Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Cgia Mestre, la mafia è la quarta industria del Paese. Crescono le estorsioni al Nord. Bari nella top ten delle imprese a rischio infiltrazioni

La mafia è la quarta industria del Paese, dopo Eni, Enel e Gestore servizi energetici (Gse), con 150mila imprese nell’orbità della criminalità organizzata. Il volume d’affari annuo delle mafie italiane si aggira attorno ai 40 miliardi di euro l’anno, due punti di prodotto interno lordo. A calcolarlo è l’Ufficio studi della Cgia di Mestre. In Puglia sono 7.444 le imprese in odore di mafia, 863 in Basilicata. A Bari e Foggia si tratta del 2-3% di realtà locali, nel resto delle province dell’1-2%. Oltre tremila le aziende a rischio a Bari, che risulta ottava in graduatoria.

La Cgia indica che le attività più a rischio sono quelle presenti nelle grandi aree metropolitane. Tra i principali ambiti di interesse ci sarebbe il narcotraffico, il traffico d’armi, lo smaltimento illegale dei rifiuti, gli appalti pubblici, le scommesse clandestine, il gioco d’azzardo, l’usura, il contrabbando di sigarette e la prostituzione. Le estorsioni sono le attività criminali più redditizie e le vittime di questo reato sono, quasi esclusivamente, imprenditori.

E in particolar modo al Nord, fa sapere la Direzione Investigativa Antimafia, il fenomeno estorsivo si sta diffondendo senza ricorrere più a minacce esplicite e men che meno all’uso della violenza, ma cercando una specie di “complicità” con le vittime, imponendo, ad esempio, l’assunzione di personale o fornendo altre tipologie di servizi/forniture. Oppure, proponendo alle imprese soluzioni “condivise” con reciproci vantaggi, come l’attività di fatturazione per operazioni inesistenti, ove le vittime devono corrispondere in contanti anche l’importo dell’IVA che poi deve essere
versata all’erario dal committente. Consentendo così a quest’ultimo di onorare l’adempimento fiscale e al contempo di occultare la richiesta estorsiva di denaro.

Al Sud le denunce delle vittime, rispetto a dieci anni fa, sono aumentate del 24,8%, con la Puglia che ha registrato un +10,2%  e la Basilicata, al contrario, che ha registrato un meno 24,4, con Potenza ultima in classifica.  Sono numeri che non si tradurrebbero, tuttavia, necessariamente, con un maggiori o minor numero di reati: si parla di denunce, poi occorre capire il “sommerso”, e il non denunciato, a quanto possa ammontare. Fatto sta che, negli ultimi dieci anni, i delitti denunciati sono scesi complessivamente del 19 per cento.

Stefania Losito

Sport

Coppa Italia, Milan in finale. I rossoneri battono 3-0 l’Inter nel derby di ritorno

Decisivi i gol di Jovic (doppietta) e Reijnders. Domani sera Bologna-Empoli (andata 3-0)

 
  Diretta

Top News

Papa, in piazza San Pietro lunghe file anche nella notte per rendere omaggio alla salma: quasi 50mila i fedeli nel primo giorno

Dalle 11.00 di ieri alle 8.30 di questa mattina, 48.600 persone hanno reso omaggio alla salma di Papa Francesco nella Basilica di San Pietro. Nella…

Papa, Meloni rende omaggio alla salma. Code fino a 4 ore in piazza S. Pietro, orari prolungati. Misure di sicurezza anche in 3D

La premier Giorgia Meloni è arrivata alle 17.45 nella Basilica di San Pietro per rendere omaggio alla salma di papa Francesco.  Vestita con un completo…

Un cardinale da ogni parte del mondo: al via dal 6 maggio il Conclave per eleggere il nuovo papa. A votare saranno in 135

Sarà un Conclave rappresentativo di ogni angolo del mondo, il più internazionale di sempre, quello per eleggere nei prossimi giorni il nuovo Pontefice, dopo l’addio…

L’ultimo saluto a Papa Francesco, decine di migliaia di fedeli in visita fino a venerdì

È cominciato mercoledì alle 11 il lungo flusso di fedeli all’interno della Basilica di San Pietro, in attesa sin dall’alba, per l’ultimo saluto alla salma…

Locali

Calcio, rinviata Atalanta-Lecce per la morte improvvisa del fisioterapista giallorosso Graziano Fiorita

Atalanta-Lecce, anticipo della 34esima giornata di Serie A in programma domani sera, non si giocherà. La Lega di Serie A ha accolto la richiesta di…

Galatone, tenta di bruciare l’auto dell’assessora ma fugge dopo essere stato scoperto

Tenta di bruciare l’auto di famiglia dell’assessora al Bilancio e all’Urbanistica del comune di Galatone, nel Leccese, Caterina Dorato. Una persona, la scorsa notte, è…

Bari, bimba di 14 mesi salvata dai medici del policlinico: aveva ingoiato una scheggia di plastica. E’ stata operata d’urgenza

Un intervento d’urgenza eseguito con successo dall’equipe di Otorinolaringoiatria, diretta dal prof. Nicola Quaranta, ha permesso di salvare la vita a una bambina di soli…

Cade da un ponteggio, muore 59enne nel Foggiano in un’azienda di lavorazione del marmo

Un uomo di 59 anni, Nicola Marino, è morto martedì ad Apricena, nel Foggiano, dopo essere caduto da un ponteggio alto sette metri all’interno di…

Made with 💖 by Xdevel