Ascolta Guarda

Cambiamenti climatici, la Corte europea dei diritti umani rigetta il ricorso di due donne italiane: una è materana

E’ stato rigettato il ricorso contro l’Italia e altri Stati proposto da due donne italiane alla Corte europea dei diritti
umani sulla presunta inerzia dei governi contro il cambiamento climatico che avrebbe causato loro problemi di
salute. I ricorsi sono arrivati alla Cedu nel marzo del 2021, pochi mesi dopo gli ormai famosi ricorsi contro la Svizzera da parte di un gruppo di donne anziane, che ha portato alla condanna dello Stato elvetico, e quello di alcuni ragazzi contro il Portogallo e altri paesi, che è stato invece dichiarato inammissibile.
Le due donne italiane sono nate rispettivamente nel 2000 e 2002, e vivono l’una a Sedico, in provincia di Belluno, e
l’altra a Ferrandina, in provincia di Matera. La prima sosteneva che “il disagio provato a causa dei cambiamenti climatici ha avuto ripercussioni negative sulla sua salute mentale”. Descrivendosi come “affetta da problemi comportamentali, ha affermato di provare una forte ansia di fronte a disastri naturali, come la tempesta di Vaia”. Inoltre
affermava che “il suo stato d’ansia è ulteriormente aggravato dalla prospettiva di vivere in un clima sempre più surriscaldato per il resto della sua vita”. La giovane che vive a Ferrandina sosteneva che quest’area sta subendo una serie di impatti del cambiamento climatico, tra cui l’aumento delle temperature e il caldo estremo nei mesi estivi, oltre a gravi inondazioni, e che questi stanno incidendo sulla sua salute. Nel suo ricorso dichiarava di soffrire di allergie, eruzioni cutanee e problemi respiratori che risentono delle alte temperature, e di soffrire di uno stato di ansia dovuto all’impossibilità di uscire nelle giornate calde e di essere preoccupata di poter trascorrere del tempo all’aperto in futuro a causa del riscaldamento globale”.
Per decidere sul merito dei due ricorsi i giudici della Cedu si sono basati sui “criteri chiave” per il riconoscimento dello status di vittima degli individui nel contesto dei cambiamenti climatici, contenuti nei ricorsi contro la Svizzera e il Portogallo. Il primo è “l’elevata intensità dell’esposizione della persona agli effetti negativi dei cambiamenti climatici”. Il secondo è “la necessità pressante di garantire la protezione dell’individuo”. Per entrambe occorre che le “prove” superino una “soglia molto alta”. Applicando questi criteri la Cedu è giunta alla conclusione che le due italiane non hanno “fornito alcuna prova delle loro affermazioni”. 

Musica & Spettacolo

Mecna domenica 26 ottobre in diretta su Radio Norba

Intervista in diretta alle 15 con Luigi Landi

Sport

Tennis, semifinale con due italiani al Vienna Open. Sinner e Musetti avanti, Berrettini si ferma

Il n. 2 al mondo raggiunge le 19 vittorie consecutive sul cemento indoor

Mondiali di ciclismo su pista, medaglia d’oro per la squadra femminile azzurra

Fidanza, Venturelli, Guazzini e Alzini hanno sconfitto la Germania

 
  Diretta

Top News

Roma, turista giapponese 70enne cade dal Pantheon e muore

Un turista giapponese è morto ieri sera a Roma dopo essere caduto dal muro perimetrale del Pantheon. L’uomo, che aveva circa 70 anni, è precipitato…

Torna l’ora solare, orologi un’ora indietro. Ma potrebbe essere l’ultima volta

Nella notte tra oggi e domani torna l’ora solare, ma potrebbe essere l’ultima volta, se la proposta spagnola di riaprire un dibattito che da anni…

Influenza, al via la campagna dei pediatri nelle scuole: “Ogni anno in Italia si ammala un bambino su quattro”

Favorire una maggiore consapevolezza circa i rischi legati alla trasmissione dell’influenza. È l’obiettivo della Società italiana di pediatria (Sip), che ha dato il via a…

Riapre il Louvre ma la direttrice del museo ammette il flop nella sicurezza. Ladri ancora in fuga coi gioielli della Corona

Louvre preso d’assalto nel giorno della riapertura, dopo che per 72 ore è rimasto chiuso per il furto di gioielli della Corona francese che valgono…

Locali

Barletta, gambizzato il presidente del comitato del quartiere 167

La polizia indaga sul ferimento avvenuto venerdì a Barletta, in via Leonardo da Vinci. La vittima è il 60enne Giuseppe Di Bari, presidente del comitato…

Regionali Puglia, sono quattro i candidati governatore

Sono quattro i candidati governatore alle elezioni regionali in Puglia del 23 e 24 novembre. Oltre ad Antonio Decaro per la coalizione di centrosinistra e…

Matrimonio al Sud per una coppia americana: si diranno sì a Orsara di Puglia, durante i “Fucacoste e Cocce Priatorje”

Gli americani Anthony Philipp Del Grosso e Brittany Danielle Sedillo hanno deciso sposarsi a migliaia di chilometri da casa loro: diranno sì a Orsara di…

Sicurezza in auto, al Sud solo il 18% dei cittadini usa cinture posteriori e seggiolini per bambini. Al Nord il 54%

Un intervistato su tre indossa la cintura di sicurezza posteriore in auto, con le persone del Sud e quelle meno istruite che mostrano un utilizzo…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music