Ascolta Guarda

Bus Mestre, la procura indaga per omicidio stradale plurimo. Tra le 21 vittime un bimbo di 18 mesi e una ragazzina di 11 anni

Per l’incidente del pullman caduto dal cavalcavia a Mestre la Procura di Venezia ha aperto un fascicolo con l’ipotesi di omicidio stradale plurimo. “Non ci sono allo stato indagati – ha detto il Procuratore Bruno Cherchi – mentre il guardrail, la zona di caduta del bus e lo stesso mezzo sono sotto sequestro”. La Procura ha anche acquisito la ‘scatola nera’ del mezzo “che sarà esaminata – ha rilevato Cherchi – solo quando si saprà che non è un’operazione irripetibile altrimenti aspetteremo lo sviluppo dell’inchiesta, affinchè tutte le parti coinvolte possano avere le perizie”. Il bilancio definitivo è di 21 morti, tra loro un bambino di un anno e mezzo e una ragazzina di 11 anni, oltre all’autista, Alberto Rizzotto, trevigiano di 44 anni. I 15 feriti (6 in condizioni gravi, molti sotto choc) sono tutti stranieri: quattro sono cittadini ucraini, due sono spagnoli, due austriaci, un tedesco, un croato e un cittadino francese. Minorenni anche tra i feriti, una ragazzina di tredici anni ricoverata a Padova con gravi ustioni e due tedeschi a Treviso. All’ospedale di Mestre, uno dei nosocomi dove sono stati trasferiti i feriti, è stata allestita un servizio di accoglienza e una sala dedicata ai familiari.

“Stiamo lavorando sulla dinamica dell’incidente che ha visto il bus toccare e scivolare lungo il guardrail per un cinquantina di metri, e infine, con un’ulteriore spinta a destra, precipitare al suolo”. Lo ha detto il Procuratore di Venezia Bruno Cherchi facendo il punto sull’incidente. “Non ci sono segni d frenata, né contatti con altri mezzi” ha aggiunto. “Non si è verificato alcun incendio – ha spiegato – né dal punto di vista tecnico né c’è stata una fuga di gas delle batterie a litio che ha provocato fuoco e fumo”.

“Il primo a dare i soccorsi è stato l’autista di un altro bus che è stato affiancato, non toccato, dal mezzo precipitato”, ha chiarito Cherchi. “Nel dare l’allarme – ha sottolineato – ha anche lanciato un suo estintore verso il mezzo precipitato, che sprigionava fiamme”. Proprio le testimonianze escludono che il bus precipitato andasse veloce. “I testimoni – ha aggiunto il procuratore – hanno detto che andava piano, il tratto stradale prima è in salita e comunque, oggettivamente, non permette alte velocità. Comunque ci arriveranno i dati a certificare anche questo”, ha concluso.

“Stiamo sentendo i superstiti, tutti feriti, e solo 3 o 4 sono in grado di parlare”, ha aggiunto parlando con i giornalisti. “I carabinieri – ha rilevato – hanno il compito di sentire quelli ricoverati fuori comune, alla Polizia locale è stato affidato il compito di sentire qjuelli ricoverati a Venezia. Nessuno – ha sottolineato – si è accorto di quanto stava accadendo, ma sono troppo pochi quelli in grado di parlare per avere ulteriori elementi. A noi ora interessa l’aspetto sanitario, poi l’approfondimento”. “Sulle eventuali autopsie – ha aggiunto – valuteremo in seguito. Ma, a parte quella sull’autista, le altre non sembrano necessarie visti i traumi da schiacciamento. E’ nostra volontà restituire al più presto le salme ai parenti”.


A bordo del bus, secondo quanto spiegato da Massimo Fiorese, l’amministratore delegato della società di pullman La Linea che effettua il collegamento con Venezia per conto del campeggio “Hu” di Marghera, erano in 35 ma le prenotazioni erano 16. “Una situazione abbastanza comune, sottolinea, anche perché il pullman elettrico era comunque riservato espressamente ai clienti del campeggio”, ha aggiunto l’ad dell’azienda secondo cui siamo in presenza di un “incidente veramente inspiegabile perché è avvenuto in un’area urbana, ha coinvolto un pullman
elettrico nuovo e la velocità in quel momento era bassissima”. Fiorese un’idea però ce l’ha. “Attendiamo i risultati dell’autopsia per capire qualcosa” ma “dai video il guard rail sembra una ringhiera”.

Per il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, l’incidente non è legato a un problema al guard rail mentre il ministro per la Protezione Civile, Nello Musumeci, afferma che è “ancora presto per arrivare alle cause della dinamica, c’è un
fascicolo aperto dalla magistratura, ogni istituzione si sta impegnando a condurre le proprie indagini”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Addio a Pippo Baudo

Si è spento questa sera a Roma. Aveva 89 anni

Sport

Basket, Marco Belinelli si ritira a 39 anni. L’annuncio sui social: “Non è facile, ma è il momento”

Il cestista è l’unico italiano ad aver vinto un titolo Nba con i San Antonio Spurs nel 2014

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Pippo Baudo, alla camera ardente Venier e Ricciarelli sottobraccio. Eros Ramazzotti: era il migliore

Mercoledì i funerali nella sua Sicilia Mara Venier e Katia Ricciarelli sono state tra le prime ad arrivare, sottobraccio, all’apertura della camera ardente allestita al…

Trump-Zelensky, l’incontro alla Casa Bianca con i leader europei per cercare la pace

Nel tardo pomeriggio italiano di lunedì Donald Trump riceverà alla Casa Bianca il presidente ucraino Zelensky e a seguire diversi leader europei, tra cui Giorgia…

In Italia sono spariti 400mila artigiani in 10 anni: al Sud sopravvivono più che al Nord. Bene solo estetica e informatica

Negli ultimi 10 anni il numero degli artigiani in Italia ha subito un crollo di quasi 400mila unità, il che significa che quasi un artigiano…

Vertice Trump-Putin in Alaska: raggiunto “l’accordo senza accordo” sull’Ucraina

Un’accoglienza con l’applauso, strette di mano, sorrisi e tappeto rosso. Così il presidente americano Trump ha salutato il presidente russo Putin all’arrivo in Alaska, ex…

Locali

Lutto nel giornalismo pugliese per la scomparsa di Francesco Saccente, 61enne cameraman di Antenna Sud

Giornalismo pugliese in lutto per l’improvvisa scomparsa di Francesco Saccente, 61enne cameraman di Antenna Sud, colpito ieri pomeriggio da un infarto mentre era al mare…

Nasce un cucciolo di gorilla allo Zoosafari di Fasano. La struttura: “È il primo in Italia dopo quasi 50 anni”

Un cucciolo di gorilla è nato all’interno dello Zoosafari di Fasano, nel brindisino. Si tratta, secondo quanto riferisce sui social la stessa struttura, di un…

Legionella, la Asl di Bari avvia il programma di prevenzione in oltre 1400 strutture tra Rsa, alberghi e b&b

La Asl di Bari ha avviato, sin dallo scorso luglio, un programma di prevenzione, sorveglianza e controllo per ridurre il rischio di infezioni da legionella…

Terreno trasformato in discarica abusiva, denunciato un 69enne ad Andria

Un terreno agricolo di tremila metri quadrati, trasformato in discarica abusiva, è stato sequestrato in zona Santissimo Salvatore nella periferia di Andria. Denunciato il proprietario,…

Made with 💖 by Xdevel