Ascolta Guarda

Covid/ Il jazzista Adriano Urso morto mentre faceva il rider per vivere

“Noi eravamo una vera e propria industria musicale, abbiamo iniziato nel ’94 a fare i primi concerti quando eravamo molto giovani, a scrivere musica e organizzare gruppi. Ognuno aveva le sue mansioni: io mi occupavo di orchestrare, di sistemare la parte musicale e lui scriveva l’arrangiamento, abbiamo sempre lavorato insieme”. Parla Emanuele Urso, 37 anni, clarinettista e leader della band “Eu The King of Swing”, che assieme a suo fratello Adriano pianista, e’ uno dei protagonisti della scena jazz romana. Hanno ereditato la loro passione dal padre, contrabbassista e liutaio, che in passato ha accompagnato
i piu’ grandi jazzisti americani che passavano da Roma, da Chet Baker a Dexter Gordon.
Adriano aveva  41 anni ed è  morto lo scorso 10 gennaio per un infarto che ha avuto mentre stava effettuando una consegna per la multinazionale del cibo a domicilio Just Eat. L’auto si era fermata e Adriano aveva provato a farla ripartire a spinta, lo sforzo sembrerebbe aver provocato l’attacco di cuore. La sua morte e’ diventata il simbolo di come il Paese si sia scordato, nell’emergenza Covid, degli artisti e dei musicisti.
“Noi siamo stati fermi dal 9 marzo a meta’ luglio. All’inizio l’abbiamo presa bene perche’ una pausa dopo tanti anni di un lavoro non esistono domeniche ne’ vacanze ci poteva stare, –  ha raccontato Emanuele -. Poi c’e’ stata una parentesi estiva in cui abbiamo lavorato tantissimo, facevamo tre concerti a settimana.
Eravamo molto felici, non ci aspettavamo che in ottobre sarebbe successo di nuovo”.
La Eu The King of Swing aveva gia’ 30 concerti fissati fino a gennaio, tutti saltati per le restrizioni anticovid. “Questa chiusura nuova e’ stata il colpo di grazia per Adriano – continua il fratello -, ci aveva sperato, gia’ non suonare quattro mesi erano molti per un musicista”.
Adriano  aveva provato ad usare la sua laurea in Farmacia per essere di aiuto, ma non ha trovato nulla e allora ha iniziato a fare le consegne per Just Eat. Da meno di un mese aveva iniziato il periodo di prova e   negli ultimi giorni aveva un dolore al petto, ma era convinto che fossero dolori reumatici, l’11 gennaio avrebbe dovuto avere una visita, ma il 10 notte e’ morto. “Se non fosse andato a lavorare quella sera forse non sarebbe successo, chi lo sa”, sospira il fratello.
Poi Emanuele aggiunge: “Adriano era arrabbiato per come erano state gestite le cose: il lockdown, poi di nuovo i concerti e poi di nuovo tutti a casa, in particolare loro, i musicisti. Questa categoria non e’ stata minimamente considerata. Mi ricordo che durante il lockdown sentivamo i discorsi del presidente del Consiglio, non si parlava mai di artisti o di musicisti e questo ci faceva molto male. Nonostante questo dolore spero che quello che e’ successo a mio fratello possa davvero cambiare le cose”.

La famiglia e gli amici di Adriano guardano al futuro, nonotamte il dolore, e   stanno gia’ pensando ad un’associazione culturale a suo nome che possa iniziare a fare questo cambiamento e soprattutto possa portare avanti la sua musica.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

I Coma_Cose si sono lasciati

Sui social un commovente video per raccontare la fine della loro storia d’amore e il loro messaggio: “II nostro amore si è trasformato”. Si erano…

Luk3 questa sera in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 21:30 con Stefania Sorrentini e Cristobal

Sport

Milan-Como in Australia, arriva l’ok dell’Uefa. Ceferin: “Però è in via eccezionale, non sarà un precedente”

La gara di Serie A, a febbraio, non si potrà disputare al Meazza perché occupato dalla cerimonia d’apertura delle Olimpiadi

 
  Diretta

Top News

Nobel per la medicina ai tre scienziati che hanno scoperto la possibilità di contrastare le malattie auto-immuni

Il premio è stato assegnato agli americani Brunkow e Ramsdell, e al giapponese Sakaguchi Il Nobel per la Medicina 2025 è stato assegnato a Mary…

Maxifrode da 43 milioni di euro con le auto di lusso importate dalla Germania: coinvolta anche concessionaria di Trani

C’è anche una concessionaria di auto di Trani, nella provincia Barletta Andria Trani, tra le rivendite ritenute compiacenti in una frode di 43 milioni di…

Piano per Gaza, ok “condizionato” da Hamas a Trump. Netanyahu si prepara alla prima fase. Grecia diffida Israele

Il piano per Gaza proposto dal presidente Usa Donald Trump ha ricevuto il “sì condizionato” di Hamas. Gli islamici hanno annunciato di essere pronti a…

Locali

“Non potevi restare a casa a cucinare?”, insultata dirigente della Cgil Puglia

 “Che cosa sei venuta a fare oggi, non potevi restare a casa a cucinare?”. A pronunciare questa frase, secondo la denuncia della Cgil Puglia, sarebbe…

Al via in Puglia la campagna vaccinale: servirà a proteggersi da influenza, fuoco di Sant’Antonio e Covid

Prende il via mercoledì 8 ottobre, in tutta la Puglia, la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2025-2026, che comprende anche la protezione anti-Covid, anti-Pneumococco e anti-Herpes…

Arrestato il latitante Leonardo Gesualdo della Società Foggiana, tra i più pericolosi. Si nascondeva da cinque anni

E’ stato arrestato all’alba il latitante foggiano Leonardo Gesualdo, di 39 anni, ritenuto dagli investigatori elemento di spicco della ‘Società foggiana’, ricercato dal 2020 e…

Bari, 80enne perde il controllo dell’auto e finisce sui binari. E’ rimasto illeso

Perde il controllo dell’auto e finisce sui binari. Tragedia sfiorata domenica pomeriggio alla stazione ferroviaria di Santo spirito, rione a nord di Bari. Un ultra80enne…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music