Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Addio Raffaella, star mondiale del pop senza tempo

Milioni di dischi venduti nel mondo, Madonna le copiò il balletto del Tuca Tuca. Bob Sinclar la volle per il remix di “A far l’amore comincia tu”, Tiziano Ferro le dedicò una canzone

Il successo mondiale di Raffaella Carrà, probabilmente, è cominciato proprio dal “Tuca Tuca” e dalla censura che colpì la canzone. Nel 1971 il balletto, sulla canzone scritta da Gianni Boncompagni e Berto Pisano, allarmò i dirigenti Rai che costrinsero Raffaella e Enzo Paolo Turchi a ballare  quasi di tre quarti per hè non si vedesse l’ombelico di lei, ritenuto scandaloso. 

Successivamente il brano ebbe successo, quando a dare una mano a Raffaella e alla Rai intervenne Alberto Sordi, protagonista di un ironico balletto con lei. Da quel momento in poi la canzone fu consegnata alla storia ed ebbe un successo mondiale. Nel 2021 Madonna copiò quel balletto nel suo MDNA Tour. Come pochi altri italiani, Raffaella Carrà nella sua carriera ha venduto decine di milioni di dischi, i suoi brani sono stati remixati dai dj più famosi del mondo e sono riusciti a conquistare il pubblico di diverse generazioni.

“Ma che musica maestro”, che nel 1970 fu sigla di “Canzonissima”, aveva spopolato nelle classifiche. Fu proprio negli anni ’70 che Raffaella Carrà esplose: condusse “Milleluci” in una indimenticabile edizione con Mina, con cui si parlò di una accesa rivalità ma con cui formò una delle coppie televisive più importanti di sempre. In quegli anni pubblicò il brano “Rumore” che più la rappresenta al mondo, uno dei primi esempi di disco music all’italiana che ha venduto 10 milioni di copie, è stato pubblicato in spagnolo, inglese e francese e remixato innumerevoli volte. Quella canzone che Raffaella ballava senza perdere fiato, dandosi davanti agli sguardi ammirevoli delle tante showgirl che l’hanno affiancata nelle varie ospitate e che rendono difficile pensare che proprio il suo respiro così carico di energia sia stato colpito dalla malattia che l’ha portata via. 

Nella seconda metà degli anni ’70 cominciò a girare il mondo come cantante:”Fiesta”, “Forte, Forte, forte”, “A Far l’amore comincia tu” furono pubblicate in quegli anni. “A far l’amore comincia tu” ebbe un clamoroso successo mondiale: 20 milioni di copie  vendute che l’hanno portata ad esibirsi anche a Top of The Pops, il più celebre programma di classifiche della tv inglese.

Nel 2011 il brano e’ stato remixato da Bob Sinclar, che le ha regalato nuova popolarità internazionale: la canzone fu  inno del Gay Pride di quell’anno e Paolo Sorrentino la inserì nella colonna sonora della “Grande Bellezza”.

Tiziano Ferro le ha dedicato “E Raffaella è mia”, chiamandola ad essere protagonista del videoclip della canzone, l’anno scorso è uscito “Explota explota”, un film spagnolo di Nancho Alvarez basato sulle canzoni di Raffaella Carra’ che appare anche in un cameo.

Angela Tangorra

Foto dal profilo Facebook “Raffaella Carrà”

Musica & Spettacolo

Lunedì 14 luglio nuovo appuntamento con “Cornetto Battiti Live”, il festival musicale più amato dell’estate italiana

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della seconda puntata The Kolors, Annalisa, Boomdabash, Loredana Bertè, Olly, Tananai, Fedez, Clara…

Esordio vincente per la nuova edizione di “Cornetto Battiti Live”

Leader della serata con il 20% di share e 8.172.000 spettatori complessivi nella serata

Sport

Tennis, impresa di Sinner: batte Alcaraz ed è il primo italiano a vincere a Wimbledon

L’azzurro, numero uno al mondo, ha superato lo spagnolo in quattro set

Mondiale per Club, Chelsea campione. Battuto per 3-0 in finale il Paris Saint-Germain

Per la squadra di Maresca secondo trofeo stagionale dopo la Conference League

 
  Diretta

Top News

Dazi al 30% anche all’Unione Europea, Trump sconvolge i mercati di tutto il mondo. Palazzo Chigi: “Scontro commerciale senza senso”

La segretaria del Pd Schlein: Meloni prenda posizione netta. Von der Leyen: lavoriamo per accordo, ma anche a possibili contromisure Dopo Canada e Messico, è…

Dazi Usa, l’aumento costerà all’Italia 12 miliardi. Puglia l’unica regione del Sud meno a rischio

Se i dazi imposti dal presidente degli stati uniti Donald Trump dovessero rimanere gli stessi di oggi, al 10%, costerebbero al nostro Paese 3,5 miliardi…

Esodo estivo, bollino rosso sulle strade nel weekend: traffico in aumento verso i luoghi di villeggiatura

Nel secondo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas è atteso traffico in costante aumento con spostamenti in crescita dai grandi…

Immigrazione clandestina e sfruttamento, falsi contratti in cambio di 5mila euro. Tre le province pugliesi coinvolte, una lucana

Ci sono anche Bari, Foggia e Taranto in Puglia, e Matera in Basilicata, tra le 23 province coinvolte nell’operazione della polizia contro l’immigrazione clandestina e…

Locali

Festa a Celle di San Vito, nel foggiano, il più piccolo Comune della Puglia: nato il 144esimo abitante

Festa a Celle di San Vito, nel foggiano, il più piccolo Comune della Puglia. Il 10 luglio è nato il piccolo Leonardo, il 144esimo cittadino,…

Scontro auto-ambulanza, morto ex sindaco del Foggiano

L’ex sindaco di San Giovanni Rotondo, nel Foggiano, Antonio Squarcella, è morto in un incidente stradale avvenuto sabato pomeriggio sulla provinciale 58 che da Manfredonia…

Droga, doping e farmaci scaduti in palestra, arrestato personal trainer

Un personal trainer 52enne originario di Taranto, ma residente ad Andria, è stato arrestato dalla polizia perché avrebbe venduto farmaci scaduti, sostanze dopanti e droga.…

Goletta Verde, inquinata spiaggia di Lama Monachile a Polignano ma non è emergenza. Legambiente: “Turismo impattante”

Il punto più suggestivo in assoluto della Puglia risulta il più inquinato, sui 29 monitorati a giugno dalle analisi di Goletta Verde di Legambiente: è…

Made with 💖 by Xdevel