
Il voucher dovrà essere richiesto sulla piattaforma pagoPA e avrà una data di scadenza
Ci siamo. Con alcuni mesi di ritardo partirà a settembre il cosiddetto bonus elettrodomestici, che consentirà di ottenere uno sconto del 30% per acquistare, ad esempio, nuove lavatrici o frigoriferi rottamando quelli più vecchi e obsoleti.
Lo sconto sarà comunque fino a un massimo di 100 euro o di 200 se l’Isee non supera i 25 mila euro e sarà valido per un solo elettrodomestico per nucleo familiare.
Per ottenerlo bisognerà collegarsi online sulla piattaforma pagoPA, che controllerà se l’utente rientra nelle specifiche richieste. In caso positivo si potrà attivare il voucher da utilizzare in negozio. Però attenzione: il voucher avrà una data di scadenza e sarà a breve termine. Questo per permettere la partecipazione solo ai cittadini davvero interessati. Le risorse finanziarie, infatti, sono molto limitate, solo 48 milioni di euro. L’incentivo verrà erogato fino a esaurimento fondi, secondo l’ordine cronologico delle richieste.
Il decreto attuativo è in via di definizione e sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale a breve. Al suo interno ci sarà un elenco dettagliato dei grandi elettrodomestici che si potranno acquistare con il bonus. Di sicuro, per esempio, lavatrici, lavasciuga, forni, lavastoviglie e frigoriferi. Saranno, invece, esclusi i piccoli elettrodomestici come frullatori, tostapane o phon.
Un altro requisito importante per poter usufruire del bonus, che dovrebbe essere inserito nel decreto, dovrebbe essere quello della contestuale rottamazione di un altro elettrodomestico con valore di efficienza inferiore a quello che si va ad acquistare. Il bonus funzionerà come uno sconto in fattura che il venditore applicherà al cliente in possesso del relativo voucher chiesto e ottenuto sulla piattaforma pagoPA.
Gianvito Magistà