Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Bambini, quasi 5 su dieci trascorrono più di 2 ore al giorno davanti a uno schermo. E mangiano poca frutta e verdura

I dati emergono dal sistema di sorveglianza del ministero della Salute

Un bambino italiano su dieci non fa colazione al mattino mentre per il 36,5% di chi la fa, si tratta di una colazione non adeguata, cioè sbilanciata in termini di carboidrati e di proteine. Inoltre, il 24,6% consuma quotidianamente bevande zuccherate e gassate; il 66,9% consuma una merenda di metà mattina abbondante, che non va bene. Sono dati 2023 e
derivano da ‘Okkio alla SALUTE’, un sistema di sorveglianza nazionale promosso e finanziato dal ministero della Salute/CCM e coordinato dal CNaPPS – Istituto Superiore di Sanita’ in collaborazione con tutte le Regioni e il ministero
dell’Istruzione e del Merito. Il sistema di sorveglianza raccoglie informazioni sugli stili di vita nella scuola primaria, sullo stato ponderale di bambini e bambine e sulle iniziative scolastiche riguardanti la nutrizione e il movimento.
Questi dati sono stati diffusi nel corso della presentazione al ministero della Salute della campagna di comunicazione di “W la Salute”, lanciata dal ministero della Salute in collaborazione con Giunti Editore e Giunti Scuola e che ‘sfruttando’ l’interesse dei bambini per il mondo Disney e i suoi personaggi vuole promuovere stili di vita salutari.

Inoltre, il 37% dei bambini coinvolti nella ricerca è risultato consumare legumi meno di una volta a settimana, mentre
il 25,9% consuma frutta e/o verdura meno di una volta a settimana. Sempre a proposito di cattive abitudini alimentari in eta’ di scuola elementare, il 52,9% di bambini e bambine consuma dolci per piu’ di 3 giorni a settimana; il 12,1% consuma snack salati piu’ di 3 giorni a settimana. 

Per quanto riguarda l’attività fisica, il 18,5% di bambini e bambine non ha svolto attivita’ fisica il giorno precedente all’indagine ‘OKkio alla SALUTE’; il 27,4% si reca a scuola a piedi o in bicicletta; il 30% svolge sport almeno 3 volte a settimana e il 39,3 due volte a settimana; il 31,7% pratica il gioco libero (movimento) dai 5 ai 7 giorni a settimana per “almeno un’ora al giorno”.

La voce sedentarietà, considerata come tempo trascorso davanti agli schermi (tv, pc, tablet o smartphone), racconta che il 41,5% del campione preso in esame ha la tv nella propria camera da letto e il 45,1% di bambine e bambini trascorre piu’ di due ore al giorno davanti a uno di quegli schermi.

L’indagine riporta anche i dati relativi alla percezione dei genitori: quasi la metà di bambine e bambini in sovrappeso o con obesità è ritenuto dal genitore come se fosse invece sotto-normopeso. E tra le madri di bambini e bambine in sovrappeso o con obesita’, ben il 73% pensa che la quantita’ di cibo assunta non sia eccessiva. Infine, il 59,6% delle madri di bambine e bambini fisicamente poco attivi ritiene che in realta’ la figlia o il figlio svolta invece una adeguata attivita’ fisica.

L’ultimo dato offerto dalla ricerca riguarda le ore di sonno dei piccoli: diciassette bambini su cento dormono meno di nove ore al giorno, e questo lo dicono gli stessi genitori.

Il campione di rilevazione 2023 ha riguardato 46.559 bambini e bambine, 2.802 classi della scuola primaria e 45.610 genitori.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Orietta Berti con i Fuckyourclique è pronta a sorprenderci

“Cabaret” è il nuovo singolo per questa estate

Aka7even in radio con il nuovo singolo

"Ragione e follia” con Tormento e Junior K

Sport

Mondiale per Club, l’Inter è fuori. Lo sfogo di capitan Lautaro: “Chi non vuole restare vada via”

Ai quarti il Fluminense: se la vedrà con l'Al Hilal di Inzaghi il 4 luglio a Orlando che ha eliminato il Manchester City di Guardiola …

Leggerissime

Bevande gassate e snack zuccherati, oltre la metà dei bambini italiani li consumano 3 volte alla settimana

E' il report della fondazione Aletheia: le abitudini alimentari scorrette costano all'Italia 12 miliardi l'anno

 
  Diretta

Top News

Caldo torrido in Francia, chiuse oltre mille scuole pubbliche. Sospesi treni Parigi-Milano per violenti temporali

E’ allerta rossa per caldo torrido fino a domani in 16 dipartimenti francesi, tra cui quello di Parigi: è quanto annuncia Météo France, l’agenzia meteorologica…

Ondata polare in Argentina: è il Paese con le temperature più basse al mondo

L’Argentina come la Groenlandia: l’ondata di freddo polare che colpisce il Sud America ha portato il Paese di Maradona ad avere le temperatyure più basse…

Campi Flegrei, torna la paura: scossa più forte degli ultimi 40 anni. Epicentro a Bacoli, sfiorata tragedia a Punta Pennata

Torna a far paura la terra tremante dei Campi Flegrei. Dopo un mese di tregua, una scossa forte, quella delle 12.47 di lunedì, la più…

Imboscata ai vigili del fuoco in Idaho, due pompieri uccisi. Trovato senza vita anche uomo armato

Due vigili del fuoco sono stati uccisi e un altro è rimasto ferito da colpi d’arma da fuoco in Idaho, negli Stati Uniti, mentre stavano…

Locali

Incidenti stradali, due vittime in poche ore in Puglia. Entrambi sono motociclisti

Salgono a due i motociclisti morti in altrettanti incidenti stradali in Puglia, nelle ultime ore. Ieri sera a Gallipoli, in Salento, un 61enne del posto,…

Rubano due auto a Foggia e Termoli, poi tentano la fuga a piedi: tre adolescenti arrestati dai carabinieri

Prima rubano una Fiat 500 a Foggia, poi arrivano a Termoli con la vettura da poco rubata e, qui, portano via una Panda, ma vengono…

Imprese riciclavano denaro sporco proveniente dalla criminalità foggiana: 9 arresti nel Potentino

Alle prime luci dell’alba Guardia di Finanza e Polizia hanno disarticolato un sodalizio criminale dedito al riciclaggio dei proventi della criminalità foggiana, derivanti anche dalle…

Potenza, chiude la libreria più antica: le Paoline erano in città da 93 anni. Le due dipendenti: “Difficile ricollocarci”

Dopo 93 anni chiude la libreria più antica di Potenza, quella delle “Paoline”. Il 30 giugno è stato l’ultimo giorno di apertura, poi si procederà…

Made with 💖 by Xdevel