Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

Ex Ilva, il ministro del Lavoro convoca i sindacati dell’indotto. Urso ha incontrato i sindaci di Taranto e Genova

Il ministro del Lavoro ha riconvocato oggi alle 13 in videoconferenza i sindacati per un focus sull’indotto di Acciaierie d’Italia, l’ex Ilva. Si parlerà dei riflessi occupazionali che la crisi dell’ex Ilva sta generando e delle misure da approntare a partire dalla cassa integrazione, peraltro gia’ chiesta dalle aziende per circa 500 lavoratori e destinata a salire nei numeri.

Secondo una stima di Aigi, l’associazione che affianca l’80% delle imprese dell’indotto a Taranto, potrebbero essere come numero massimo 2mila su 4mila di forza lavoro, considerato che molte imprese hanno anche committenti diversi dall’ex Ilva e quindi altre attività.

E dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, arrivano nuove dichiarazioni: “Abbiamo iniziato un processo che ci deve portare assolutamente al rilancio del sito produttivo dell’ex Ilva”. Ha poi chiarito: “Se abbiamo una industria manifatturiera dobbiamo avere una produzione siderurgica adeguata e perciò questo governo ha voluto cambiare rotta”.

Il ministro ha ricordato di aver incontrato ieri i sindaci di Taranto e Genova, dove Acciaierie d’Italia ha le sue sedi. Il primo cittadino di Taranto ha parlato col ministro delle “misure da porre in campo nelle prossime settimane per la salvaguardia del lavoro e dell’indotto in vista della nuova, si spera breve, gestione commissariale”. “Riallacciando un dialogo costruttivo col Governo dopo mesi di incertezze”, il sindaco dichiara di aver ribadito “i presupposti sui quali gli Enti locali possono garantire supporto tecnico-amministrativo alla vicenda, a partire naturalmente dalle tematiche della riconversione tecnologica e delle bonifiche, del fermo delle fonti inquinanti e dell’impiego dei fondi per la transizione giusta europea”.

“Le idee del Governo – ha commentato il sindaco a margine della riunione – ci appaiono piu’ definite e aderenti alla nostra ipotesi di un accordo di programma, che muova dalle ragioni della salute, dell’ambiente e, in generale, della comunita’ ionica. Se cosi’ sara’ all’atto pratico nelle prossime settimane di lavoro, noi non faremo mancare la nostra collaborazione”. “Spero che, nel frattempo, anche il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica voglia sciogliere i nodi relativi alle bonifiche straordinarie del territorio, con la solerte individuazione del nuovo commissario, e alla riperimetrazione del SIN di Taranto, che spingerebbe gli insediamenti della ZES ionico-lucana e gli investimenti comunitari per la decarbonizzazione del nostro sistema economico” ha concluso il sindaco di Taranto. 

Stefania Losito 

Musica & Spettacolo

Mahmood in radio con il nuovo singolo

“Sottomarini” è stato presentato al festival di Sanremo nella serata finale

Leggerissime

Tutti pazzi per i gatti, gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Eurispes, quasi 4 su 10 che possiedono un animale hanno scelto il micio

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco non è fuori pericolo, i medici del Gemelli: “Basta poco per creare uno squilibrio”

Il quadro clinico di Papa Francesco mostra segnali di miglioramento, ma non è fuori pericolo. Lo dice chiaramente Sergio Alfieri, chirurgo generale del dipartimento di Scienze…

Il cuore di papa Francesco regge bene: il pontefice è migliorato e non ha febbre. Ha ricominciato a lavorare nella sua stanza

Il Papa sta meglio: niente febbre e il cuore regge bene. E’ il sunto del bollettino medico del Policlinico Gemelli di Roma dov’è ricoverato da…

E’ morta Sally, la cagnolina che accompagnava i funerali

Per anni ha partecipato ai funerali di ogni persona morta nel piccolo paese di Volturara Irpina, in provincia di Avellino, a volte seguendo il feretro…

Sii felice, spegni lo smartphone. Uno studio condotto negli Stati Uniti rivela che allontanarsi dallo schermo mette di buonumore

Lo smartphone è un ostacolo verso la felicità. Lo conferma uno studio pubblicato su PNAS Nexus. Nell’arco temporale di un mese, è stato verificato che…

Locali

Taranto, si va a elezioni anticipate. Melucci: “Auguro alla città ogni bene”

C’è cascato di nuovo, per dirla alla Achille Lauro. Come già avvenuto a novembre 2021, anche stavolta il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, lascia anzitempo…

Il forno a paglia più antico della Puglia compie 499 anni: è ancora in funzione a Orsara di Puglia

Sono 500 anni meno uno: il 2-3 e 4 marzo 2025, a Orsara di Puglia, nel Foggiano, prenderanno il via le celebrazioni dei cinque secoli…

Auto contro trattore sulla Statale 16 nel Nord Barese, muore una 33enne

Una donna di 33 anni originaria di Cerignola, nel Foggiano, è morta all’alba di venerdì in un incidente stradale lungo la statale 16 bis in…

Bari, contrabbando di cuccioli di cane scoperto in aeroporto dalla Guardia di Finanza

La Guardia di Finanza ha scoperto un presunto traffico illegale di cuccioli di cane all’Aeroporto di Bari Palese. Durante i controlli alla dogana gli agenti…

Made with 💖 by Xdevel