Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Scuola, al via gli scrutini. Dal 21 la maturità in presenza

Gli studenti italiani bocciano la dad

E’ agli sgoccioli l’anno scolastico decisamente non facile per gli studenti e gli scolari italiani . Un anno caratterizzato da didattica a distanza, quarantene e che si chiude con la (quasi) certezza di riprendere da settembre a frequentare sempre in presenza.

Le lezioni finiranno in tutta Italia entro il 12 giugno. Il ministro Bianchi ha tracciato un bilancio dell’anno scolastico 2002-2021.

“Il bilancio di questo anno scolastico è positivo: ci sono stati tanti problemi ma siamo stati in grado di affrontarli e abbiamo riscoperto la Centralità della scuola, che prima era considerata ‘scontata’”, ha detto.

Sono 540 mila i maturandi alle prese con l’esame di Stato al via il prossimo 16 giugno. Anche per questo esame, è stato previsto un elaborato che è stato assegnato dal Consiglio di classe, e il colloquio partirà dalla discussione di questo testo.

Da lunedì 7 giugno partiranno gli esami per i ragazzi che frequentano la terza media, con un calendario deciso in maniera autonoma dagli istituti.
Quest’anno le prove saranno in presenza anche se solo orali: 2 ‘licenziandi’ su 3 approvano questa decisione, e il 60% è contento della formula che non prevede gli scritti ma tanti hanno ancora dubbi sul protocollo di sicurezza da seguire.

A far preoccupare i licenziandi è la consegna dell’elaborato interdisciplinare che deve esser consegnato in queste ore, ma che, secondo un sondaggio di Scuola,net, solo la metà degli studenti riuscirà a consegnare entro la scadenza.

La didattica a distanza, che ha inciso in maniera profonda anche su questo anno scolastico, continua a non convincere gli studenti italiani. Secondo uno studio diffuso da Link Campus University solo 1 su tre (30,5%) giudica positivamente questa esperienza. I ragazzi ritengono che online sia molto più facile distrarsi (67,4%), mentre il 18,9% non si sente sufficientemente coinvolto. Ciò che manca di più della didattica tradizionale è stato il rapporto diretto con i compagni di classe (45,1%) e con gli insegnanti (18,5%); nei confronti della scuola la gran parte degli intervistati (50,3%) ha provato grande nostalgia.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Amici, domani sera la finalissima

A contendersi la vittoria saranno: Francesco, Alessia, Daniele, Trigno e Antonia. Ci saremo anche noi di Radio Norba ad assegnare il trofeo Premio Radio …

Leggerissime

Arriva il caldo, studenti alle prese con il dress code a scuola

Tre su 10 fanno i conti con le regole scolastiche: no a bermuda, gonne e canottiere

Adolescenti, dormire poco non fa sviluppare il cervello

Le connessioni cerebrali sono più deboli e peggiorano le prestazioni cognitive

 
  Diretta

Top News

Lunedì telefonata Trump-Putin per stabilire il cessate in fuoco in Ucraina

“Spero che sia una giornata produttiva, che si stabilisca un cessate il fuoco e che questa guerra molto violenta, una guerra che non avrebbe mai…

Confesercenti: “L’Italia non è più un Paese per giovani imprenditori?”. Solo uno su 10 ha meno di 35 anni, al Sud va meglio

Solo un’impresa su 10 è guidata da giovani. Nel commercio, nella ristorazione e nella ricettività, l’età media degli imprenditori è di 51 anni. Nel 2019…

Economia e imprese, la burocrazia in Italia costa 80 miliardi l’anno. Male il Sud

La burocrazia rappresenta un vero e proprio nemico invisibile che pesa ingiustamente sul sistema delle nostre Pmi, drenando almeno 80 miliardi di euro all’anno. Lo…

Israele lancia offensiva contro Gaza con i “carri di Gedeone”. Sono 115 i morti in 24 ore

Come preannunciato appena il presidente Usa, Donald Trump, ha lasciato la regione, Israele ha fatto scattare ieri notte l’operazione “Carri di Gedeone” per conquistare Gaza…

Locali

Incidente sulla tangenziale di Foggia, un morto e quattro feriti

Un morto e quattro feriti, di cui uno in gravi condizioni: è il bilancio di un incidente stradale avvenuto sulla tangenziale di Foggia. La vittima…

Aree protette, Torre Guaceto tra le migliori del mondo

Torre Guaceto resta tra le 30 migliori aree protette al mondo. L’area marina pugliese si conferma tra le eccezioni mondiali delle aree naturali meglio conservate,…

Droga, arrestato corriere in autostrada a Bari: nella valigia nascondeva 50 chili di hashish

La sera dello scorso 15 maggio, la polizia di Bari ha arrestato un barese di 26 anni, incensurato, ritenuto responsabile del reato di detenzione ai…

Sventrato postamat a Foggia, danni all’intero ufficio. Ladri in fuga

Un boato che ha svegliato i residenti del quartiere Ferrovia di Foggia, quasi all’alba. Il postamat dell’ufficio postale di viale XXIV Maggio è stato fatto…

Made with 💖 by Xdevel