Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

Foggia a secco, la procura indaga sul danneggiamento della condotta dopo la denuncia dell’Acquedotto

La procura di Foggia ha aperto un’inchiesta dopo la denuncia sporta dall’Acquedotto pugliese su presunti danneggiamenti dolosi alla conduttura d’acqua che da due giorni sta lasciando a secco diversi quartieri di Foggia. Con i carabinieri hanno avviato accertamenti e analisi sulla condotta in via Napoli.
Secondo quanto accertato da Aqp, la tubazione, risalente agli anni ’80 e con una portata di 600 litri al secondo, è in
cemento armato precompresso e durante i rilievi presentava una visibile fuoriuscita dei ferri, con distacco del cemento
copriferro degli stessi, solo in corrispondenza dello squarcio. Dall’analisi dello stato dei luoghi è apparso evidente che, in corrispondenza della rottura siano stati effettuati lavori di sbancamento e successivo riempimento con materiale misto stabilizzato, ovvero lavori puntuali di perforazione del terreno, che hanno determinato uno schiacciamento della condotta con successiva rottura della stessa. Nelle ultime ore, in via Napoli, nella zona dove c’è stata la rottura della condotta ha compiuto un sopralluogo il sostituto di turno della procura, con un tecnico incaricato delle verifiche.

Intanto l”acqua sta tornando gradualmente in quasi tutta la città. E’ quanto emerso dalla riunione di stamani del centro operativo comunale (Coc).
“L’esigenza di immettere l’acqua in rete con gradualità, per non compromettere la rete idrica, procura ancora qualche
disservizio che nel corso delle prossime ore dovrebbe essere sempre più limitato”, fa sapere il Comune. “Grazie ai lavori
eseguiti, già nelle prossime ore la portata di acqua della rete dovrebbe giungere fino a 300 litri al secondo. Una portata che solitamente garantisce una fornitura ordinaria a tutta l’utenza foggiana”.
Questa mattina la polizia locale con i volontari della protezione civile ha fornito a tutte le scuole e ai presidi sanitari sacchetti di acqua. Interventi a domicilio con consegna delle buste di acqua sono stati anche effettuati per aiutare 30
famiglie oltre che alcune persone non vedenti o in particolare stato di difficoltà.
Il Comune ricorda “che per segnalare situazioni di emergenza è sempre possibile contattare il numero 0881.790511“. Intanto sono iniziati i lavori di sostituzione della condotta danneggiata per un tratto di circa 10 metri di lunghezza e 1,8
metri di diametro. La condotta sostitutiva è proveniente da Taranto e i manicotti speciali di collegamento li sta realizzando una ditta di Castellaneta. L’acquedotto pugliese ricorda “che è a disposizione il numero verde 800.795.795 per segnalare eventuali disservizi che ancora potrebbero verificarsi nelle prossime ore”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Olly: “Non andrò all’Eurovision”. Al suo posto Lucio Corsi

“Preferisco rimanere connesso con quello che mi sta accadendo e continuare con la mia amata gavetta” . La Rai annuncia che lo sostituirà Lucio…

Leggerissime

Tutti pazzi per i gatti, gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Eurispes, quasi 4 su 10 che possiedono un animale hanno scelto il micio

 
  Diretta

Top News

Notte tranquilla per Papa Francesco, la Sala stampa vaticana: “Ha riposato”

Oggi l’Angelus sarà diffuso solo in forma scritta  “La notte è trascorsa tranquilla, il Papa ha riposato”. Lo comunica la Sala stampa vaticana. Arrivano buone…

Crisi respiratoria e trasfusione, Papa Francesco è in prognosi riservata

“Le condizioni di Papa Francesco continuano ad essere critiche. Bergoglio, secondo l’ultimo bollettino medico, “non è fuori pericolo”. I fedeli di tutto il mondo restano…

Notte serena per il Papa, ma non parteciperà all’Angelus. Parolin su ipotesi dimissioni: inutili speculazioni

Il Papa ha riposato bene nella sua ottava notte di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale. Secondo i medici…

Papa Francesco non è fuori pericolo, i medici del Gemelli: “Basta poco per creare uno squilibrio”

Il quadro clinico di Papa Francesco mostra segnali di miglioramento, ma non è fuori pericolo. Lo dice chiaramente Sergio Alfieri, chirurgo generale del dipartimento di Scienze…

Locali

Crollo di alunni nelle scuole pugliesi: 8mila in meno dal prossimo anno scolastico

Non si arresta il crollo di alunni nelle scuole pugliesi. Per il prossimo anno scolastico è previsto un calo vertiginoso, passando dai 101.556 iscritti alle…

Scontro tra tre auto nel Barese, due morti

Rinviato il Carnevale di Gioia del Colle Due persone sono morte in un incidente stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato sulla provinciale 82,…

Scossa di terremoto avvertita sul Gargano, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata sabato mattina intorno alle 7.09 al largo della costa garganica. L’epicentro, in mare, è stato…

Taranto, si va a elezioni anticipate. Melucci: “Auguro alla città ogni bene”

C’è cascato di nuovo, per dirla alla Achille Lauro. Come già avvenuto a novembre 2021, anche stavolta il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, lascia anzitempo…

Made with 💖 by Xdevel