Ascolta Guarda

I Pooh, quei 5 bravi ragazzi

A Radionorba sono stati Dj per un giorno

[inpost_pixedelic_camera slide_width=”1000″ slide_height=”640″ thumb_width=”75″ thumb_height=”75″ post_id=”7220″ skin=”camera_black_skin” alignment=”” time=”7000″ transition_period=”1500″ bar_direction=”leftToRight” data_alignment=”topLeft” easing=”linear” slide_effects=”simpleFade” grid_difference=”250″ thumbnails=”1″ pagination=”0″ auto_advance=”0″ hover=”0″ play_pause_buttons=”0″ pause_on_click=”0″ id=”” random=”0″ group=”0″ show_in_popup=”0″ album_cover=”” album_cover_width=”200″ album_cover_height=”200″ popup_width=”800″ popup_max_height=”600″ popup_title=”Gallery” type=”pixedelic_camera” sc_id=”sc1460300073260″]

Cinque eterni ragazzi con tanta voglia di scherzare, lavorare, comunicare con gioia quello che fanno, che è il sale della loro vita e di quella di tantissimi loro fan. Questi sono i Pooh, in reunion con Riccardo Fogli che per festeggiare i 50 anni di carriera della band è tornato nel gruppo. Gli mancava l’esperienza di dj per un giorno che hanno preso sul serio annunciando e disannunciando, con tanto di note e curiosità storiche, le canzoni che dalle 12 alle 13 abbiamo ascoltato su Radionorba insieme all’impeccabile Antonio Malerba. Giocano a cimentarsi con quello che dal primo gennaio 2017, dice Dodi, potrebbe diventare il loro vero lavoro visto che il gruppo si scioglierà alla fine del 2016. La goliardia appartiene a tutti e cinque e non solo a Riccardo Fogli, toscano e tendenzialmente molto ironico e autorironico, e a vederli insieme tra sfottò e racconti seri di cinquanta anni di vita musicale insieme sembrano un gruppo di compagni di scuola felici di una condivisione unica. In un’ora ripercorriamo insieme le origini della band che, non è uno scherzo e lo confermano loro stessi, si chiamano così proprio per l’orsetto Winnie the Pooh, che sono cavalieri della Repubblica e rangers onorari. Un paragrafo a parte lo merita la storia con i loro fan: “Abbiamo anche la responsabilità di matrimoni nati grazie alle nostre canzoni, di tante ragazze che per esempio si chiamano Alessandra proprio in onore al nostro brano”. Ma i Pooh, chiede Malerba, riescono a ricordare tutti i testi delle canzoni? “No!”, rispondono in coro. “Noi seguiamo il labiale del pubblico ed è un ottimo sistema per cantarle tutte”. Tra uno scherzo e l’altro, tra una domanda personale e una più seria scopriamo che Canzian e Fogli sono i più bravi in cucina, ma che Canzian ha dovuto imparare a cucinare per “Sopravvivere”, dice lui perché vengano.

Il più ritardatario è Facchinetti perché, dice, odia la puntualità, ma specifica che è un ritardo estetico fatto per far brillare l’assenza. Il più fifone dei Pooh non è Canzian che ha corso in auto per vent’anni ma, dicono loro, è Fogli perché ha paura di prendere freddo e viaggia sempre con l’inseparabile maglia della salute. I Pooh hanno attraversato cinque epoche musicali, quale è stato il momento musicalmente più interessante vissuto dalla band in 50 anni? Risponde Riccardo Fogli che passa la parola a Canzian: “Noi abbiamo attraversato cinque epoche siamo partiti dal beat al pop rock, al sinfonico, alla canzone pop e siamo entrati nel mondo dell’elettronica negli anni 80. Poi negli anni 90 con il crollo del muro di Berlino siamo entrati nell’epoca della consapevolezza e dell’impegno con iniziative come Oasi del Wwf, le canzoni dell’impegno , “uomini soli” e poi son venute tante altre belle canzoni come “La donna del mio amico”, “stare senza di te”, che non è facile, fino ad arrivare al 2016 che è il momento della rivisitazione come abbiamo fatto con canzoni come “pensiero”, “nel mondo e nell’anima” e altre cose che stiamo preparando, perché è bello riavvicinarsi ai nostri figli, che passato il tempo si vestono in altra maniera. Abbiamo vissuto epoche a fianco a noi, altre condizionandole. Siamo sopravvissuti al cambiamento e ai nostri concerti abbiamo lo stupore di vedere non solo gente della nostra età ma anche i figli dei figli dei nostri fan e quindi di vedere un pubblico giovane”.Cosa faranno i Pooh dal primo gennaio 2017 non lo sanno, ma sarà qualcosa che ha anche fare con l’ambito musicale. A settembre uscirà il nuovo disco dei Pooh che sarà la fotografia di quello che accadrà durante i concerti di San Siro e conterrà nuovi brani inediti. Esauriti i biglietti per le date milanesi, cosa che li rende orgogliosi i Pooh hanno pensato di fare una serie di date in giro per l’Italia: quindi saranno il 10 e 11 giugno a Milano, il 15 a Roma, il 18 a Messina; l’8-9 e 11 settembre all’arena di Verona, il 28 ottobre a Eboli, il 1 e il 2 novembre a Bari, l’8 a Casalecchio di Reno, il 18 a Firenze e il 25 a Torino.

