
Non si arresta l’epidemia da Xylella sugli ulivi pugliesi. A due giorni dall’annuncio del ministro dell’agricoltura Lollobrigida, dall’Amerigo Vespucci attraccata a Brindisi, a Minervino murge, nella provincia Barletta-Andria- Trani, un nuovo ritrovamento di un albero infetto. Lo afferma Coldiretti Puglia evidenziando che si tratta di “un unico ritrovamento dopo centinaia di campionamenti effettuati” e che quindi “serve una sorveglianza tempestiva e continua sulla zona cuscinetto, oltre all’eradicazione chirurgica dell’unico ulivo infetto per eliminare la fonte di inoculo”.
Il batterio killer degli ulivi ha infettato oltre 21 milioni di alberi piantati su poco meno della metà degli ettari di uliveti pugliesi. Gli ultimi ritrovamenti di piante contagiate erano avvenuti a Capurso, nel Barese, su 50 esemplari.
Coldiretti Puglia, sempre a gennaio, aveva spiegato che, a causa della Xylella, è scomparso un terzo degli ulivi monumentali in Puglia. Nello stesso mese si era dato il via al secondo bando con una dotazione finanziaria di 1,7 milioni di euro del Piano di rigenerazione olivicola da destinare agli innesti per la salvaguardia degli ulivi monumentali.
Stefania Losito