Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Meloni: “Ho sentito Trump, nessun disimpegno sull’Ucraina”. La cittadinanza divide la maggioranza “ma non è nel programma”

Nessun disimpegno da parte degli Stati uniti nei confronti dell’Ucraina, nonostante i dubbi perl’annuncio del Pentagono di aver bloccato le forniture all’Ucraina di munizioni e antiaerea americana, poi in qualche modo ritrattate, effettivamente. L’ha rimarcato al Forum in Masseria di Bruno Vespa, in corso a manduria, nel Tarantino, la premier Giorgia Meloni. Ieri pomeriggio ha parlato con Donald Trump di Ucraina e di dazi. “Gli Stati Uniti non hanno interrotto
la fornitura di armi e il sostegno all’Ucraina, hanno rivisto la decisione di fornire specifiche componenti” puntualizza la
presidente del Consiglio, sottolineando che si tratta sì di un fatto “rilevante” ma è “ben diverso dal totale disimpegno
americano che si è raccontato”. Anzi, la premier spera in “sviluppi positivi”, rimanendo convinta che non si possa aspettare la “buona volontà di Putin” per cercare di raggiungere la pace in Ucraina, ma vanno “rafforzate le sanzioni”.
Del futuro di Kiev, ricorda, si parlerà alla Conferenza di Roma che vedrà una “partecipazione ampia e di alto livello”. Con lei ci saranno oltre a Volodymyr Zelensky e Ursula von der Leyen anche il primo ministro Donald Tusk e il cancelliere tedesco Friedrich Merz e, insieme, affronteranno in una call con Keir Starmer ed Emmanuel Macron “le iniziative da adottare sul percorso della pace”.
La premier dice la sua sul tax credit – di cui il caso Kauffmann è stato “epilogo drammatico e scandaloso” – e pure sulla legge elettorale che, secondo lei, dovrebbe essere “proporzionale, con indicazione del premier e premio di maggioranza”. Ma, assicura, sul punto non c’è e non ci sarà una iniziativa del governo perché la competenza spetta “al
Parlamento”. Va all’attacco, Meloni, dicendosi incredula che ci sia ancora chi difende un sistema che ha generato “truffe” e un meccanismo che riempiva “le tasche ai soliti noti” che pagavano “cachet milionari a registi e attori” salvo poi fare incassi minimi in sala. Ci sarà una ulteriore stretta, annuncia la premier, precisando anche che la maggioranza, a suo parere, meglio farebbe a rimanere concentrata “sulle priorità del programma”. E la cittadinanza e lo ius scholae immaginato da Forza Italia non vi compaiono.
I dossier più urgenti rimangono quelli internazionali. Chiudere l’intesa sul 5% delle spese militari al vertice Nato, ribadisce, certo può essere un buon viatico per arrivare anche a un accordo sui dazi, ma la trattativa “è in capo alla Commissione” e “che cosa accadrà non posso dirlo”.

Meloni risponde anche alle polemiche sull’ultimo decreto flussi e i “tentativi” di affossare il protocollo con l’Albania che
dovrebbe “fare riflettere sul ruolo della politica e di altri poteri dello Stato”.

Quanto al premierato, nessun problema se il referendum dovesse arrivare con l’avvio della prossima legislatura, anzi,
sarebbe un modo per affrontare nel merito la riforma, senza scadenze elettorali imminenti. Una nuova legge elettorale, in ogni caso, dovrebbe andare in quella direzione, con premio di maggioranza, indicazione del premier da parte delle coalizioni e proporzionale. Meglio ancora con le preferenze ma sul punto “le posizioni sono variegate”. In ogni caso non se ne occuperà il governo. Se va cambiata, la legge elettorale va cambiata “in Parlamento”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

La Corte Costituzionale boccia la norma “anti sindaci” della Puglia, “irragionevole e sproporzionata”

È incostituzionale la norma della regione Puglia cosiddetta “anti sindaci”, sui termini anticipati entro i quali i primi cittadini devono dimettersi per candidarsi a presidente…

Scatta il primo weekend di esodo estivo, bollino rosso sulle strade italiane fino a domenica

Anas ha eliminato l’81% dei cantieri attivi Primo grande fine settimana di partenze e così scatta il piano esodo estivo dell’Anas, con più personale su…

Annuncio storico di Macron: “La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina alle Nazioni Unite”

“La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”. Annuncio storico, nella serata di giovedì, da parte  del presidente francese Emmanuel Macron sui propri canali social. Il passo…

Viaggi in aereo, Unione europea verso l’ok ai liquidi nel bagaglio a mano senza limiti

I liquidi, tra cui profumi, creme, alcolici e bottiglie, potranno presto tornare a viaggiare nei bagagli a mano in aereo senza più il limite dei…

Locali

Appicca il fuoco in un appartamento pieno di bombole del gas dopo un litigio, un arresto ad Andria

Un 30enne di nazionalità nigeriana è stato arrestato dai carabinieri ad Andria perché avrebbe appiccato il fuoco all’interno dell’appartamento in cui viveva insieme a un…

Droga nascosta in pacchetti da snack all’interno di un passaggio segreto in casa, tre arresti nel Leccese

Scoperta incredibile a Racale, nel Leccese, da parte della polizia, che ha portato all’arresto di tre persone: una donna di 42 anni, già sottoposta ai…

Crisi idrica, allarme di Coldiretti Puglia: “A breve la diga di Occhito potrebbe restare a secco”

A breve la diga di Occhito, nel foggiano, potrebbe restare a secco di acqua a causa del gran caldo e dell’assenza di piogge. A lanciare…

Caldo: a Matera i turisti rimandano il giro nei Sassi e visitano ipogei, bar e negozi con l’aria condizionata

Ancora allarme caldo al Sud. Se a Bari c’è il bollino arancione per le alte temperature pubblicato sul sito del ministero della Salute, per oggi…

Made with 💖 by Xdevel