Ascolta Guarda
PALATOUR

Conte: riaprire tutto è impossibile, il virus continua a circolare

Il presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, in un’informativa alla Camera sull’emergenza Coronavirus, è partito immediatamente con una precisazione diretta sulle ordinanze degli enti locali “meno restrittive” rispetto a quanto stabilito a livello centrale ritenendole illegittime, secondo il decreto legge 19/2020. In particolare il premier si riferisce alle fughe in avanti di Veneto e Calabria. Conte ha poi annunciato due prossimi decreti legge: il primo da 55 miliardi con sostegno al reddito (25 mld), misure per pagare immediatamente i debiti delle Pubbliche amministrazioni, la cancellazione degli aumenti Iva previsti per il 2021, misure per le imprese e le pmi (15 mld), sconti per edilizia antisismica e ambientale. Il secondo per far ripartire la domanda, anche con iter semplificati per le opere e le infrastrutture.
Il Premier conferma che l’obiettivo e’ non far superare ai contagi il livello 1. Si riparte dal lavoro, spiega il premier, e lascia al momento chiusa “la ripresa di scuola e socialità”. Conte ricorda che “un contagiato su quattro ha contratto il virus in famiglia”. Bisogna tenere alta l’attenzione, anche perché per Conte la reputazione dell’Italia è aumentata all’estero proprio grazie alle virtù degli italiani. “Non possiamo permettere che gli sforzi fatti finora risultino vani per imprudenze compiute in questa fase così delicata. Qualsiasi atteggiamento ondivago, come passare dalla politica del chiudiamo tutto al riapriamo tutto, rischierebbe di compromettere in maniera irreversibile questi sforzi”, ricorda Conte alla Camera. E aggiunge: “Il governo non può assicurare in modo immediato il ritorno alla normalità. Ma se vi saranno meno contagi, potremo permetterci nuovi allentamenti a maggio”. Poi annuncia: “Daremo anche un riconoscimento per le province più colpite dal Covid-19”.

Il Premier si difende dalle accuse di avere calpestato gli equilibri costituzionali, sottolineando che il Governo “non ha mai improvvisato in solitaria”. Sono sempre stati consultati il Parlamento, le forze sociali, gli enti locali, i comitati tecnico-scientifici e i Dpcm hanno il pregio della “tempestività” e che essi sono possibili in presenza di uno stato di emergenza, dice, cominciato il 31 gennaio scorso. Ha poi precisato che il provvedimento sull’App Immuni, approvato dal Consiglio dei Ministri con decreto legge, è “una norma di rango primario”, su cui il Parlamento “può intervenire”.

A proposito di famiglie e disagio sociale, Conte specifica che il Governo intende dedicare loro lo spazio che meritano nei prossimi provvedimenti. “Sarà cruciale preparare e sostenere progetti territoriali, tutelando anche il diritto al gioco, all’attività motoria, senza compromettere le norme di distanziamento sociale”. “Condivido l’urgenza di ripensare gli spazi educativi in forma dilatata”, spiega. “Stiamo studiando misure di sostegno e protezione con meccanismi di erogazione rapidi ed efficaci per non aggravare il disagio sociale. Il governo non lascerà indietro nessuno”. E ancora: “Specifica attenzione dovrà essere dedicata al tema della disabilità, anche dal punto di vista economico”.

Infine, per il turismo, comparto particolarmente esposto, ci sara’ sostegno alle imprese turistiche e alle famiglie sotto alcune soglie di reddito con un bonus da spendere nelle strutture ricettive del Paese”, assicura.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Sport

Italia, diramati i convocati per Moldova e Norvegia. Novità Caprile, tornano Buongiorno e Ricci

Azzurri in campo il 13 e il 16 novembre negli ultimi due incontri del girone di qualificazione al Mondiale 2026

Europa League, vince la Roma e pareggia il Bologna. In Conference Fiorentina beffata allo scadere

Oggi riparte la Serie A: alle 20.45 Pisa-Cremonese. Domani in campo il Lecce

Leggerissime

I Maestri dell’Accoglienza, sei le strutture premiate. Puglia sul podio con Cisternino e i piccoli borghi

Per sei italiani su dieci è fondamentale l'atmosfera familiare e "l'odore del caffè appena fatto"

 
  Diretta

Top News

Spesa sociale, nel 2024 in Ue aumento del 7%. In Italia crescita ai minimi (+4,3%)

Nel 2024 la spesa sociale da parte degli Stati dell’Unione europea ha raggiunto quota 4925 miliardi di euro, con un incremento del 6,9% rispetto al…

Bagagli smarriti in volo, più semplice il rimborso. La Cassazione: “Nessun obbligo di lista per gli oggetti in valigia”

Il viaggiatore che subisce lo smarrimento in volo del proprio bagaglio ha diritto al rimborso anche in caso di assenza della lista degli oggetti in…

Sono oltre 23mila i centenari in Italia. In Campania vive la donna più anziana

Da una parte il calo della natalità, dall’altra una popolazione anziana sempre più longeva. Sono oltre 23mila in totale, secondo l’Istat, i centenari residenti in…

Sanità, Istat: liste d’attesa troppo lunghe, un italiano su dieci rinuncia alle cure. Sono soprattutto donne

Liste d’attesa troppo lunghe, difficoltà economiche per affrontare le prestazioni private (più veloci) e scomodità delle strutture sanitarie. “Nel 2024 il 9,9% delle persone ha…

Locali

Crisi idrica in Puglia, allarme di Coldiretti: “Invaso di Occhito agli sgoccioli. Volume morto la prossima settimana in assenza di piogge”

Non si ferma la crisi idrica in Puglia. La situazione più critica, secondo Coldiretti, è nel foggiano, dove l’invaso di Occhito potrebbe raggiungere il volume…

A Cersosimo, nel potentino, squarciati i pneumatici dell’auto della sindaca Paglia. Libera: “Atto vile”

A Cersosimo, piccolo Comune nel potentino, ignoti hanno squarciato i pneumatici dell’auto della sindaca, Domenica Paglia. A denunciare l’accaduto, in un post sui social, è…

Tre incendi in abitazioni in Salento, non ci sono feriti

Tre diversi incendi in altrettante abitazioni si sono verificati nelle scorse ore in Salento. Uno a Brindisi, nella frazione di Tuturano, all’interno di un’abitazione di…

Blitz nel Foggiano: sei arresti. Assaltavano banche e aziende in trasferta nel nord Italia

Avrebbero assaltato i bancomat e le aziende del nord Italia, colpendo in particolare Cremona e la provincia. Blitz dei carabinieri nel Foggiano, arrestati sei rapinatori…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music