Il grande evento di San Siro lo stanno preparando con “emozione, dedizione e volontà di essere un gruppo energico”, dice Dodi.
Cosa accadrà durante i concerti? Risponde Facchinetti: “Dureranno non meno di tre ore. La storia è lunga e la difficoltà è la scelta del repertorio. Per chi deve ascoltarci ci sarà una sorpresa. Comunque racconteremo la nostra storia con le canzoni e la nostra musica. Non è stato facile metterci d’accordo e convincere qualcuno che poteva non esserci per questa reunion, perché era molto importante e dolorosa la decisione di dividerci e lasciare il palco da Pooh. Non è facile ma nello stesso tempo così abbiamo immaginato e pensato. Pensiamo che la nostra storia meriti il gran finale e che sia giusto scendere dal palco con le luci accese”.
A Facchinetti fa eco Dodi che racconta: “Quando abbiamo lanciato gli eventi di Roma e Milano e abbiamo cominciato a vendere un sacco di biglietti la data che più ci siamo sentiti di fare è quella in Puglia, dopo Messina, perché non potevamo abbandonare questo mestiere senza dire grazie alla Puglia che per noi è stato sostentamento”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Serie A, al via stasera la seconda giornata. Si parte con Cremonese-Sassuolo e Lecce-Milan

Il campionato si fermerà per lasciare spazio alle Nazionali. Lunedì chiude il calciomercato

 
  Diretta

Top News

Opere incompiute in calo in quasi tutta Italia, tranne in Puglia

L’analisi del Centro Studi Enti Locali: il 64% delle cattedrali nel deserto è al Sud Le opere incompiute, inno agli sprechi di denaro pubblico in…

Nel secondo trimestre del 2025 il Pil italiano è calato dello 0,1% rispetto al precedente. In calo agricoltura e industria, stazionari i servizi

Nel secondo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo italiano è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente ed è cresciuto dello 0,4% rispetto allo…

Controesodo, un fine settimana tra bollino rosso sulle strade e maltempo

Pioggia e temporali in arrivo al Sud. L’Anas: 12 milioni e mezzo di spostamenti Sarà un rientro dalle ferie bagnato e in alcuni casi già…

Acquisti al supermercato, un prodotto su quattro è italiano e il “made in Puglia” aumenta il proprio valore

Male le indicazioni Doc e Docg, resistono le Dop Oltre un prodotto su quattro venduto in super e ipermercati in Italia si presenta come “italiano”,…

Locali

Incidenti stradali in Puglia, due morti e sei feriti a Taranto e nel Foggiano

Due incidenti mortali si sono verificati, in Puglia, nelle ultime ore. Nella notte tra mercoledì e giovedì, a Taranto, ha perso la vita un centauro…

Al via in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo. Coldiretti: “Quantità in aumento del 20%”

È partita in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo, con una quantità in aumento del 20% per effetto delle temperature superiori alla media…

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Imprese del tempo libero, Basilicata tra le peggiori regioni italiane secondo Unioncamere

La Basilicata è la terzultima regione in Italia, davanti a Molise e Valle d’Aosta, per quanto riguarda la presenza di imprese del tempo libero. È…

Made with 💖 by Xdevel