Ascolta Guarda

Collaudatore 36enne muore sul circuito Porsche di Nardò: la moto si è scontrata in pista con un’auto

Stava collaudando una moto sul circuito Porsche di Nardò, nel Salento, quando si è scontrato con un’auto, con a bordo un altro collaudatore al lavoro, e per lui non c’è stato nulla da fare. Un driver dipendente di una ditta esterna, Mattia Ottaviano, di 36 anni, di Tuglie, è morto stamattina sulla pista della Nardò Technical Center, il centro prove di proprietà Porsche gestito da Porsche Engineering. Il conducente della vettura è rimasto ferito.

Lo scontro avrebbe coinvolto una Porsche Panamera e una moto Ducati Panigale. Subito dopo il tamponamento, la moto ha preso fuoco. Il centauro è morto dopo essere stato sbalzato dalla moto. Sul posto sono in corso i rilievi delle forze dell’ordine ed è atteso l’arrivo del pm di turno del Tribunale di Lecce che aprirà un fascicolo.

Il circuito si sviluppa su una superficie complessiva di 700 ettari, e offre una grande varietà di piste di prova, per garantire un’ampia gamma di possibilità di testing. “Tutte le piste – è scritto nel sito web del circuito – sono caratterizzate da elevati standard di sicurezza e confidenzialità”.

Immediata la reazione dei sindacati che stamani erano in presidio per ricordare le vittime sul lavoro nel cantiere di Firenze. “Mentre siamo in riunione in Prefettura per la prevenzione e il rispetto della salute e della sicurezza, l’ennesima morte di un lavoratore di una ditta in subappalto – commenta Valentina Fragassi, segretaria generale della Cgil Lecce – Non se ne può più. Ora basta! Il Governo non faccia comunicati di cordoglio ma leggi a tutela della vita di chi lavora. Di lavoro si deve vivere e non morire”. “Alla Regione Puglia – sottolinea invece la segretaria generale Cgil Puglia, Gigia Bucci – chiediamo di farsi promotrice di un tavolo di coordinamento tra parti datoriali, sindacali e enti ispettivi per
intensificare le azioni sul versante della formazione e delle ispezioni. Così come, sul modello di quanto i sindacati
confederali chiedono a livello nazionale nella propria piattaforma, chiediamo di lavorare a una legge regionale che
istituisca una patente a punti per le aziende, penalizzando nell’accesso dei finanziamenti pubblici di propria competenza, quelle che sono incorse già in sanzioni per il mancato rispetto di norme sulla sicurezza o contrattuali, e infortuni per cui sono state accertate responsabilità nell’organizzazione dei sistemi di protezione e prevenzione”. 

“Servono – afferma Mauro Fioretti, coordinatore Uil Lecce – misure di prevenzione serie, formazione, più fondi per
potenziare i controlli; serve introdurre un sistema di premialità per le aziende virtuose che investono in sicurezza.
Tutta la Uil si stringe attorno ai familiari della giovane vittima sul lavoro di Nardò e degli operai morti a Firenze”.
“È imperativo – sottolinea Ada Chirizzi, segretario generale Cisl Lecce – ribadire l’importanza della sicurezza sul posto di
lavoro e sottolineare la necessità di adottare misure concrete per evitare simili tragedie”. Anche la Fim Cisl sottolinea la
necessità di “maggiori controlli su ogni posto di lavoro per evitare simili tragedie: alla luce degli eventi drammatici che
si stanno susseguendo in questi giorni sul territorio nazionale e nel Salento appare quanto mai necessario richiedere la
convocazione urgente dell’osservatorio provinciale sulla sicurezza nei luoghi di lavoro istituito presso la prefettura di
Lecce”. 

Stefania Losito

(@credits: foto in copertina dal profilo Facebook della vittima)

Musica & Spettacolo

Angelina Mango pubblica a sorpresa il nuovo album su tutte le piattaforme digitali

Ecco “Caramè”. Dal 17 ottobre il nuovo singolo “Velo sugli occhi”

 
  Diretta

Top News

Furto al Louvre, il valore dei gioielli rubati è di 88 milioni di euro

Polemiche tra la stampa e la direzione del museo sulla qualità delle teche che custodivano gli oggetti preziosi Il valore dei gioielli della Corona rubati…

Sarkozy entra in carcere, i fan intonano la Marsigliese. L’ex presidente francese sui social: “La verità trionferà”

L’ex presidente francese Nicolas Sarkozy stamattina entra in carcere per scontare la condanna a 5 anni per il finanziamento libico nella campagna elettorale del 2006.…

Cilento, 81enne aggredito da un cinghiale mentre raccoglie le olive con i figli: è grave

Un uomo di ottant’anni di Castellabate, in provincia di Salerno, è rimasto gravemente ferito a seguito dell’aggressione di un cinghiale mentre raccoglieva le olive sul…

Trump-Zelensky, incontro gelido. Il presidente Usa dice no ai missili a lungo raggio: “Sarebbe un’escalation”, ma il presidente ucraino spera ancora

“Spero che la guerra finisca senza che ci sia bisogno dei Tomahawk”. E’ la risposta gelida del presidente Usa Donald Trump, al presidente dell’Ucraina Zelensky,…

Locali

Gambero Rosso, il “Pashà” di Polignano a mare si conferma tra i 55 ristoranti migliori d’Italia

Si può cambiare luogo, ma la ricetta vincente di qualità e ospitalità regala gli stessi risultati. Il ristorante stellato “Pashà”, che da Conversano si è…

Mafia e droga, maxi operazione nel Salento

Maxi operazione antidroga dei carabinieri in provincia di Lecce. Sono state eseguite 20 misure cautelari, 10 delle quali in carcere nei confronti di altrettanti indagati…

Regionali, nel Pd scontro tra Amati e De Santis. “Amati è un trasformista”. “E’ fuori di testa”

Nel centrosinistra è il giorno dei veleni dopo la chiusura (quasi definitiva) delle liste del PD in vista prossime elezioni Regionali. L’ esclusione dell’ assessore…

Elezioni Puglia, nervosismo in Fratelli d’Italia a pochi giorni dalla chiusura delle liste

Una settimana fa sembrava tutto deciso. A pochi giorni dalla chiusura delle liste invece Fratelli d’Italia sembra essere stata colta da una improvvisa ansia da…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music