Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Dazi: Trump frena per auto, farmaci e chip. Mattarella all’Europa: “Si può reagire”. La Tesla di Musk dimezza le vendite

Dazi su auto, farmaci e chip: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump cambia idea e frena. Il 2 aprile, dunque, data in cui dovrebbero scattare le imposizioni fiscali, sarà un po’ meno “Liberation Day”, come lo ha ribattezzato proprio il tycoon. Per i tre settori, i dazi potrebbero essere più morbidi o rinviati. Resta l’idea di imporre quelli reciproci ai 15 paesi con cui gli Usa hanno il peggior squilibrio commerciale, tra cui Ue e Russia, i cosiddetti “dirty 15”, “gli sporchi quindici”, citazione dal film del 1967 “Quella sporca dozzina”. “I dazi creano ostacoli ai mercati e penalizzano i prodotti di qualità: questo per noi è inaccettabile”, ha commentato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ammonendo l’europa: “L’Ue ha la forza per interloquire con calma e autorevolezza e contrastare una scelta
così immotivata”, ha chiarito il capo dello Stato.

L’ipotesi, trapelata su Bloomberg e Wall Street Journal, ha ridato slancio alla Borsa di New York che – a differenza di quelle europee – è rimbalzata dopo quattro settimane di perdite tra timori di guerre commerciali, crescita dell’inflazione e raffreddamento delle stime di crescita. In una riunione di governo poi il presidente ha detto che annuncerà in un prossimo futuro tariffe su automobili, alluminio e prodotti farmaceutici, tutti prodotti che vuole made in Usa per fronteggiare eventuali emergenza, guerre comprese, ma non ha indicato una data.
Il tycoon ha già sospeso i dazi per un mese nel mercato nordamericano su richiesta delle tre Big (Gm, Ford e Stellantis). Se le tariffe sull’automotive fossero sospese, ne beneficerebbero in particolare la Germania e anche l’Italia, come principale subfornitore del settore tedesco. Hyunday non dovrà pagare alcuna tariffa: questo lo ha ben chiarito successivamente Trump, dopo aver annunciato l’investimento di 20 miliardi di dollari in Usa da parte della casa automobilistica sudcoreana.

Intanto, le auto di Musk perdono appeal. Le vendite europee di auto elettriche Tesla sono calate del 49% in gennaio e febbraio rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, ha fatto sapere Acea, l’Associazione dei costruttori europei di automobili. I modelli obsoleti sono uno dei fattori alla base del crollo finora registrato quest’anno, ma potrebbe essere in atto una protesta contro il miliardario proprietario dell’azienda Elon Musk, diventato un sostenitore chiave del presidente americano Trump, finito a capo del Doge, il dipartimento dell’efficienza amministrativa degli Usa. Diverse
concessionarie Tesla negli Stati Uniti sono state vandalizzate nelle ultime settimane e il prezzo delle azioni della società è crollato nell’ultimo mese.
Le nuove immatricolazioni Tesla nell’Ue sono scese a 19.046 nei primi due mesi dell’anno, dando alla società una quota di mercato di appena l’1,1%, ha affermato l’Acea. Solo a febbraio, le immatricolazioni Tesla sono diminuite del 47%, a 11.743. Il calo è avvenuto nonostante le vendite complessive di veicoli elettrici siano aumentate del 28,4% nei primi due mesi di quest’anno a 255.489, per una quota di mercato Ue del 15,2%.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

Il Papa alla Benedizione Urbi et Orbi: “Nessuna pace senza vero disarmo”

 “Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo! L’esigenza che ogni popolo ha di provvedere alla propria difesa non può trasformarsi in una corsa generale…

Pasqua, la tregua di Putin. Ma Zelensky accusa: “Gli attacchi continuano”

Vladimir Putin annuncia una tregua di 30 ore in Ucraina per Pasqua ma, secondo Zelensky, senza rispettarla.  L’ordine di cessare tutte le azioni militari, scattato…

Pasqua, sarà giornata di lavoro per 5 milioni italiani. Tanti anche in Puglia e Basilicata

Sono oltre 11 milioni gli italiani che approfitteranno del ponte pasquale per concedersi alcuni giorni di svago, ma un numero significativo di persone lavorera’ anche…

Uova troppo costose negli Usa: i bambini dipingono patate, cipolle e caramelle

Con i prezzi delle uova alle stelle negli Stati Uniti, 13 dollari per una dozzina che solo qualche mese fa ne costava meno di 5,…

Locali

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Bitonto, la lite e il presunto femminicidio di Lucia Chiapperini ripresi dalle telecamere della casa

Le fasi della lite tra marito e moglie e poi del presunto femminicidio di Lucia Chiapperini, 75 anni, a Bitonto, nel Barese, sarebbero state registrate…

Ragazzo pestato in stazione a Galatina, identificata la gang, sono tutti minorenni

Sarebbero stati tutti identificati i sei membri della gang di minorenni che la sera di mercoledì, nella stazione ferroviaria di Galatina, nel Leccese, avrebbero picchiato…

Avvolto dalle fiamme mentre brucia sterpaglie, muore 67enne nel Foggiano

Non ce l’ha fatta Angelo Martignetti, il 67enne di San Severo (Foggia) deceduto per le gravi ustioni riportate mentre stava bruciando sterpaglie nel suo terreno…

Made with 💖 by Xdevel