Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Disgelo tra Italia e Francia, ma le posizioni restano distanti. E su Expo 2030 Macron sostiene Riad

Da ora in poi “faremo di più e meglio”. È disgelo, all’Eliseo, tra Emmanuel Macron e Giorgia Meloni alla sua prima visita a Parigi da premier. Le divergenze, ammette con pragmatismo il presidente francese, ci sono state e ci saranno ma i legami tra Italia e Francia sono tanti e tali, “una storia più profonda di noi”. E gli “interessi delle nazioni”, dice anche la premier, vengono prima di tutto. Quindi ora è il momento di “collaborare”, di andare avanti sui dossier, dal patto di stabilità alla Tunisia, su cui è più facile trovare “convergenza”. Di convergenze su sfide comuni parla l’Eliseo, anche se sull’Expo 2030 le strade di Roma e Parigi divergono con i francesi che puntano sulla candidatura di Riad e Giorgia
Meloni che si appella agli altri paesi per tenere alte le speranze italiane a favore della nostra Capitale.
Macron accoglie la premier non ai piedi della scalinata ma nei giardini dell’Eliseo, poi un quarto d’ora di dichiarazioni alla stampa e un bilaterale che era previsto di un’ora e invece dura molto di più. Nelle intenzioni italiane si vuole mettere una pietra sopra gli scontri e le incomprensioni dei primi mesi. “Non è un nuovo inizio”, minimizza la premier, i
rapporti sono sempre stati concentrati “sui contenuti”, anche perché la politica non è “una relazione tra ragazzini che
litigano e fanno pace”. E “l’amicizia” tra Italia e Francia, suggellata dal Trattato del Quirinale, dice Macron citando anche
la recente visita del presidente della Repubblica Mattarella, è quella “che mi interessa prima di tutto, quella che permette talvolta di far vivere le controversie, i disaccordi, ma in un quadro sempre rispettoso perché si iscrive in una storia più grande e profonda di noi”. Sui migranti non si entra nel dettaglio ma le parole che i due usano sono simili, concentrate su quella “difesa dei confini esterni” che è la richiesta portata avanti dall’Italia. E Macron spende parole di chiaro apprezzamento sulla postura dell’Italia nei confronti dell’aggressione russa a Kiev (“grazie per la tua grande chiarezza sull’Ucraina”). E l’intesa si può trovare anche sul Patto di Stabilità, per fare asse contro il rigore di Berlino (“siamo d’accordo che i parametri oggi sono inadeguati” e che gli investimenti “strategici non vanno trattati come gli
altri”). Il colloquio però rimane sempre sui grandi temi, non si parla degli interessi di Vivendi in Italia e nemmeno di Tav,
anche se gli sherpa, assicura, su questo stanno lavorando perché è fondamentale “procedere velocemente”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Orietta Berti con i Fuckyourclique è pronta a sorprenderci

“Cabaret” è il nuovo singolo per questa estate

Aka7even in radio con il nuovo singolo

"Ragione e follia” con Tormento e Junior K

Leggerissime

Bevande gassate e snack zuccherati, oltre la metà dei bambini italiani li consumano 3 volte alla settimana

E' il report della fondazione Aletheia: le abitudini alimentari scorrette costano all'Italia 12 miliardi l'anno

 
  Diretta

Top News

Campi Flegrei, torna la paura: scossa più forte degli ultimi 40 anni. Epicentro a Bacoli, sfiorata tragedia a Punta Pennata

Torna a far paura la terra tremante dei Campi Flegrei. Dopo un mese di tregua, una scossa forte, quella delle 12.47 di lunedì, la più…

Imboscata ai vigili del fuoco in Idaho, due pompieri uccisi. Trovato senza vita anche uomo armato

Due vigili del fuoco sono stati uccisi e un altro è rimasto ferito da colpi d’arma da fuoco in Idaho, negli Stati Uniti, mentre stavano…

Saldi dal 5 luglio, Confesercenti: “Oltre 6,5 milioni hanno approfittato delle offerte anticipate”. Codacons: “Perso appeal, contiamo sui turisti”

Se è vero che i saldi estivi cominciano il 5 luglio in tutta Italia, è vero anche che sono 6,5 milioni gli italiani che hanno…

Bollette, le piccole imprese pagano più delle grandi

Le bollette del gas preoccupano le piccole imprese, che pagano il doppio delle grandi. E soprattutto al sud. A denunciarlo è l’Ufficio studi della CGIA,…

Locali

Potenza, chiude la libreria più antica: le Paoline erano in città da 93 anni. Le due dipendenti: “Difficile ricollocarci”

Dopo 93 anni chiude la libreria più antica di Potenza, quella delle “Paoline”. Il 30 giugno è stato l’ultimo giorno di apertura, poi si procederà…

Pulsano, vento forte fa volare un gazebo: tre feriti. Grave una 44enne, colpiti anche il marito e il figlio di 3 anni

Il forte vento fa volare un gazebo che ricade su una famiglia, ferendo gravemente una donna. Paura nel primo pomeriggio di domenica in un resort…

Testata al volto di un soccorritore e ambulanza devastata, nuova aggressione a personale del 118 nel Tarantino

Nuova aggressione, in provincia di Taranto, nei confronti di soccorritori del 118. Domenica, a Palagiano, un autista-soccorritore sarebbe stato aggredito con una testata in pieno…

Escono in barca in quattro ma non fanno ritorno: trovato un corpo senza vita nel golfo di Taranto

Quattro 70enni sono dispersi in mare a Taranto da domenica. Erano usciti al largo in mattinata dal molo Sant’Eligio in città vecchia con un cabinato…

Made with 💖 by Xdevel