Ascolta Guarda
PALATOUR

Covid: via libera alla terza dose dopo cinque mesi, in arrivo il Super Green Pass solo per vaccinati e guariti

Governo e Regioni stanno ultimando le regole per nuove restrizioni, possibilmente non generalizzate, per vivere un periodo natalizio più sereno, ma soprattutto evitare conseguenze più gravi durante la quarta ondata della pandemia da Covid-19, proprio come sta accadendo in questi giorni in Germania e Austria.

C’è ancora molto da discutere, ma le linee guida sembrano esserci tutte. E il primo provvedimento è già ufficiale e pubblicato in Gazzetta: il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha fatto sapere che la terza dose del vaccino anti-Covid si potrà ricevere dopo cinque mesi dalla seconda e non sei. L’Aifa ha dato il via libera per motivi di massima precauzione. Il ministro sta spingendo, inoltre, per renderla disponibile da subito a tutte le fasce d’età e non solo dai 40 anni in su.

I presidenti di regione, nell’incontro con il governo delle scorse ore, hanno sottolineato l’importanza di  arrivare a restrizioni che però non vadano a penalizzare chi si è vaccinato e ha dimostrato responsabilità. Insomma, evitare nuovi lockdown generalizzati. La soluzione sarebbe il super green pass, cioè destinato solo a vaccinati e guariti. Sembra che anche le ultime resistenze a questo provvedimento stiano cedendo. Per convincere i 7,6 milioni di italiani ancora non vaccinati, quindi, governo e regioni starebbero per abbandonare la linea soft: niente più tamponi per ottenere la certificazione verde per il tempo libero. Dunque accesso a ristoranti, bar, teatri, cinema, palestre, piscine, stadi e via dicendo saranno possibili solo a vaccinati e guariti. Al massimo, l’unica concessione, sarebbe per i posti di lavoro: in quel caso i tamponi sarebbero validi, ma anche qui ci sono molti dubbi sull’attendibilità degli stessi. L’idea, però, è di accorciare la durata da 72 ore a 48 per i molecolari e da 48 a 24 ore per gli antigenici.

Il nodo da sciogliere nel prossimo Consiglio dei Ministri tra mercoledì e giovedì è l’applicazione di queste nuove restrizioni: solo in zona arancione e rossa oppure in tutta la nazione, quindi anche in zona bianca? I governatori chiedono la prima soluzione, ma nel governo ci sono partiti, come Forza Italia, che mirano alla seconda. Da valutare, inoltre, la durata del nuovo green pass: lasciarla a 12 mesi, al momento, non sembra un’ipotesi possibile. Molto più probabile ridurla a 9, ma alcuni governatori vorrebbero addirittura farla passare a 6.

Altro tema sul quale ci sarà molto da discutere sono i trasporti locali: regioni e governo sarebbero d’accordo a imporre il green pass anche per metropolitane e autobus, meno possibilista il ministro Giovannini.

Infine l’obbligo vaccinale. Ultima risorsa per combattere il Covid e contro i no vax più incalliti. Confindustria e Cgil avrebbero già dato l’ok: nuovi lockdown, infatti, sarebbero fatali per molte categorie di lavoratori, quindi meglio prevenire. Per il momento, però, il governo starebbe valutando solo un’estensione dell’obbligo ad altre categorie oltre a sanitari e personale delle Rsa: insegnanti, forze dell’ordine e impiegati della pubblica amministrazione a contatto con i cittadini.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Cinema e diritti, l’Università di Messina conferisce la laurea honoris causa a Paola Cortellesi

"Con il film C'è ancora domani ha affrontato il rapporto tra diritto, società ed emancipazione femminile"

Le gemelle Kessler morte insieme a 89 anni

Sono state trovate in casa senza vita. A dare la notizia le agenzie di stampa tedesca

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in semifinale grazie a Berrettini e Cobolli

Gli azzurri battono gli austriaci 2-0, la prossima sfida col Belgio venerdì

Mondiali, si qualifica anche Curaçao. È il più piccolo Paese a partecipare alla rassegna iridata

Alla squadra guidata dal c.t. olandese Advocaat è bastato lo 0-0 sul campo della Giamaica

Leggerissime

Natale, i Mondiali del panettone premiano i migliori pasticcieri, sul podio anche un pugliese

Michele Pirro, di San Marco in Lamis, eccelle nella categoria “classica”

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

 
  Diretta

Top News

Australia, social vietati ai minori di 16 anni. Meta chiede la collaborazione dei genitori

L’Australia vieta l’accesso ai social ai minori di 16 anni. L’ha deciso la eSafety Commissioner Julie Inman Grant, la commissaria per la sicurezza telematica. Meta…

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

E’ sempre stupro senza consenso, la Camera approva il disegno di legge sulla violenza sessuale. Le vittime non dovranno più dimostrare di essersi opposte

La Camera dei Deputati ha dato all’unanimità il primo via libera alla proposta che stravolge l’art. 609 – bis del codice penale sul reato di…

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo…

Locali

A Bari attivati due nuovi ambulatori medici per turisti, studenti fuorisede e persone non residenti

A Bari la Asl ha attivato due nuovi ambulatori diurni di Medicina generale per offrire assistenza sanitaria a turisti, studenti fuorisede e persone non residenti…

Ex Ilva, scontro tra Governo e sindacati sulla cassintegrazione per 6mila dipendenti. Proclamato sciopero di 24 ore per domani

E’ rottura tra i sindacati e il Governo. Al termine del vertice di odierno a Roma, i confederali hanno proclamato 24 ore di sciopero a…

Acquedotto Pugliese dedica una sala a Francesco Martino, atleta barese bicampione olimpico nel 1924

Acquedotto Pugliese ha dedicato una sala della sua sede, il Palazzo dell’Acqua, a Francesco Martino, atleta barese che nel 1924 vinse due medaglie d’oro alle…

Lavoro, in Basilicata oltre 9 mila assunzioni fino a gennaio, ma saranno quasi tutti contratti a termine

In Basilicata si prevedono 3.070 assunzioni a novembre e 9.410 nel trimestre fino a gennaio 2026. Sono i dati del Bollettino mensile del Sistema Informativo…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music