Ascolta Guarda
PALATOUR

Vasco Rossi

VASCO  DAY, VENERDI 11 SETTEMBRE A VENEZIA:

Un film “on the road” alla Mostra del Cinema 72, IL DECALOGO DI VASCO

Nella nuova sezione Cinema In Giardino

 E  “on air”, nelle radio il nuovo singolo QUANTE VOLTE

 In contemporanea con…

 IL TAPPETO… ROSSI

 LA ROCKSTAR SARA’ A VENEZIA LIDO PER LA PROIEZIONE IN ANTEPRIMA DE

IL DECALOGO DI VASCO

SCRITTO E DIRETTO DA FABIO MASI

L’ANTICIPAZIONE DEL VIDEO “QUANTE VOLTE”

DIRETTO DA FABIO MASI CON LA COMPLICITA’ DI VASCO ROSSI

 Il Decalogo di Vasco, scritto, diretto dal Blob autore Fabio Masi, è un immaginario quanto reale viaggio di due amici (Gianluca della Valle e Fabio Masi) con la… Sagoma di Vasco Rossi.

Tra il reale e la fantasia, il film “su”, “con” e “dentro”  Vasco Rossi, è suddiviso in 10 capitoli on the road, nove sogni a occhi aperti della Sagoma di Vasco e… la sorpresa finale:

estratto dal film, il video di “Quante volte”,  l’intensa e profonda ballad dell’album Sono Innocente.  

Il brano sarà ‘on air’,  nelle radio, e in tutte le piattaforme digitali, in contemporanea con l’evento a Venezia.

Decisamente qualcos’altro da quello che ci si può aspettare, il “Decalogo di Vasco” è un film sorprendente, per ironia, per poesia. Originale, per il montaggio e  per la sua capacità di offrire un punto di vista nuovo.  Un ritratto inedito e surreale della rockstar.

Il cuore del film batte nel decimo capitolo, quando tutti gli elementi sparsi emblematicamente qua e là (le mani, profondo rossi…) si ricongiungono e confluiscono nel  minimalismo del video “Quante volte”.

Non è più la Sagoma ma Vasco in persona che si presta al gioco e sperimenta mettendoci la sua faccia. La potenza nella mimica del volto, un primissimo piano che racconta, resiste e cede alle “mani-polazioni” della vita.

Direttamente dal suo buen retiro in Puglia, Vasco sbarca in Laguna venerdì: dopo la sfilata sul Tappeto Rosso, sarà protagonista, alle 21,  dell’Incontro Cinema in Giardino, in Sala Darsena per la proiezione in anteprima del Decalogo (i 2800 biglietti disponibili per le due proiezioni, si sono esauriti nel giro di neanche un’ora).

A Venezia il rocker chiude una trionfale estate di concerti (14 date e doppi stadi per 600.000 fan) e riparte con “Quante volte”. Video, radio e… facebook! … Tutto in un giorno, venerdì 11 settembre, è Vasco day.

IL DECALOGO DI VASCO

 Lungo 10 brevi e sostanziosi capitoli,  della durata di un’ora di racconto e montaggio fuori dagli schemi. Tocca sì, temi esistenziali, colpisce  anche duro ma, segno inequivocabile del Blob-autore doc, lo fa con leggerezza. Con ironia. E poesia.

Il film documentario “su” e “con” la Rock Star Vasco Rossi  – attore a sua insaputa –  con Gianluca Della Valle e Fabio Masi silenti compagni di viaggio della sagoma di Vasco.

Il film realizzato interamente con riprese originali e arricchito con le musiche tratte dall’album “L’altra metà del Cielo” (2012, balletto del Teatro Alla Scala)  e arrangiate in versione classica dal M.ro Celso Valli. Dieci capitoli  che già nei titoli enigmatici denotano auto ironia, tratto che accomuna Fabio Masi a Vasco Rossi:

“Preludio”

Dal suggestivo set naturale della diga di Ridracoli, le parole di Vasco colpiscono per la loro autenticità.

Racconto dell’inizio di carriera, riflessioni nella sua mente che risuonano tra le mura e le acque immobili del luogo.

 “Retrofronte del palco”

Dal retropalco dello stadio Olimpico di Roma nel Live Kom 2014, la band e le riunioni in camerino, la lettura di

scaletta, il  buio prima della luce dello show.

