Ascolta Guarda

Consegnato il Premio Radici a Marco Montrone, presidente di Radio Norba

“In un mondo in cui i media inseguono il rumore, lui ha scelto di dare voce al territorio”. Con questa motivazione gli organizzatori del ‘Sanmarkè Fest’, svoltosi dal 16 al 20 luglio a San Marco in Lamis, nel foggiano, hanno consegnato il Premio Radici al presidente di Radio Norba, Marco Montrone. Il suo merito, si legge nelle motivazioni ufficiali del premio, è aver trasformato la Radio del Sud “in una potenza della comunicazione e dell’intrattenimento, senza mai tradire l’identità meridionale”.

“Il rapporto con il territorio”, ha spiegato Montrone a margine della serata, “è stato fondamentale in tutte le scelte editoriali che abbiamo fatto. Ne sono prova i 23 anni di Battiti Live in Puglia. Qualche anno fa il legame con il territorio poteva essere un limite, ma oggi è un valore aggiunto e noi siamo felici di essere cresciuti insieme al territorio”. Montrone ha poi ricordato il lavoro quotidiano svolto in Puglia da tutto il Gruppo Norba, che il prossimo anno festeggerà i 50 anni di attività. “In questo periodo”, ha sottolineato, “abbiamo raccontato la Puglia in modo sincero, autentico e senza mai scendere a compromessi. Abbiamo cercato di valorizzare quell’identità che forse qualche anno fa poteva essere ritenuta di serie B, ma che adesso è un punto di forza. Abbiamo saputo conservare in modo autentico quella cultura popolare che fa della Puglia una delle mete turistiche più autentiche”.

Il Premio Radici è stato consegnato anche ai giornalisti Giuseppe Brindisi, Francesco Giorgino e Attilio Romita, pugliesi d’origine e affermatisi sulle emittenti nazionali. “Tornare qui in Puglia”, ha affermato Brindisi, “è ogni volta un’emozione. Sono molto legato alla mia terra e tornarci mi rende sempre felice”. Per Giorgino, invece, “esiste un’identità personale e individuale e, al tempo stesso, esiste un’identità sociale e culturale che ci forma e che ci consente di apprendere quei valori che restano per tutto il resto della nostra vita”. “Durante gli anni a Roma”, ha invece ricordato Romita, “ho mantenuto rapporti con tante persone, ad esempio i miei compagni di scuola. Quando poi la mia carriera è terminata sono tornato qui e mi sono innamorato nuovamente di Bari e della Puglia. Una persona importante, quando ho lasciato la prima volta la mia terra, mi ha detto che un uomo senza radici è un uomo senza felicità”.

A ricevere riconoscimenti del Premio Radici sono stati anche Mario Cera, presidente della fondazione “Monte di Lombardia”, Sebastiano Contessa, ex componente direttivo Acli Foggia, Emiliano Manfredonia, presidente nazionale di Acli, Giuseppe Palladino, presidente della Banca di Credito Cooperativo di San Giovanni Rotondo, e Lorenzo Villani, director investment della ‘Bank of America Merill Lynch’.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Tennis, Sinner in campo per prepararsi agli Us Open. Al primo turno affronterà il ceco Kopriva

Il numero uno al mondo si è allenato insieme all'argentino Comesana. Scambio di battute anche con Alcaraz

Formula 1, la Malesia rinuncia a un proprio Gran premio a causa dei costi troppo alti

L’ultima corsa in terra malese si è corsa sul circuito di Sepang nel 2017

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Scuola, le famiglie temono la stangata: aumento del 5% dei prezzi di diari e zaini, ma preoccupano soprattutto i libri

Si avvicina l’inizio del nuovo anno scolastico, ma le famiglie italiane temono il caro libri e il caro cartoleria. Le associazioni dei consumatori, infatti, stimano…

Garante della Privacy, Scorza: “Il video di Stefano De Martino difficile da fermare, è troppo tardi”

Il caso dei video intimi rubati a Stefano De Martino e alla compagna Caroline Tronelli. Guido Scorza, membro del Garante della Privacy, parla del lavoro…

Turismo in aumento per il governo, in calo per gli albergatori

Nuovi dati sulle presenze dei turisti nei luoghi di villeggiatura italiani a seguito della querelle estiva sullo spopolamento o meno dei lidi marini. La fotografia…

L’ultimo abbraccio di Militello a Pippo Baudo, duemila persone ai funerali del conduttore

Per l’ultimo saluto a Pippo Baudo, duemila persone provenienti da ogni parte della Sicilia, ma non solo, hanno gremito la piazza Santa Maria della Stella, a…

Locali

Crisi idrica, nelle dighe della Basilicata ci sono 18 milioni di metri cubi di acqua in meno rispetto al 2024

Nelle dighe della Basilicata si registrano circa 18 milioni di metri cubi di acqua in meno rispetto a un anno fa. A dirlo è Acque…

Tommy Cash riabbraccia le nonnine di Espresso Macchiato a Ostuni

Il rapper estone in Puglia per alcune riprese, forse per il nuovo videoclip di “Ok” Il primo maggio scorso si erano già incontrati sul palco…

Nuovo capitolo della ‘Guerra delle orecchiette’: sequestrati 151 chili di prodotti in via Arco Basso

Taralli dolci e salati, orecchiette e pomodori secchi sono stati sequestrati dagli agenti della polizia annonaria a Bari perché venduti senza autorizzazioni. La merce, per…

Esplosione durante lavori domestici, padre e figlio gravemente feriti nel Salento

Un uomo di 49 anni e suo figlio di 25 sono rimasti gravemente feriti in un’esplosione durante alcuni lavori domestici a Lido Conchiglie, nel Salento.…

Made with 💖 by Xdevel