Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Emma: “L’aspetto fisico non è più un problema. I miei difetti sono la mia bellezza”

La cantante salentina si racconta in maniera inedita a Maria De Filippi e sulle donne della musica dice: “Smettiamola di parlare di quote rosa”

Emma Marrone parteciperà al festival di Sanremo dal 1 al 5 febbraio 2022, dopo che il festival lo ha vinto, lo ha condotto e lo ha vissuto più volte come ospite. Al festival canterà “Ogni volta eè così” e nella serata dedicata alle cover omaggerà Britney Spears con “Baby one more time” cantata insieme alla sua direttrice di orchestra Francesca Michielin. 

Emma, per l’occasione ha accettato di farsi intervistare per D di Repubblica da Maria De Filippi, che ad “Amici” l’ha accolta e lanciata, a cui racconta le sue paure: “Di paure ne ho tante, ma mi hanno sempre spinta ad andare avanti, addirittura oltre quello che avevo immaginato pe ala mia vita. Sono fatta cos, ho bisogno di lanciarmi nel vuoto per sentirmi viva, presente agli altri e a me stessa. Il coraggio della verità, in qualche modo, è diventato una forma di fragilità: ho sempre pensato che mi avrebbe resa più libera, ma in realtà mi ha condannata alla solitudine. Con il tempo ho capito, infatti, che non sono io a dovermi difendere dagli altri, ma che spesso sono gli altri a difendersi da me,  perché non tutti hanno la voglia o la forza di sentirsi dire in faccia la verità”.

Maria De Filippi porta Emma a raccontare le sue fragilità e lei lo fa dicendo che: “Se proprio vogliamo andare a fondo, diciamo che arrivo da una famiglia in cui non mi sono sentita dire spesso “brava”, e quindi avverto la necessità di ricevere conferme dagli altri. Sì, diciamo che quella del consenso è una fragilità. E che nel corso della carriera questa ricerca spasmodica di approvazione non è stata pienamente soddisfatta: mi sembra di averla ricevuta sempre con il freno a mano un po’ tirato”.

Emma confessa che ora si piace e le fragilità sono state superate: “Probabilmente mi sono nutrita di così tante altre cose che adesso l’aspetto fisico non è più un limite o un problema. Questo credo succeda quando si cresce. Non ho più l’ansia di dover uscire per forza truccata, mi vedo una bella donna con tutti i miei difetti”.

Uno sguardo speciale lo dedica alle donne che fanno musica, sottolineando che il loro è un mondo ancora in costruzione: “Si parla tanto di questo tema che sembra quasi che debbano nascere associazioni per difendere le donne persona nel nostro settore. Anche quest’anno, per dire, si  è parlato di quote rosa a Sanremo, come se ci mettessero là per fare numero. È spiacevole, perché noi non dobbiamo esibirci per accontentare il politically correct, tanto di moda in questo periodo. Ecco, se smettessero di definirci quote rosa si farebbe già un gran passo avanti. Le donne non devono essere integrate, visto che con questo si intende accettare chi sta ancora fuori. Ma noi non dobbiamo essere ne’ accettate ne’ integrate, perché lo siamo già e lo dimostriamo ogni giorno con forza. L’ho sempre detto e ho cercato di dimostrarlo con le mie scelte. Come in questo caso, a Sanremo: dal punto di vista artistico è un momento molto importante della mia carriera, in cui mi metto in gioco, e ho deciso di dare spazio a Francesca Michielin – una giovane donna di cui ho grande stima – lasciandole il compito di dirigere l’orchestra. Per lei sarà la prima volta in un contesto del genere”.

La chiacchierata con Maria, anticipata su Repubblica di oggi, si chiude con una considerazione su Emma e il suo esserci per gli altri: “Per me è importante che questo lo pensino le persone che mi circondano, esserci per me è anche una dimostrazione d’amicizia. I veri amici che ho, a Roma o in Salento, sono anche quelli che non mi trattano come Emma Marrone. Per loro sono l’amica che sa cucinare bene, con la quale si divertono. Con loro non ho niente da dimostrare. Non chiedono nulla se non la mia amicizia. Questa è una cosa rara che sono molto fortunata ad avere”.

Angela Tangorra

@credits: immagine dal profilo Instagram di Emma

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Neolaureati italiani più “imprenditori” dei colleghi americani, ma pesano ancora genere e contesto familiare

Se un anno dopo la laurea gli studenti italiani scelgono un impiego in un impresa, cinque anni dopo tre neolaureati italiani su dieci decidono di…

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Locali

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Stemma araldico rubato negli anni ’70 a Bisceglie ritrovato a Trento

Uno stemma araldico del ‘700 in marmo bianco e che fu rubato una cinquantina di anni fa da un palazzo di Bisceglie, è stato ritrovato…

Abitazioni abusive scoperte in parco protetto a Torre Chianca

Cinque costruzioni abusive sono state scoperte a Torre Chianca, nel Leccese, dai Carabinieri forestali. Le strutture, prefabbricati e casette in legno, erano state realizzate senza…

Made with 💖 by Xdevel