Ascolta Guarda

Bambini, quasi 5 su dieci trascorrono più di 2 ore al giorno davanti a uno schermo. E mangiano poca frutta e verdura

I dati emergono dal sistema di sorveglianza del ministero della Salute

Un bambino italiano su dieci non fa colazione al mattino mentre per il 36,5% di chi la fa, si tratta di una colazione non adeguata, cioè sbilanciata in termini di carboidrati e di proteine. Inoltre, il 24,6% consuma quotidianamente bevande zuccherate e gassate; il 66,9% consuma una merenda di metà mattina abbondante, che non va bene. Sono dati 2023 e
derivano da ‘Okkio alla SALUTE’, un sistema di sorveglianza nazionale promosso e finanziato dal ministero della Salute/CCM e coordinato dal CNaPPS – Istituto Superiore di Sanita’ in collaborazione con tutte le Regioni e il ministero
dell’Istruzione e del Merito. Il sistema di sorveglianza raccoglie informazioni sugli stili di vita nella scuola primaria, sullo stato ponderale di bambini e bambine e sulle iniziative scolastiche riguardanti la nutrizione e il movimento.
Questi dati sono stati diffusi nel corso della presentazione al ministero della Salute della campagna di comunicazione di “W la Salute”, lanciata dal ministero della Salute in collaborazione con Giunti Editore e Giunti Scuola e che ‘sfruttando’ l’interesse dei bambini per il mondo Disney e i suoi personaggi vuole promuovere stili di vita salutari.

Inoltre, il 37% dei bambini coinvolti nella ricerca è risultato consumare legumi meno di una volta a settimana, mentre
il 25,9% consuma frutta e/o verdura meno di una volta a settimana. Sempre a proposito di cattive abitudini alimentari in eta’ di scuola elementare, il 52,9% di bambini e bambine consuma dolci per piu’ di 3 giorni a settimana; il 12,1% consuma snack salati piu’ di 3 giorni a settimana. 

Per quanto riguarda l’attività fisica, il 18,5% di bambini e bambine non ha svolto attivita’ fisica il giorno precedente all’indagine ‘OKkio alla SALUTE’; il 27,4% si reca a scuola a piedi o in bicicletta; il 30% svolge sport almeno 3 volte a settimana e il 39,3 due volte a settimana; il 31,7% pratica il gioco libero (movimento) dai 5 ai 7 giorni a settimana per “almeno un’ora al giorno”.

La voce sedentarietà, considerata come tempo trascorso davanti agli schermi (tv, pc, tablet o smartphone), racconta che il 41,5% del campione preso in esame ha la tv nella propria camera da letto e il 45,1% di bambine e bambini trascorre piu’ di due ore al giorno davanti a uno di quegli schermi.

L’indagine riporta anche i dati relativi alla percezione dei genitori: quasi la metà di bambine e bambini in sovrappeso o con obesità è ritenuto dal genitore come se fosse invece sotto-normopeso. E tra le madri di bambini e bambine in sovrappeso o con obesita’, ben il 73% pensa che la quantita’ di cibo assunta non sia eccessiva. Infine, il 59,6% delle madri di bambine e bambini fisicamente poco attivi ritiene che in realta’ la figlia o il figlio svolta invece una adeguata attivita’ fisica.

L’ultimo dato offerto dalla ricerca riguarda le ore di sonno dei piccoli: diciassette bambini su cento dormono meno di nove ore al giorno, e questo lo dicono gli stessi genitori.

Il campione di rilevazione 2023 ha riguardato 46.559 bambini e bambine, 2.802 classi della scuola primaria e 45.610 genitori.

Stefania Losito

Sport

Tennis, Sinner è arrivato a Shanghai per il Masters 1000 cinese. Sabato l’esordio contro il tedesco Altmaier

L’azzurro, reduce dal successo di Pechino: “Sto bene. I primi turni non sono mai facili”

 
  Diretta

Top News

Via libera del Senato alla legge che riconosce l’obesità come una malattia. L’Italia è il primo Paese al mondo

L’Italia è il primo Paese al mondo a riconoscere per legge l’obesità come una malattia. Ieri il Senato ha approvato il disegno di legge, già…

Istat, ad agosto 57mila occupati in meno rispetto al mese precedente. In un anno sono 103mila in più

Ad agosto 2025 gli occupati sono stati 47mila in meno rispetto al mese precedente e 103mila in più rispetto ad agosto 2024. È quanto rileva…

Flotilla abbordata dalla marina israeliana. Oltre 200 arresti, ma 23 navi sono ancora in rotta verso Gaza

Sono 19 le navi della Global Sumud Flotilla intercettate dalla marina militare israeliana a meno di 70 miglia da Gaza. Secondo quanto riferito dagli attivisti,…

Striscia di Gaza, l’ultimatum di Trump al piano di pace: “Hamas ha 3-4 giorni per accettare”

Qatar, Egitto e Turchia fanno pressing perché il movimento islamista dica di sì I Paesi arabi, con in testa Qatar ed Egitto, ma anche la…

Locali

Droga e armi sotto i sedili di un’auto, due arresti della Polizia tra Lecce e Altamura

Operazione anti droga tra Altamura, nel Barese, e Lecce da parte della Polizia. Sequestrati 18 chili di stupefacenti, armi e strumenti per il confezionamento dello…

Spaccio di droga, trenta arresti ad Andria, c’è anche una donna

Operazione anti droga della polizia ad Andria. Sono 30 gli arresti eseguiti mercoledì mattina. L’accusa, a vario titolo, è di detenzione a fini di spaccio…

Donatella, la nuova Checco Zalone nella casa del Grande Fratello: casalinga pugliese, ironica e senza freni

“E’ una casalinga, per niente disperata”. Così Simona Ventura ha presentato Donatella Mercoledisanto, 46enne di Bari vecchia, che ieri sera ha fatto il suo ingresso…

Terremoto: scossa nel Potentino magnitudo 2.3, nessun danno a persone o cose

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 e’ stata registrata ad Abriola (in provincia di Potenza) questa mattina presto, intorno alle 6 e 14. Il…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music