 “Vascologia”

“Lezione/Laboratorio” intimamente tenuta a Bologna dove Vasco racconta una e più storie legate alla nascita e crescita delle canzoni, incontro-show privo di barriere tra lui  e i suoi fans.

 “Niente di vero”

Versione “tragi-comica” del rapporto con la stampa e i media.

“Profondo Rossi”

In auto, gli incubi nelle visioni della sagoma.

“Metodo Parazza”

Momento intimo di Vasco, solo con se stesso (ed il regista) allena il fisico e la mente per il nuovo tour, viaggio interiore prima del salto…

“InKurtZioni”

Look e voce del “Colonnello Kurtz” in “Apocalypse Now”, a sessant’anni dal film “Fronte del Porto” e a venticinque anni dal disco “Fronte del Palco”, il Komandante interpreta il monologo interiore del Colonnello Kurtz tra la luce e il buio della coscienza.

 “Cartone Animato”

I tre insoliti compagni di viaggio giungono allo stadio di Bari prima del concerto, la Sagoma di Vasco tra i fans, inconsapevoli della sua imminente “trasformazione”, arriva in camerino e…

 “Essere Vasco”

Il concerto come non lo avete mai visto.

 “Il Decalogo di Vasco” ritratto inedito e minimalista di Vasco Rossi, nasconde nel capitolo finale  il video del brano “Quante volte”, nuovo singolo in radio da venerdì 11 settembre.

Il film è godibile come un concerto, non a caso la canzone voluta per i titoli di coda è Albachiara, quella che chiude tutti i concerti, (nessuno si muove finché non la canta…). Qui però nella versione “classica”, arrangiata dal M.ro Celso Valli per l’album L’altra metà del cielo ( il balletto su musiche di Vasco messo in scena dal Teatro  alla Scala di Milano, 2012).  Dallo stesso album è tratta tutta la  colonna sonora del Decalogo, una precisa scelta stilistica di Fabio Masi a sottolineare ogni momento esaltandone le più svariate emozioni, da quelle malinconiche a quelle più forti o ironicamente  drammatiche.

Prodotto da Blob/ RaiTre il Decalogo di Vasco andrà in onda su RaiTre il 20 settembre.

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

Sport

Sinner travolge Zverev 6-0 6-1 e vola in finale al Masters di Parigi

In caso di vittoria contro il canadese Auger-Aliassime, l’azzurro tornerà numero 1 al mondo

 
  Diretta

Top News

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Crescita rispetto al periodo pre-Covid, al Sud l’aumento maggiore. Puglia terza tra le regioni

Il Sud è l’area d’Italia in cui si è registrata la crescita maggiore rispetto al periodo pre-Covid. A dirlo è l’ufficio studi della Cgia di…

Un anziano su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno. Gli incidenti soprattutto tra le mura domestiche

Un over 65 su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi ha riportato una frattura e nel 16% ha subito…

Weekend di Ognissanti, sono quasi 26 milioni gli automobilisti sulle strade. Previsto traffico intenso

Nel weekend di Ognissanti sulla rete Anas, Società del Gruppo Fs, sono previsti circa 25,7 milioni di spostamenti di autoveicoli. “In queste festività caratterizzate da spostamenti di…

Locali

Vela, cinque ragazzi tarantini parteciperanno al Campionato autunnale grazie al progetto “Mare Dentro”

Cinque giovani tarantini, di età compresa tra i 16 e i 20 anni, seguiti dall’Ufficio sociale minorenni del ministero della Giustizia del capoluogo ionico, prenderanno…

Altamura, arrestato ladro impaziente che si è tolto troppo in fretta il passamontagna dopo la rapina

Si toglie il passamontagna troppo presto dopo la rapina uscendo da un supermercato di Altamura, nel Barese, e così viene identificato facilmente dalle telecamere di…

Mangiano funghi selvatici, altri tre intossicati nel Brindisino. Lunedi scorso era deceduta una 80enne, ricoverata la figlia

Altre tre persone sono rimaste intossicate dopo aver mangiato funghi selvatici raccolti nei boschi di Ostuni, in provincia di Brindisi. Dopo la morte lunedì scorso…

Al Policlinico di Bari un ambulatorio integrato per cuore e polmoni. Permette le diagnosi combinate

Al Policlinico di Bari, da circa sei mesi, è possibile curare simultaneamente cuore e polmoni grazie al nuovo ambulatorio Pneumologico-Cardiologico, dedicato ai pazienti affetti da…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music