più di un anno fa, nel quartiere di Monteverde, era morta un’anziana donna per il crollo di un albero. Nel pomeriggio, sempre a Roma, ma sulla Salaria, un ramo si è staccato da un albero colpendo due motociclisti che sono finiti in ospedale in codice giallo.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel