Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Bologna, frode su carburante per 9 milioni di euro: un arresto e 112 denunce. Coinvolta una società inattiva della Bat

Una frode sui carburanti con accise evase per 9 milioni di euro, un imprenditore arrestato e finito ai domiciliari e 112 persone denunciate. Questo il bilancio di una operazione condotta dalla Guardia di Finanza di Bologna che, su provvedimento del Gip del Tribunale della citta’ emiliana, oltre a eseguire l’arresto dell’amministratore di una
azienda della provincia attiva nel nel commercio di carburanti ha sequestrato, in via preventiva, la cifra di 5 milioni e
300.000 a carico della stessa societa’ e del legale rappresentante. Nel dettaglio, ad architettare il meccanismo fraudolento, sarebbe stato un gruppo composto da sei persone che si e’ avvalso della complicita’ e collaborazione di diversi operatori economici dislocati sul territorio nazionale, per sottrarsi al pagamento di accise e evadere l’Iva: in particolare la societa’ bolognese, gestita da un soggetto sprovvisto di competenze specialistiche nel comparto dei prodotti petroliferi e domiciliata, solo formalmente, presso la sede di un business center, ha sistematicamente sfruttato, per la propria attivita’, la licenza di esercizio di un distributore di gasolio situato nella provincia di Barletta-Andria-Trani.
All’esito dell’indagine, coordinata dalla Procura di Bologna sono state denunciate, a vario titolo, 112 persone per
associazione a delinquere finalizzata alla commissione di reati in materia di accise e tributari, tra i quali l’omessa
presentazione di dichiarazioni fiscali, riciclaggio, auto riciclaggio, reimpiego di proventi illeciti. In base a incroci e
riscontri attraverso le banche dati, le Fiamme Gialle hanno identificato diversi soggetti economici con sedi nella
provincia di Bologna attivi nel commercio all’ingrosso di prodotti petroliferi, benche’ sprovvisti di depositi e delle
relative posizioni fiscali ai fini doganali.
Da quanto emerso dai controlli compiuti dai finanzieri bolognesi, l’azienda al centro della vicenda, nella veste di ‘destinatario registrato’, ossia di operatore autorizzato a ricevere prodotti non ancora sottoposti ad accisa avrebbe acquistato da depositi di prodotti petroliferi coinvolti nella frode, 15 milioni di litri di gasolio, per un controvalore di 9 milioni di euro, da destinare, sulla carta, a uso motopesca – settore che gode di un regime fiscale agevolato – ma, in realta’, reimpiegato, in maniera piu’ remunerativa. Il carburante, caricato su autobotti da parte di trasportatori compiacenti, anziche’ raggiungere l’impianto di distribuzione pugliese per il rifornimento di pescherecci – di
fatto inattivo – veniva invece ceduto, in contrabbando, a prezzi piu’ appetibili rispetto a quelli di mercato, circa un euro in meno al litro. Gli operatori, identificati grazie ad accertamenti bancari, sono stati segnalati all’Autorita’ Giudiziaria con l’accusa di ricettazione.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Nanni Moretti ricoverato per un infarto al San Camillo: operato d’urgenza, è in terapia intensiva

Nanni Moretti è stato colpito ieri da un infarto e portato d’urgenza all’ospedale San Camillo di Roma: è stato sottoposto a un intervento chirurgico e ricoverato…

Dazi, l’offensiva Usa: dal 5 aprile saranno reciproci. In vigore quelli al 25% sulle auto. L’Europa: “Conseguenze terribili”

Con una lavagnetta, davanti alla Casa Bianca, in giardino, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dichiara la guerra commerciale globale: dazi reciproci del 10%…

Neolaureati italiani più “imprenditori” dei colleghi americani, ma pesano ancora genere e contesto familiare

Se un anno dopo la laurea gli studenti italiani scelgono un impiego in un impresa, cinque anni dopo tre neolaureati italiani su dieci decidono di…

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Locali

Ottengono indebitamente soldi pubblici per ristrutturare una masseria: 3 indagati e sigilli a beni per un milione di euro

Avrebbero indebitamente ottenuto contributi pubblici per riqualificare una masseria e farci un albergo a quattro stelle nel Salento, finanziando il 50% dell’intervento con contributi regionali.…

In moto contro un muretto a secco, a Turi muore soccorritrice del 118: aveva 32 anni e amava il rugby

Una 32enne soccorritrice sanitaria del 118 di Turi, e giocatrice del Bisceglie Rugby, Fabiana Chiarappa, è morta in un incidente stradale sulla statale 172 tra…

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Made with 💖 by Xdevel