Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

Bari, presentato il Parco della Giustizia: un’area “green” di 15 ettari, valorizzerà il quartiere Carrassi. Via al cantiere

Nel 2027 il Parco della Giustizia di Bari nascerà su un’area di quasi 15 ettari, attualmente occupata dalle ex caserme Milano e Capozzi, nel quartiere Carrassi. Sarà dotato di un grande parco verde, con all’interno un lago artificiale, che coprirà una superficie di oltre dieci ettari, il 70% del totale. La parte restante ospiterà gli edifici destinati all’attività giudiziaria. I dettagli del progetto sono stati presentati ieri nella sala Caduti di Nassirya del Senato, a Roma, con il viceministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto, il sindaco di Bari Antonio Decaro e la direttrice dell’Agenzia del
Demanio, Alessandra dal Verme. Il complesso sarà costituito da quattro edifici a corte, a pianta quadrata, disposti fra loro in modo da richiamare l’immagine di un quadrifoglio scomposto, tra le cui foglie si aprono spazi di percorrenza e di sosta. Il nuovo Parco ospiterà 1.800 professionisti, fra giudici, procuratori, magistrati, avvocati e altre figure professionali. Gli spazi saranno articolati in una serie di corti giudiziarie e luoghi di formazione, accompagnati da ambienti amministrativi e di supporto, incardinati da ampi spazi di relazione. Il polo permettera’ infatti di unificare tutti gli uffici giudiziari di Bari: il Tribunale Penale, il Tribunale Civile, la Corte d’Appello, il Tribunale dei minorenni, il Tribunale di Sorveglianza e il Giudice di Pace. L’importo totale dell’investimento per la realizzazione dell’opera e’ di circa 405 milioni di euro, di cui 382 milioni gia’ stati stanziati dal ministero della Giustizia e la restante quota messa a
disposizione con i fondi dall’Agenzia del Demanio. il Parco permetterà di abbattere il costo delle locazioni passive che, per i soli uffici giudiziari baresi, ammontano a circa due milioni di euro annui. L’operazione vede impegnati ministero della Giustizia, Agenzia del Demanio e Comune di Bari nello sviluppo e nella trasformazione del territorio attraverso un articolato piano di interventi strategici che riguardano, tra gli altri, la mobilità dolce, la riqualificazione di quartieri decentrati e degradati e la lotta al cambiamento climatico.
Il progetto consentirà di minimizzare le emissioni di Co2, e di ridurre o raggiungere la neutralità carbonica attraverso
l’integrazione di soluzioni a elevate prestazioni energetiche, interventi di rinaturalizzazione, l’utilizzo di tecnologie per
la riduzione dei consumi idrici e di materiali a contenuto riciclato, in linea con i principi Esg (Environmental, social e
governance) adottati dall’Agenzia del Demanio.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Olly: “Non andrò all’Eurovision”. Al suo posto Lucio Corsi

“Preferisco rimanere connesso con quello che mi sta accadendo e continuare con la mia amata gavetta” . La Rai annuncia che lo sostituirà Lucio…

Leggerissime

Tutti pazzi per i gatti, gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Eurispes, quasi 4 su 10 che possiedono un animale hanno scelto il micio

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco, ultimo bollettino: “Le sue condizioni sono stabili, ma critiche”

Restano critiche e stabili le condizioni di Papa Francesco. Lo si deduce dal Bollettino medico diffuso questa sera dalla Sala stampa vaticana.  Nelle ultime 24…

Per il Papa rientrata la crisi di ieri, oggi nuovi esami. L’Angelus “Ringrazio medici e i bimbi per le lettere giunte da tutto il mondo”

La crisi emergenziale che ieri ha subito Papa Francesco nella sua camera al Gemelli oggi è sostanzialmente rientrata, come emerge anche dal fatto che abbia…

Notte tranquilla per Papa Francesco, la Sala stampa vaticana: “Ha riposato”

Oggi l’Angelus sarà diffuso solo in forma scritta  “La notte è trascorsa tranquilla, il Papa ha riposato”. Lo comunica la Sala stampa vaticana. Arrivano buone…

Crisi respiratoria e trasfusione, Papa Francesco è in prognosi riservata

“Le condizioni di Papa Francesco continuano ad essere critiche. Bergoglio, secondo l’ultimo bollettino medico, “non è fuori pericolo”. I fedeli di tutto il mondo restano…

Locali

Sparatoria a San Severo, ferito uomo di 56 anni

Sparatoria a San Severo, nel foggiano. Un uomo di 56 anni è stato ferito alle gambe da alcuni colpi di pistola. E’ stato accompagnato in…

Incidente stradale a Brindisi, un uomo di 34 anni muore sotto gli occhi del figlio

Incidente mortale nel pomeriggio a Brindisi, in contrada Gonella. La vittima è Marco Molfetta, 34 anni, originario di Mesagne. Stando a quanto ricostruito, l’auto su…

Crollo di alunni nelle scuole pugliesi: 8mila in meno dal prossimo anno scolastico

Non si arresta il crollo di alunni nelle scuole pugliesi. Per il prossimo anno scolastico è previsto un calo vertiginoso, passando dai 101.556 iscritti alle…

Scontro tra tre auto nel Barese, due morti

Rinviato il Carnevale di Gioia del Colle Due persone sono morte in un incidente stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato sulla provinciale 82,…

Made with 💖 by Xdevel