Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Addio Raffaella, star mondiale del pop senza tempo

Milioni di dischi venduti nel mondo, Madonna le copiò il balletto del Tuca Tuca. Bob Sinclar la volle per il remix di “A far l’amore comincia tu”, Tiziano Ferro le dedicò una canzone

Il successo mondiale di Raffaella Carrà, probabilmente, è cominciato proprio dal “Tuca Tuca” e dalla censura che colpì la canzone. Nel 1971 il balletto, sulla canzone scritta da Gianni Boncompagni e Berto Pisano, allarmò i dirigenti Rai che costrinsero Raffaella e Enzo Paolo Turchi a ballare  quasi di tre quarti per hè non si vedesse l’ombelico di lei, ritenuto scandaloso. 

Successivamente il brano ebbe successo, quando a dare una mano a Raffaella e alla Rai intervenne Alberto Sordi, protagonista di un ironico balletto con lei. Da quel momento in poi la canzone fu consegnata alla storia ed ebbe un successo mondiale. Nel 2021 Madonna copiò quel balletto nel suo MDNA Tour. Come pochi altri italiani, Raffaella Carrà nella sua carriera ha venduto decine di milioni di dischi, i suoi brani sono stati remixati dai dj più famosi del mondo e sono riusciti a conquistare il pubblico di diverse generazioni.

“Ma che musica maestro”, che nel 1970 fu sigla di “Canzonissima”, aveva spopolato nelle classifiche. Fu proprio negli anni ’70 che Raffaella Carrà esplose: condusse “Milleluci” in una indimenticabile edizione con Mina, con cui si parlò di una accesa rivalità ma con cui formò una delle coppie televisive più importanti di sempre. In quegli anni pubblicò il brano “Rumore” che più la rappresenta al mondo, uno dei primi esempi di disco music all’italiana che ha venduto 10 milioni di copie, è stato pubblicato in spagnolo, inglese e francese e remixato innumerevoli volte. Quella canzone che Raffaella ballava senza perdere fiato, dandosi davanti agli sguardi ammirevoli delle tante showgirl che l’hanno affiancata nelle varie ospitate e che rendono difficile pensare che proprio il suo respiro così carico di energia sia stato colpito dalla malattia che l’ha portata via. 

Nella seconda metà degli anni ’70 cominciò a girare il mondo come cantante:”Fiesta”, “Forte, Forte, forte”, “A Far l’amore comincia tu” furono pubblicate in quegli anni. “A far l’amore comincia tu” ebbe un clamoroso successo mondiale: 20 milioni di copie  vendute che l’hanno portata ad esibirsi anche a Top of The Pops, il più celebre programma di classifiche della tv inglese.

Nel 2011 il brano e’ stato remixato da Bob Sinclar, che le ha regalato nuova popolarità internazionale: la canzone fu  inno del Gay Pride di quell’anno e Paolo Sorrentino la inserì nella colonna sonora della “Grande Bellezza”.

Tiziano Ferro le ha dedicato “E Raffaella è mia”, chiamandola ad essere protagonista del videoclip della canzone, l’anno scorso è uscito “Explota explota”, un film spagnolo di Nancho Alvarez basato sulle canzoni di Raffaella Carra’ che appare anche in un cameo.

Angela Tangorra

Foto dal profilo Facebook “Raffaella Carrà”

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Russia-Ucraina, da Mosca il no alle forze di pace con i Paesi che armano Kiev: “La storia non insegna nulla agli europei”

No alla presenza delle forse di pace in Ucraina dei Paesi che forniscono armamenti a Kiev La Russia è contraria, fa sapere Kirill Logvinov, direttore…

Locali

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Lecce, oggetti preziosi rubati da una chiesa durante la processione

Furto sacrilego nella chiesa della Madonna Santissima del Rosario in una frazione di Ortelle, in provincia di Lecce. Rubati dalla sacrestia tre chili di oggetti…

Ciclista investita sulla provinciale a Monte Sant’Angelo: grave una turista tedesca di 63 anni

Stava percorrendo in bicicletta la provinciale 89 che collega Foggia al Gargano quando, all’altezza di Monte Sant’Angelo, è stata investita da un automobilista a bordo…

Made with 💖 by Xdevel