Ascolta Guarda

Dopo la lite e le minacce si dimette il capo di Gabinetto del Campidoglio Albino Ruberti

Sul caso interviene anche Enrico Letta e il candidato Francesco de Angelis si ritira

E’ diventato un caso politico nazionale. Una lite a Frosinone, con urla e minacce: “io li ammazzo. Io gli sparo, devono venire in ginocchio”, parole shock pronunciate dal capo di Gabinetto del Campidoglio, Albino Ruberti. Parole che hanno portato alle sue dimissioni, chieste in primo luogo dal Pd nazionale, poi accettate dal sindaco di Roma Roberto Gualtieri. “Le frasi contenute nel video sono gravi”, ha detto Gualtieri, per questo “ho preso atto delle dimissioni di Albino Ruberti e ho chiesto al Vicecapo di Gabinetto Nicola De Bernardini di assumerne le funzioni”, ha aggiunto.
Questo l’epilogo della bufera abbattutasi sul dirigente capitolino dopo il video pubblicato da Il Foglio, di una
litigata avvenuta settimane fa prima in un ristorante e poi in strada a Frosinone. Oggetto degli strali, urlati, di Ruberti i
fratelli Francesco De Angelis candidato del Pd (poi ritiratosi) e il fratello Vladimiro, broker assicurativo. “Io li ammazzo. A me non me dicono ‘io me te compro'”. E ancora “do cinque minuti pe’ venire a chiedeme scusa in ginocchio”. Oltre alle dimissioni di Albino Ruberti anche Francesco De Angelis ha perso qualcosa, e con una mail inviata al Nazareno ha ritirato la propria candidatura in uno dei collegi plurinominali di Roma.
“Scelte giuste e doverose”, ha detto il segretario Enrico Letta. Ruberti, in ogni caso, ha definito quanto avvenuto come
un litigio verbale durante una cena privata: “Ho reagito con durezza alla frase ‘mi ti compro”, spiega l’ex capo di
Gabinetto, in merito alla frase che lo avrebbe fatto scattare e poi al Corriere risponde: “Non c’entra la corruzione”.

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Serie A, al via stasera la seconda giornata. Si parte con Cremonese-Sassuolo e Lecce-Milan

Il campionato si fermerà per lasciare spazio alle Nazionali. Lunedì chiude il calciomercato

 
  Diretta

Top News

Nel secondo trimestre del 2025 il Pil italiano è calato dello 0,1% rispetto al precedente. In calo agricoltura e industria, stazionari i servizi

Nel secondo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo italiano è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente ed è cresciuto dello 0,4% rispetto allo…

Controesodo, nuovo fine settimana da bollino rosso. Anas prevede oltre 12 milioni di spostamenti

Sulle principali arterie stradali e autostradali si prevede un nuovo fine settimana da bollino rosso per i rientri verso le grandi città, soprattutto del Centro-Nord.…

Acquisti al supermercato, un prodotto su quattro è italiano e il “made in Puglia” aumenta il proprio valore

Male le indicazioni Doc e Docg, resistono le Dop Oltre un prodotto su quattro venduto in super e ipermercati in Italia si presenta come “italiano”,…

Nel 2025 è cresciuta la spesa media delle famiglie italiane. Boom di tecnologia e tempo libero

Nel 2025 la spesa media delle famiglie italiane ha raggiunto i 22.144 euro, 239 in più (+1,23%) rispetto al 2024, anche se resta ancora lontana…

Locali

Incidenti stradali in Puglia, due morti e sei feriti a Taranto e nel Foggiano

Due incidenti mortali si sono verificati, in Puglia, nelle ultime ore. Nella notte tra mercoledì e giovedì, a Taranto, ha perso la vita un centauro…

Al via in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo. Coldiretti: “Quantità in aumento del 20%”

È partita in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo, con una quantità in aumento del 20% per effetto delle temperature superiori alla media…

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Imprese del tempo libero, Basilicata tra le peggiori regioni italiane secondo Unioncamere

La Basilicata è la terzultima regione in Italia, davanti a Molise e Valle d’Aosta, per quanto riguarda la presenza di imprese del tempo libero. È…

Made with 💖 by Xdevel