Ascolta Guarda
BANNER MANFREDONIA

Collaudatore 36enne muore sul circuito Porsche di Nardò: la moto si è scontrata in pista con un’auto

Stava collaudando una moto sul circuito Porsche di Nardò, nel Salento, quando si è scontrato con un’auto, con a bordo un altro collaudatore al lavoro, e per lui non c’è stato nulla da fare. Un driver dipendente di una ditta esterna, Mattia Ottaviano, di 36 anni, di Tuglie, è morto stamattina sulla pista della Nardò Technical Center, il centro prove di proprietà Porsche gestito da Porsche Engineering. Il conducente della vettura è rimasto ferito.

Lo scontro avrebbe coinvolto una Porsche Panamera e una moto Ducati Panigale. Subito dopo il tamponamento, la moto ha preso fuoco. Il centauro è morto dopo essere stato sbalzato dalla moto. Sul posto sono in corso i rilievi delle forze dell’ordine ed è atteso l’arrivo del pm di turno del Tribunale di Lecce che aprirà un fascicolo.

Il circuito si sviluppa su una superficie complessiva di 700 ettari, e offre una grande varietà di piste di prova, per garantire un’ampia gamma di possibilità di testing. “Tutte le piste – è scritto nel sito web del circuito – sono caratterizzate da elevati standard di sicurezza e confidenzialità”.

Immediata la reazione dei sindacati che stamani erano in presidio per ricordare le vittime sul lavoro nel cantiere di Firenze. “Mentre siamo in riunione in Prefettura per la prevenzione e il rispetto della salute e della sicurezza, l’ennesima morte di un lavoratore di una ditta in subappalto – commenta Valentina Fragassi, segretaria generale della Cgil Lecce – Non se ne può più. Ora basta! Il Governo non faccia comunicati di cordoglio ma leggi a tutela della vita di chi lavora. Di lavoro si deve vivere e non morire”. “Alla Regione Puglia – sottolinea invece la segretaria generale Cgil Puglia, Gigia Bucci – chiediamo di farsi promotrice di un tavolo di coordinamento tra parti datoriali, sindacali e enti ispettivi per
intensificare le azioni sul versante della formazione e delle ispezioni. Così come, sul modello di quanto i sindacati
confederali chiedono a livello nazionale nella propria piattaforma, chiediamo di lavorare a una legge regionale che
istituisca una patente a punti per le aziende, penalizzando nell’accesso dei finanziamenti pubblici di propria competenza, quelle che sono incorse già in sanzioni per il mancato rispetto di norme sulla sicurezza o contrattuali, e infortuni per cui sono state accertate responsabilità nell’organizzazione dei sistemi di protezione e prevenzione”. 

“Servono – afferma Mauro Fioretti, coordinatore Uil Lecce – misure di prevenzione serie, formazione, più fondi per
potenziare i controlli; serve introdurre un sistema di premialità per le aziende virtuose che investono in sicurezza.
Tutta la Uil si stringe attorno ai familiari della giovane vittima sul lavoro di Nardò e degli operai morti a Firenze”.
“È imperativo – sottolinea Ada Chirizzi, segretario generale Cisl Lecce – ribadire l’importanza della sicurezza sul posto di
lavoro e sottolineare la necessità di adottare misure concrete per evitare simili tragedie”. Anche la Fim Cisl sottolinea la
necessità di “maggiori controlli su ogni posto di lavoro per evitare simili tragedie: alla luce degli eventi drammatici che
si stanno susseguendo in questi giorni sul territorio nazionale e nel Salento appare quanto mai necessario richiedere la
convocazione urgente dell’osservatorio provinciale sulla sicurezza nei luoghi di lavoro istituito presso la prefettura di
Lecce”. 

Stefania Losito

(@credits: foto in copertina dal profilo Facebook della vittima)

Sport

Zeman al mare col figlio, la foto sui social e i fan: “Grazie, Maestro!”

Il figlio pubblica una foto con il papà che sembra essersi ripreso dopo l'ischemia

Calcio, accordo Serie A-Assocalciatori: stipendi ridotti del 25% in caso di retrocessione in B

Siglato il nuovo accordo collettivo. Simonelli (pres. Lega Serie A): “Intesa storica”

Leggerissime

Clima, in Puglia si producono più frutti esotici: dall’origano cubano all’amaranto rosso, fino ai germogli tropicali

Coldiretti Puglia: i cambiamenti climatici cambiano anche produzioni e alimentazione

Non solo il mese delle stelle, il cielo di agosto 2025 è anche di Luna e Venere

Cinque le fasi lunari, e la stella del mattino sarà più brillante di sempre baciando Giove il 12 agosto

 
  Diretta

Top News

Caldo, torna l’anticiclone africano. Da domani nuovo aumento delle temperature, previsti picchi di 40 gradi

Nuova ondata di caldo e afa in arrivo sull’Italia. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, da domani la colonnina di mercurio tornerà a salire e…

Famiglie, aumenta la spesa per beni e servizi. Confcommercio: “Spese obbligate pari al 42,2% del totale”

Le spese obbligate, legate a beni e servizi di cui non si può fare a meno, continuano a pesare sui bilanci familiari, rappresentando il 42,2%…

Liquidi nel bagaglio a mano in aereo, l’Enac: “Solo in cinque aeroporti si potranno trasportare oltre 100 ml”

Sono solo cinque gli aeroporti italiani nei quali, a oggi, si potranno trasportare oltre 100 millilitri di liquidi nel bagaglio a mano. A darne notizia…

Maturità, promosso il 99,7% degli studenti: voti più alti e record di lodi al Sud

Agli esami di maturità è stato ammesso il 96,5% degli studenti e di questi si è diplomato il 99,7%. Dati che risultano in linea con…

Locali

Virus della zanzara, primo caso in Basilicata: è un 60enne di Pisticci ricoverato ad Altamura

Dopo il caso accertato in Puglia, nel Salento, il virus della zanzara West Nile colpisce anche la Basilicata. Arriva il primo caso lucano su un…

Bari, ufficiale l’arrivo di Braunoder in prestito dal Como

Nuovo arrivo in casa Bari. In una nota il club biancorosso ha annunciato l’ingaggio del centrocampista austriaco Matthias Braunoder, in prestito dal Como. Il calciatore,…

Nessun visto dalla Cina, niente Olimpiadi di Scienze naturali per uno studente del liceo di Potenza

Non ottiene il visto dalla Cina e dice addio alle Olimpiadi di Scienze naturali come rappresentante dell’Italia. Enis Jelassi, un 16enne che frequenta il Liceo…

Brindisi, una donna di 33 anni va in ospedale, scopre di essere incinta e partorisce

Ha forti dolori addominali, e decide di andare al pronto soccorso dell’ospedale Perrino di Brindisi per farsi visitare. Ed è qui che scopre di essere…

Made with 💖 by Xdevel