Ascolta Guarda
banner Ostuni

Il Papa: “Prego per i bambini che soffrono al freddo sotto le bombe”

Nell’udienza del mercoledì:  “Gli anziani devono indicare al mondo la strada giusta”

“E adesso vi chiedo di pensare, di fare un pensiero: pensiamo a tanti bambini, ragazzi, ragazze, che sono in guerra, che oggi in Ucraina stanno soffrendo. Sono come voi, come noi, sei, sette, dieci, 14 anni… Voi avete davanti un futuro, una sicurezza sociale, di crescere in una società di pace, invece questi piccoli, e anche piccolini, devono fuggire dalle bombe, stanno soffrendo, tanti, con quel freddo che fa lì”. Così ha detto Papa Francesco al termine del saluto nella Basilica di San Pietro – prima dell’udienza generale nella Sala Nervi – agli studenti della Scuola “La Zolla” di Milano, accompagnati dagli insegnanti e dalle famiglie.

 “Ognuno di noi pensi a questi bambini e a questi ragazzi – ha proseguito il Pontefice -. Oggi stanno soffrendo, a tremila chilometri da qui. Preghiamo il Signore: io farò  la preghiera e voi col cuore e con la mente pregate con me”. “Signore Ges ù- ha quindi detto il Papa -, ti chiedo per i bambini, ragazzi, ragazze che stanno vivendo sotto le bombe, in questa guerra terribile, che non hanno da mangiare, che devono fuggire, che non hanno casa, tutto. Signore Gesù , guarda questi bambini, questi ragazzi, guardali, proteggili. Sono le vittime delle superbia di noi, degli adulti. Signore Gesù, benedici questi bambini e proteggili. Insieme preghiamo la Madonna”.

Nell’udienza generale nella Sala Nervi, dedicata al tema della vecchiaia, papa Francesco ha posto l’accento sul fatto che “gli esseri umani, quando si limitano a godere della vita, smarriscono perfino la percezione della corruzione, che ne mortifica la dignità e ne avvelena il senso”. “. Secondo il Papa, “finchè la vita normale può essere riempita di ‘benessere’, non vogliamo pensare a ciò  che la rende vuota di giustizia e di amore. ‘Ma io sto bene, ma perché devo pensare ai problemi umani, alle guerre. alla malvagità? No, io sto bene’. Questo è  il pensiero inconscio che ci porta a vivere uno stato di corruzione”. “La corruzione può diventare normalità? Purtroppo sì – ha osservato Francesco -. Si può respirare l’aria della corruzione come si respira l’ossigeno. E che cosa apre la strada alla corruzione? La spensieratezza che si rivolge solo alla cura di se’ stessi: ecco il varco che apre la porta alla corruzione, che affonda la vita di tutti”. “La corruzione trae grande vantaggio da questa spensieratezza non buona – ha insistito il Papa -: ‘tutto va bene, non mi importa degli altri’, ammorbidisce le nostre difese, offusca la coscienza e ci rende – anche involontariamente – dei complici. Perchè la corruzione non va mai da sola, sempre ha dei complici e sempre si allarga, si
allarga”.

E per il Pontefice, “la vecchiaia è nella posizione adatta per cogliere l’inganno di questa normalizzazione, di una vita ossessionata dal godimento e vuota di interiorità: vita senza pensiero, senza sacrificio, senza interiorità, senza bellezza, senza verità, senza giustizia, senza amore. Questa è corruzione”. Francesco ha sottolineato che “la speciale sensibilità dell’età anziana per le attenzioni, i pensieri e gli affetti che ci rendono umani, dovrebbe ridiventare una vocazione di tanti. E sarà una scelta d’amore degli anziani verso le nuove generazioni”.


