Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Cambiamenti climatici, la Corte europea dei diritti umani rigetta il ricorso di due donne italiane: una è materana

E’ stato rigettato il ricorso contro l’Italia e altri Stati proposto da due donne italiane alla Corte europea dei diritti
umani sulla presunta inerzia dei governi contro il cambiamento climatico che avrebbe causato loro problemi di
salute. I ricorsi sono arrivati alla Cedu nel marzo del 2021, pochi mesi dopo gli ormai famosi ricorsi contro la Svizzera da parte di un gruppo di donne anziane, che ha portato alla condanna dello Stato elvetico, e quello di alcuni ragazzi contro il Portogallo e altri paesi, che è stato invece dichiarato inammissibile.
Le due donne italiane sono nate rispettivamente nel 2000 e 2002, e vivono l’una a Sedico, in provincia di Belluno, e
l’altra a Ferrandina, in provincia di Matera. La prima sosteneva che “il disagio provato a causa dei cambiamenti climatici ha avuto ripercussioni negative sulla sua salute mentale”. Descrivendosi come “affetta da problemi comportamentali, ha affermato di provare una forte ansia di fronte a disastri naturali, come la tempesta di Vaia”. Inoltre
affermava che “il suo stato d’ansia è ulteriormente aggravato dalla prospettiva di vivere in un clima sempre più surriscaldato per il resto della sua vita”. La giovane che vive a Ferrandina sosteneva che quest’area sta subendo una serie di impatti del cambiamento climatico, tra cui l’aumento delle temperature e il caldo estremo nei mesi estivi, oltre a gravi inondazioni, e che questi stanno incidendo sulla sua salute. Nel suo ricorso dichiarava di soffrire di allergie, eruzioni cutanee e problemi respiratori che risentono delle alte temperature, e di soffrire di uno stato di ansia dovuto all’impossibilità di uscire nelle giornate calde e di essere preoccupata di poter trascorrere del tempo all’aperto in futuro a causa del riscaldamento globale”.
Per decidere sul merito dei due ricorsi i giudici della Cedu si sono basati sui “criteri chiave” per il riconoscimento dello status di vittima degli individui nel contesto dei cambiamenti climatici, contenuti nei ricorsi contro la Svizzera e il Portogallo. Il primo è “l’elevata intensità dell’esposizione della persona agli effetti negativi dei cambiamenti climatici”. Il secondo è “la necessità pressante di garantire la protezione dell’individuo”. Per entrambe occorre che le “prove” superino una “soglia molto alta”. Applicando questi criteri la Cedu è giunta alla conclusione che le due italiane non hanno “fornito alcuna prova delle loro affermazioni”. 

Leggerissime

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

Sinner, sui social gli italiani affascinati dalla famiglia del campione di tennis: “Siglinde una di noi”

Sul web le immagini di Sinner che corre ad abbracciare la mamma e quella in cui si tuffa tra quelle del padre a occhi chiusi…

 
  Diretta

Top News

Due cittadini italiani detenuti nel centro migranti “Alligator Alcatraz” in Florida, voluto da Trump

La Farnesina: Consolato e Ambasciata stanno seguendo la vicenda Due cittadini italiani, uno dei quali con doppia cittadinanza anche argentina, sono detenuti in Florida nel…

Caldo estremo e venti di scirocco, in arrivo fiammata africana: il picco al Sud martedì con 46° C all’ombra

Bari, domani bollino arancione  Da domenica 20 luglio arriva al Sud la “più forte fiammata africana degli ultimi decenni” E’ la previsione di Lorenzo Tedici,…

Strage di via D’Amelio, 33 anni dopo. Mattarella: “Segno indelebile nella storia”. Meloni: “L’Italia non dimentica Borsellino”

Sono trascorsi 33 anni, ma le vite di Borsellino e Falcone restano il simbolo della dedizione dei magistrati. Proprio mentre prosegue lo scontro tra politica…

Frode da 2,5 milioni di euro: chiesto il carcere per un commercialista di Lucera. Con i soldi intascati ha comprato anche un Rolex

Un commercialista 56enne di Lucera, nel Foggiano, avrebbe frodato il fisco per 2,5 milioni di euro, coinvolgendo oltre 40 persone in tutta Italia e inserendo…

Locali

Gioca con la chiave e resta chiuso in auto, bimbo di due anni salvato dai passanti a Bari

Storia per fortuna a lieto fine, sabato mattina a Bari, dove un bimbo di due anni è rimasto chiuso nell’auto della madre con le temperature…

Aggredì giornalista a Bari, arrestata la moglie del boss Strisciuglio: condannata a un anno e 4 mesi di reclusione

Dopo sette anni e mezzo, è stata arrestata a Bari dalla polizia Monica Laera, 51 anni, moglie di uno dei capi del clan Strisciuglio, Lorenzo…

Salento, tentano due assalti ai bancomat nella stessa notte: banda in fuga senza bottino

Doppio tentativo di assalto ai bancomat in provincia di Lecce. La scorsa notte due sportelli automatici sono stati presi d’assalto dalla stessa banda di ladri…

Incendio nell’oasi protetta di Manfredonia, il sindaco: “Anziani, bambini e fragili restino a casa”. Evacuate spiagge vicine

Si è fermato soltanto per la notte il canadair in azione da venerdì mattina per spegnere le fiamme nell’oasi marina protetta di Lago Salso, a…

Made with 💖 by Xdevel