Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Allarmi bomba in Puglia, treni in ritardo di 5 ore e un’inchiesta aperta per terrorismo

L’allarme bomba che ha scosso la Puglia nelle scorse ore ha provocato disagi alla circolazione e tensione nelle scuole, soprattutto in quelle di Trani. Tutte le scuole sono rimaste chiuse su ordine del sindaco, e la Polfer ha bloccato per dieci ore la circolazione ferroviaria sulla linea Pescara-Bari, tra Bari e Barletta, per eseguire i controlli con gli artificieri e le unità cinofile. Con ritardi per i treni di oltre 5 ore.
A coordinare le indagini della polizia è la Dda di Bari che ha aperto un fascicolo per terrorismo. La seconda è nel contenuto della valigetta di colore scuro lasciata a ridosso dei binari della stazione di Trani e al cui interno è stata trovata una decina di flaconi contenenti del liquido, alcuni cavi aggrovigliati e un telefonino. Un manufatto che sembrava “realizzato con l’aspetto di un ordigno: se era un vero o finto per ora non si sa, però non si è trattato dello
scherzo di un ragazzino”, ha spiegato Romeo Gallo, comandante provinciale dei vigili del fuoco Bat che ha presidiato la
stazione assieme a carabinieri, poliziotti, finanzieri, unità cinofile e artificieri. Un liquido da indentificare e a farlo saranno le analisi che si svolgeranno nei laboratori dell’istituto zooprofilattico di Foggia. Uno dei biglietti trovati a pochi passi dai binari recitava, in calce: ‘Inshallah’ che in arabo significa ‘se Dio vuole’.
I messaggi che hanno fatto scattare i piani di allerta e di messa in sicurezza annunciavano il peggio. “Abbiamo messo un ordigno biologico nella stazione Fs di Trani – è scritto su un foglio a quadretti con una penna dall’inchiostro nero – Scuola vecchi ordigno biologico e ordigno in altra scuola a Trani città di giustizia corrotta. Lotteremo fino alla fine”. E qui, a qualche rigo di distanza, la sigla araba. Poco più in là, un altro messaggio dal presagio di morte. “Tra Bari e Barletta, tra Foggia e Bari colpiremo i treni da binari e stazioni. 25 marzo sarà il vostro inferno”. La grafia, su entrambi i biglietti, sembra essere incerta. Le parole sono composte con lettere in stampatello. Entrambi sono stati attaccati con dello scotch ai muri della ferrovia. A capire chi li ha lasciati lì e perché, saranno gli accertamenti della polizia che sta analizzando, frame dopo frame, le immagini registrate dalle telecamere.
Tra i primi a sapere della possibile presenza di bombe in stazione e scuole è stato il sindaco di Trani, Amedeo Bottaro,
che ha subito ordinato la chiusura di tutte le scuole, sospendendo poi il provvedimento al termine delle bonifiche. E
se studenti, studentesse e docenti sono rimasti a casa, i passeggeri di molti regionali, alta velocità e intercity, sono
rimasti bloccati in attesa di treni che non sono mai partiti o arrivati. Perché la circolazione ferroviaria è stata sospesa per consentire il lavoro delle forze dell’ordine.
I controlli si sono estesi, nel giro di poche ore, anche alle stazioni di Bari-Palese e Barletta. Nella prima sono iniziati
dopo il ritrovamento di un altro biglietto che annunciava la presenza di un ordigno non solo nello scalo ferroviario ma anche in una scuola del quartiere a nord di Bari: fortunatamente l’allarme è sembrato infondato. A Barletta, invece, una valigia è stata trovata nell’androne di un palazzo che si trova a pochi passi dalla stazione: le attività di messa in sicurezza da parte di carabinieri e vigili del fuoco sono cominciate in pochi minuti e anche qui, tutto è rientrato nel giro di poco.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

“Cornetto Battiti Live”, il festival musicale più amato dell’estate da lunedì 7 luglio su Canale 5

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò de Devitiis. Tra gli ospiti della prima puntata Annalisa, Olly, Fedez, Negramaro, Tananai, Alessandra Amoroso, Serena Brancale,…

Orietta Berti con i Fuckyourclique è pronta a sorprenderci

“Cabaret” è il nuovo singolo per questa estate

Sport

Mondiale per Club, Juventus eliminata. Bianconeri battuti per 1-0 dal Real Madrid

Decisivo il gol di Gonzalo Garcia al 9’ della ripresa. I ‘blancos’ attendono la vincente di Borussia Dortmund-Monterrey

 
  Diretta

Top News

Il caldo estremo pesa sulle famiglie 550 euro al mese: dai condizionatori sempre accesi al consumo di acqua e integratori

Il caldo estremo costa. L’ondata che ha colpito l’Italia costringe le famiglie a spendere fino a 550 euro al mese per il maggiore utilizzo di…

Saldi, Confesercenti: budget medio di 218 euro, al Sud si spende di meno ma si compra di più. Federconsumatori: “Italiani prudenti”

 Al via oggi i saldi estivi in Italia, tranne a Trento e Bolzano, dove partiranno il 16 luglio. Sei consumatori su dieci hanno già pianificato…

Meloni: “Ho sentito Trump, nessun disimpegno sull’Ucraina”. La cittadinanza divide la maggioranza “ma non è nel programma”

Nessun disimpegno da parte degli Stati uniti nei confronti dell’Ucraina, nonostante i dubbi perl’annuncio del Pentagono di aver bloccato le forniture all’Ucraina di munizioni e…

Caldo, la task force del governo e i consigli utili. La morsa si allenta nel weekend, due le vittime nelle ultime ore

Ancora ventiquattr’ore di afa poi la morsa si allenterà nel fine settimana. Eppure si fa la conta delle prime vittime di questa ondata di calore…

Locali

Operaio morto sui binari nelle Marche, era un 51enne di Trani

Era di Trani e si chiamava Savino Lettini, l’operaio di 51 anni morto per un malore sabato mattina mentre era a lavoro sui binari della…

Protti shock sui social, foto dall’ospedale: “Mi hanno trovato un ospite sgradito, sarà partita durissima”

L’ex bomber del Bari Igor Protti ha pubblicato sui social un post con una foto in cui è in un letto d’ospedale. “Mi hanno trovato…

Brindisi, rissa in una stazione di servizio a Villanova: dieci Daspo per tifosi violenti, si affrontarono con aste e bastoni

In un caso il divieto di assistere a manifestazioni pubbliche e sportive arriva a otto anni. Ma il questore di Brindisi, Aurelio Montaruli, ha emesso…

Vacanze, Confcommercio: al primo posto tra le mete estive c’è la Puglia

Anche nel 2025 gli italiani scelgono il mare (quello pugliese) per le ferie estive: il 24% pensano alla spiaggia in almeno una delle vacanze in…

Made with 💖 by Xdevel