“Saremo noi a dare l’allerta – ha spiegato -. Le nuove generazioni aspettano una parola da noi anziani che sia profezia, contro l’abitudine alla corruzione. Noi anziani dobbiamo essere dei profeti contro la corruzione. E domando a tutti voi: il mio cuore è  pronto a essere profeta contro la corruzione di oggi?”. “Noi anziani dobbiamo prenderci cura dei giovani, che sono in pericolo – ha avvertito -. Noi donne e uomini di una certa età, per non dire vecchi perchè alcuni si offendono, non dimentichiamo che noi abbiamo la possibilità della saggezza, di dire agli altri che questa strada della corruzione non porta a nulla”. “Io faccio un appello oggi a tutte le persone che hanno una certa età, per non dire vecchi – ha concluso il Papa -: state attenti, voi avete la possibilità di denunciare la corruzione umana, nella quale va avanti questo relativismo dove sembra che tutto sia lecito. Il mondo ha bisogno di giovani forti che vanno avanti e di vecchi saggi. Chiediamo al Signore la grazia della saggezza”.

Angela Tangorra

Sport

Zeman al mare col figlio, la foto sui social e i fan: “Grazie, Maestro!”

Il figlio pubblica una foto con il papà che sembra essersi ripreso dopo l'ischemia

Calcio, accordo Serie A-Assocalciatori: stipendi ridotti del 25% in caso di retrocessione in B

Siglato il nuovo accordo collettivo. Simonelli (pres. Lega Serie A): “Intesa storica”

Leggerissime

Clima, in Puglia si producono più frutti esotici: dall’origano cubano all’amaranto rosso, fino ai germogli tropicali

Coldiretti Puglia: i cambiamenti climatici cambiano anche produzioni e alimentazione

Non solo il mese delle stelle, il cielo di agosto 2025 è anche di Luna e Venere

Cinque le fasi lunari, e la stella del mattino sarà più brillante di sempre baciando Giove il 12 agosto

 
  Diretta

Top News

Caldo, torna l’anticiclone africano. Da domani nuovo aumento delle temperature, previsti picchi di 40 gradi

Nuova ondata di caldo e afa in arrivo sull’Italia. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, da domani la colonnina di mercurio tornerà a salire e…

Famiglie, aumenta la spesa per beni e servizi. Confcommercio: “Spese obbligate pari al 42,2% del totale”

Le spese obbligate, legate a beni e servizi di cui non si può fare a meno, continuano a pesare sui bilanci familiari, rappresentando il 42,2%…

Liquidi nel bagaglio a mano in aereo, l’Enac: “Solo in cinque aeroporti si potranno trasportare oltre 100 ml”

Sono solo cinque gli aeroporti italiani nei quali, a oggi, si potranno trasportare oltre 100 millilitri di liquidi nel bagaglio a mano. A darne notizia…

Maturità, promosso il 99,7% degli studenti: voti più alti e record di lodi al Sud

Agli esami di maturità è stato ammesso il 96,5% degli studenti e di questi si è diplomato il 99,7%. Dati che risultano in linea con…

Locali

Virus della zanzara, primo caso in Basilicata: è un 60enne di Pisticci ricoverato ad Altamura

Dopo il caso accertato in Puglia, nel Salento, il virus della zanzara West Nile colpisce anche la Basilicata. Arriva il primo caso lucano su un…

Bari, ufficiale l’arrivo di Braunoder in prestito dal Como

Nuovo arrivo in casa Bari. In una nota il club biancorosso ha annunciato l’ingaggio del centrocampista austriaco Matthias Braunoder, in prestito dal Como. Il calciatore,…

Nessun visto dalla Cina, niente Olimpiadi di Scienze naturali per uno studente del liceo di Potenza

Non ottiene il visto dalla Cina e dice addio alle Olimpiadi di Scienze naturali come rappresentante dell’Italia. Enis Jelassi, un 16enne che frequenta il Liceo…

Brindisi, una donna di 33 anni va in ospedale, scopre di essere incinta e partorisce

Ha forti dolori addominali, e decide di andare al pronto soccorso dell’ospedale Perrino di Brindisi per farsi visitare. Ed è qui che scopre di essere…

Made with 💖 by Xdevel