Ascolta Guarda

“Mezzanotte” è il nuovo singolo di Petit

Il brano è prodotto da Dardust

Dopo averlo presentato in anteprima durante il pomeridiano di Amici 24 la scorsa domenica, Petit inaugura il suo 2025 con “MEZZANOTTE” (21co Label per Warner Music Italy), il nuovo singolo, prodotto da Dardust, fuori da venerdì 14 marzo su tutte le piattaforme e già disponibile in pre-save.

“MEZZANOTTE” è un brano che si fa ascoltare con intensità, che descrive un amore che gira su se stesso, tra incomprensioni e solitudini, sempre in bilico tra il desiderio e la realtà. Il ritornello diventa quasi un mantra, un’interrogazione sul perché certe storie non si riescano mai a concludere davvero.

La traccia è prodotta da Dardust, celebre per il suo stile unico che mescola suoni elettronici e atmosfere orchestrali, riuscendo a creare vere e proprie esperienze sonore. Il risultato è una canzone che fonde eleganza e modernità: un equilibrio perfetto tra il talento vocale di Petit e la produzione visionaria del produttore multiplatino.

L’artista rivelazione – in grado di unire le sue origini partenopee a quelle francesi come mai prima si era visto – nel suo nuovo singolo parla a ogni relazione fatta di alti e bassi, ma anche di quel legame che, nonostante tutto, rimane.

Il giovane cantante ha mostrato ai fan di avere tanta musica pronta in cantiere. Dopo i successi del 2024 con la sua hit di platino “MAMMAMÌ” e “LINGERIE” possiamo aspettarci un suo 2025 molto prolifico. Petit ha infatti pubblicato sui suoi social svariati spoiler, in cui dimostra ancora una volta tutta la sua versatilità.

Nel suo primo EP PETIT ha raccolto i brani scritti negli ultimi mesi, da quelli pubblicati durante Amici23 agli inediti “BROOKLYN”, già presentato all’inizio del programma per conquistare il banco, e “FERISCIMI”. Nella musica di PETIT ci sono le sue origini francesi e quelle napoletane, riconoscibili nel flow proprio della stessa scuola di una delle scene più prolifiche dell’attuale panorama musicale.

Sin dalle prime esibizioni, PETIT ha colpito tutti per il suo talento e la sua genuinità e questo primo lavoro discografico esce a coronamento di un’esperienza che lo ha fatto crescere e maturare, ma che sarà anche il punto di partenza per un cammino ancora tutto da scrivere.

PETIT (nome d’arte di Salvatore Moccia) nasce nel 2005 da madre di origini francesi e padre napoletano. Inizia a scrivere canzoni a 13 anni, ascoltando rap italiano e d’oltreoceano e creandosi pian piano una propria identità. A luglio 2023 pubblica il suo primo singolo “Taki Taki” e da settembre partecipa alla 23^ edizione di Amici, impressionando con l’inedito “BROOKLYN” Rudy Zerbi, che lo sceglie nella sua squadra. Durante il percorso nella scuola, PETIT ha fatto uscire quattro brani: “CHE FAI”, “GUAGLIÒ”, “TORNERAI” (disco d’oro) e “MAMMAMÌ”, che hanno emozionato e fatto ballare in questi mesi tutti i suoi fan. Il 17 maggio è uscito il suo primo omonimo EP e fuori dal programma, il pubblico ha continuato ad apprezzare sempre più il talento dell’artista, rendendolo a oggi l’unico finalista di Amici 23 a conseguire il traguardo del disco di platino con una hit estiva presentata all’interno del programma: “MAMMAMÌ”. A settembre ha rilasciato il suo ultimo singolo “Lingerie” (Warner Music Italy), mentre a ottobre si è esibito in occasione del “Petit 2024 Tour” nelle città di Roma, Napoli, Bari e Milano.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

I Selton venerdì 10 ottobre in diretta su Radio Norba

Presenteranno il loro nuovo lavoro in "Liberi Tutti" con Stefania Sorrentini e Cristobal

I Coma_Cose si sono lasciati

Sui social un commovente video per raccontare la fine della loro storia d’amore e il loro messaggio: “II nostro amore si è trasformato”. Si erano…

Sport

 
  Diretta

Top News

Israele e Hamas firmano l’accordo. Herzog: “Trump merita il Nobel per la pace”. Tajani: “Pronti alla ricostruzione di Gaza”

Per ora si sa soltanto che c’è la firma di Hamas e Israele nell’accordo per la prima fase del piano di pace, che prevede uno…

Il Parlamento proclama il 4 ottobre festa di san Francesco. Il Quirinale interviene: ma è anche la festa di santa Caterina, patrona d’Italia!

Festività nazionale e solennità civile, da gestire in un solo giorno, sono troppo difficili. Il presidente della Repubblica Mattarella promulga la legge sulla festività nazionale…

Aumenta in Puglia la percentuale di cittadini che rinunciano alle cure. Il dato è contenuto nel rapporto GIMBE

Aumenta la fetta di pugliesi costretti a rinunciare alle cure. Nel 2024 424mila persone hanno dovuto sottrarsi a controlli medici o prestazioni sanitarie. Il dato…

Turismo, nel 2025 previsti circa 146 milioni di arrivi e 476 milioni di presenze. Dati in crescita rispetto al 2024

Il 2025 promette di essere un anno positivo per il turismo italiano. Secondo uno studio condotto da Demoskopika, nell’anno in corso sono previsti 146,3 milioni…

Locali

Il turismo cresce in Puglia. Massiccia presenza di stranieri nei primi otto mesi del 2025

La Puglia piace e il turismo cresce. Nei primi otto mesi del 2025 è stata riscontrata una crescita del dell’11,8% in termini di arrivi, e…

Maculopatia, al Policlinico di Bari somministrata una terapia genica che prevede una sola iniezione

Una singola iniezione, anziché un ciclo da ripetere per tutta la vita, per contrastare la degenerazione maculare senile essudativa, principale causa di perdita della vista…

Ad Andria prima registrazione di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale

Ad Andria, nella sesta provincia pugliese, è stato registrato per la prima volta l’atto di nascita di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale. A…

All’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo impiantato il primo orecchio bionico

Il primo orecchio bionico, detto anche “impianto cocleare” (ossia una protesi per l’udito), con tecnologia robotica è stato impiantato all’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music