Ascolta Guarda
BANNER BITONTO

Marmolada, riprese questa mattina le ricerche dei dispersi. Morti due alpinisti sul monte Cervino

Sono riprese questa mattina le ricerche dei 13 dispersi nella frana di domenica sulla Marmolada. Il sistema utilizzato è lo stesso di ieri, in particolare con quattro droni, due nella parte alta e due in quella medio-bassa del seracco precipitato. La base delle squadre e dei comandi dei droni è il Rifugio Capanna Ghiacciaio, la struttura sfiorata dalla valanga. Il monitoraggio, secondo quanto riferito, prosegue negli stessi punti esaminati ieri dal volo dei droni in superficie. In caso di reperti è previsto l’intervento per i rilievi fotografici ed eventualmente per un veloce prelievo. Le operazioni proseguiranno per tutta la giornata, mentre l’intera montagna in territorio trentino è chiusa in base all’ordinanza del sindaco di Canazei, Giovanni Bernard. Stabili, invece, le condizioni del paziente ricoverato a Treviso. La prognosi resta riservata e l’identità ad ora sconosciuta. Era stato ricoverato in codice rosso privo di documenti di identità. Altri due feriti in codice giallo sono invece ricoverati negli ospedali della Uldd Dolomiti con sede a Belluno.

Intanto altri due alpinisti, probabilmente di nazionalità svizzera, sono morti in seguito a una caduta sul monte Cervino. L’allarme era scattato ieri per il mancato rientro a valle della cordata. I due sono precipitati per circa 400 metri nella zona della Cresta del Leone. I corpi sono stati trovati a circa 3100 metri di quota. Al momento non ci sono testimoni dell’accaduto. Si  ipotizza dunque che uno dei due sia scivolato portando con sé il compagno di cordata o che i due siano stati colpiti da una pietra.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Cavallino, ritrovato sul fondale il corpo del bambino di 6 anni scomparso in mare: era a cento metri dal luogo in cui si era tuffato

E’ stato trovato a cento metri dalla riva, adagiato sul fondo, il corpicino del bambino di sei anni scomparso in mare a Jesolo, ieri pomeriggio.…

Solleone con caldo record nella settimana di Ferragosto: mercoledì 16 bollini rossi, nessuno al Sud. L’udienza generale del Papa al chiuso

Settimana bollente per oltre dieci città italiane, con l’allerta caldo che cresce nei giorni che precedono il Ferragosto. Una escalation fino a mercoledì 13 agosto,…

Ferragosto, 16 milioni di italiani in viaggio, crescono montagna e agriturismi

Confcooperative: una settimana al mare costerà 6.500 euro a famiglia Siamo entrati nel clou dell’estate e delle vacanze per la maggior parte degli italiani. La…

Caldo, a Ferragosto torna Caronte. Temperature fino a 40 gradi non solo al Sud

Sarà Caronte, con l’anticiclone africano, a traghettare l’Italia dalle temperature fresche degli ultimi giorni a quelle infernali della settimana di Ferragosto, a partire dal Centro-nord.…

Locali

Travolta da un’auto pirata a Milano: Cecilia de Astis era originaria di Ruvo di Puglia

Cecilia De Astis, la 71enne travolta e uccisa lunedì mattina, a Milano, da un’auto rubata e guidata da un 13enne, fuggito con altri tre bambini senza…

Bomba carta e candelotti nascosti un un garage: ai domiciliari un 36enne di Trinitapoli

Nascondeva una bomba carta e candelotti esplosivi per almeno 3 chili in un box di un’autorimessa. A Trinitapoli, nella provincia Barletta-Andria-Trani i carabinieri, con il…

Crisi idrica in Puglia: Coldiretti chiede interventi alle infrastrutture. Ortaggi invernali -30%, animali in sofferenza

Manca l’acqua in Puglia, e le produzioni di ortaggi invernali si stima avranno perdite del 30%. Con la grave crisi idrica e la siccità persistente…

Vanno a pesca di tonni ma abbocca uno squalo Mako: stupore al largo di Porto Cesareo

Suspense al largo di Porto Cesareo, in Salento: un gruppo di pescatori turistici vanno a pesca di tonni ma all’amo abbocca uno squalo. E’ successo…

Made with 💖 by Xdevel