Ascolta Guarda

Meloni: “Ho sentito Trump, nessun disimpegno sull’Ucraina”. La cittadinanza divide la maggioranza “ma non è nel programma”

Nessun disimpegno da parte degli Stati uniti nei confronti dell’Ucraina, nonostante i dubbi perl’annuncio del Pentagono di aver bloccato le forniture all’Ucraina di munizioni e antiaerea americana, poi in qualche modo ritrattate, effettivamente. L’ha rimarcato al Forum in Masseria di Bruno Vespa, in corso a manduria, nel Tarantino, la premier Giorgia Meloni. Ieri pomeriggio ha parlato con Donald Trump di Ucraina e di dazi. “Gli Stati Uniti non hanno interrotto
la fornitura di armi e il sostegno all’Ucraina, hanno rivisto la decisione di fornire specifiche componenti” puntualizza la
presidente del Consiglio, sottolineando che si tratta sì di un fatto “rilevante” ma è “ben diverso dal totale disimpegno
americano che si è raccontato”. Anzi, la premier spera in “sviluppi positivi”, rimanendo convinta che non si possa aspettare la “buona volontà di Putin” per cercare di raggiungere la pace in Ucraina, ma vanno “rafforzate le sanzioni”.
Del futuro di Kiev, ricorda, si parlerà alla Conferenza di Roma che vedrà una “partecipazione ampia e di alto livello”. Con lei ci saranno oltre a Volodymyr Zelensky e Ursula von der Leyen anche il primo ministro Donald Tusk e il cancelliere tedesco Friedrich Merz e, insieme, affronteranno in una call con Keir Starmer ed Emmanuel Macron “le iniziative da adottare sul percorso della pace”.
La premier dice la sua sul tax credit – di cui il caso Kauffmann è stato “epilogo drammatico e scandaloso” – e pure sulla legge elettorale che, secondo lei, dovrebbe essere “proporzionale, con indicazione del premier e premio di maggioranza”. Ma, assicura, sul punto non c’è e non ci sarà una iniziativa del governo perché la competenza spetta “al
Parlamento”. Va all’attacco, Meloni, dicendosi incredula che ci sia ancora chi difende un sistema che ha generato “truffe” e un meccanismo che riempiva “le tasche ai soliti noti” che pagavano “cachet milionari a registi e attori” salvo poi fare incassi minimi in sala. Ci sarà una ulteriore stretta, annuncia la premier, precisando anche che la maggioranza, a suo parere, meglio farebbe a rimanere concentrata “sulle priorità del programma”. E la cittadinanza e lo ius scholae immaginato da Forza Italia non vi compaiono.
I dossier più urgenti rimangono quelli internazionali. Chiudere l’intesa sul 5% delle spese militari al vertice Nato, ribadisce, certo può essere un buon viatico per arrivare anche a un accordo sui dazi, ma la trattativa “è in capo alla Commissione” e “che cosa accadrà non posso dirlo”.

Meloni risponde anche alle polemiche sull’ultimo decreto flussi e i “tentativi” di affossare il protocollo con l’Albania che
dovrebbe “fare riflettere sul ruolo della politica e di altri poteri dello Stato”.

Quanto al premierato, nessun problema se il referendum dovesse arrivare con l’avvio della prossima legislatura, anzi,
sarebbe un modo per affrontare nel merito la riforma, senza scadenze elettorali imminenti. Una nuova legge elettorale, in ogni caso, dovrebbe andare in quella direzione, con premio di maggioranza, indicazione del premier da parte delle coalizioni e proporzionale. Meglio ancora con le preferenze ma sul punto “le posizioni sono variegate”. In ogni caso non se ne occuperà il governo. Se va cambiata, la legge elettorale va cambiata “in Parlamento”.

Stefania Losito

Sport

Tennis, Sinner è arrivato a Shanghai per il Masters 1000 cinese. Sabato l’esordio contro il tedesco Altmaier

L’azzurro, reduce dal successo di Pechino: “Sto bene. I primi turni non sono mai facili”

 
  Diretta

Top News

Sciopero generale, disagi in tutta Italia. In Puglia due voli cancellati. Landini (Cgil): “Piazze strapiene, siamo fieri”

Disagi e blocchi in tutta Italia per lo sciopero generale di 24 ore proclamato per tutta la giornata di venerdì 3 ottobre per solidarietà alla…

Flotilla, sciopero generale. Salvini: “Prevalga il buon senso”. Landini (Cgil): “Chiedo rispetto”. Liberati da Israele i 4 parlamentari italiani

Oggi lo sciopero generale indetto da sindacati di base e Cgil in solidarietà alla Flotilla, giudicato dal garante illegittimo per mancato preavviso. “Prevalga il buon…

Via libera del Senato alla legge che riconosce l’obesità come una malattia. L’Italia è il primo Paese al mondo

L’Italia è il primo Paese al mondo a riconoscere per legge l’obesità come una malattia. Ieri il Senato ha approvato il disegno di legge, già…

Istat, ad agosto 57mila occupati in meno rispetto al mese precedente. In un anno sono 103mila in più

Ad agosto 2025 gli occupati sono stati 47mila in meno rispetto al mese precedente e 103mila in più rispetto ad agosto 2024. È quanto rileva…

Locali

Maltempo in Puglia, un morto nel Brindisino. Tromba d’aria a Barletta. E’ allerta gialla su tutta la regione

Maltempo, è stato ritrovato il corpo del 63enne Oronzo Epifani disperso ad Ostuni, nel brindisino, dove nelle scorse ore si è abbattuto un violento nubifragio.…

Droga e armi sotto i sedili di un’auto, due arresti della Polizia tra Lecce e Altamura

Operazione anti droga tra Altamura, nel Barese, e Lecce da parte della Polizia. Sequestrati 18 chili di stupefacenti, armi e strumenti per il confezionamento dello…

Spaccio di droga, trenta arresti ad Andria, c’è anche una donna

Operazione anti droga della polizia ad Andria. Sono 30 gli arresti eseguiti mercoledì mattina. L’accusa, a vario titolo, è di detenzione a fini di spaccio…

Donatella, la nuova Checco Zalone nella casa del Grande Fratello: casalinga pugliese, ironica e senza freni

“E’ una casalinga, per niente disperata”. Così Simona Ventura ha presentato Donatella Mercoledisanto, 46enne di Bari vecchia, che ieri sera ha fatto il suo ingresso…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music