Ascolta Guarda
PALATOUR

Fukushima, via al rilascio delle acque radioattive nell’Oceano. Protesta la Cina: “Operazione egoista e irresponsabile”

È iniziato, come preannunciato, alle 13 ora locale (le 6 in Italia) lo scarico nell’oceano Pacifico delle acque radioattive trattate contenute nelle cisterne della centrale nucleare di Fukushima. L’operazione segue l’annuncio del governo di Tokyo fatto ad inizio settimana, nonostante le proteste dei Paesi vicini per le possibili conseguenze sull’ambiente, e dei pescatori locali preoccupati per la reputazione dei loro prodotti. In particolare la Cina torna a criticare con durezza il Giappone dopo l’avvio delle operazioni di rilascio nell’oceano delle acque trattate della disastrata centrale nucleare di Fukushima, definendo la mossa “estremamente egoista e irresponsabile”. Lo si legge in una nota del ministero degli
Esteri. E ha annunciato il blocco delle importazioni dei frutti di mare giapponesi . Lo riferisce l’Amministrazione generale delle Dogane cinesi.

Più di 10 persone sono state arrestate mentre cercavano di entrare nell’ambasciata giapponese a Seul in segno di protesta contro la decisione di Tokyo. “Più di 10 persone sono state arrestate per aver tentato di fare irruzione nell’ambasciata”, ha dichiarato un agente di polizia.

Il gestore dell’impianto, la Tokyo Electric Power (Tepco), ha dichiarato che martedì aveva diluito un metro cubo di acque di scarto con circa 1.200 metri cubi di acqua marina, secondo gli standard di sicurezza giapponesi, consentendo al liquido di fluire attraverso un tunnel sottomarino situato a 1 chilometro dal complesso. L’acqua sarà ulteriormente
esaminata e da oggi rilasciata in mare insieme ad altre immagazzinate sul sito. Circa 1,34 milioni di metri cubi di acqua, equivalenti a 540 piscine olimpioniche, sono stati raccolti nelle cisterne, utilizzate per raffreddare ciò che resta dei reattori ancora altamente radioattivi, e che si sono mescolate successivamente con acque sotterranee e piogge. La complessa operazione ha avuto il via libera dall’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA).

Nel frattempo il processo di smantellamento della centrale va avanti, attraverso la rimozione del combustibile nucleare fuso e dei detriti radioattivi ancora presenti nei reattori distrutti dall’esplosione avvenuta all’indomani del triplice disastro nel marzo del 2011, il terremoto di magnitudo 9, il successivo tsunami, e la diffusione delle radiazioni. L’operazione è talmente complessa e pericolosa che obbliga la Tepco a utilizzare robot avanzati al posto degli esseri umani. Si prevede che gli oltre 1.000 serbatoi raggiungeranno la loro capacità massima entro il 2024, e sia il governo che Tepco sostengono che il rilascio dell’acqua nell’oceano è necessario per continuare i lavori che richiedono spazio e strutture adatte a conservare i detriti prodotti dalle laboriose operazioni di demolizione.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Alex Wyse in diretta su Radio Norba

Appuntamento lunedì 17  novembre alle 21:20 con Stefania e Cristobal  

Sport

Tennis, Atp Finals: Alcaraz batte Musetti e si assicura il 2025 da numero uno al mondo

L'azzurro: "Sarebbe servito un miracolo, mi fermo: niente Coppa Davis"

Mondiali, l’Italia batte la Moldova 2-0. Ma il successo della Norvegia significa playoff

A segno nel finale Mancini ed Esposito. Azzurri contestati, Gattuso non ci sta: “Una vergogna”

Leggerissime

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

Il sonno arriva in 4 minuti e mezzo: lo studio per trattare l’insonnia o prevenire la sonnolenza al volante

Basta registrare l'attività cerebrale di una persona per una notte per poi prevedere i tempi del sonno nelle notti successive

 
  Diretta

Top News

Save the Children, 4 adolescenti italiani su 10 chiedono aiuto all’intelligenza artificiale. Maschi più soddisfatti delle femmine

Sei adolescenti italiani su dieci si dicono soddisfatti di se stessi, una percentuale che aumenta nei maschi, il 71% rispetto al 50% delle femmine. Ma…

Carta d’identità, dal 2026 niente rinnovo per gli ultrasettantenni: il provvedimento in Parlamento entro la fine dell’anno

Niente più rinnovo della carta d’identità per chi ha compiuto 70 anni. Il provvedimento sul rinnovo automatico della Carta d’identità per gli over 70 “lo…

Stati Uniti, terminato lo ‘shutdown’. Trump ha firmato il provvedimento dopo il via libera del Congresso

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato il provvedimento approvato dal Congresso per porre fine allo shutdown, ossia al blocco delle attività amministrative,…

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Locali

Save the Children: gli adolescenti pugliesi leggono più libri, quelli lucani vanno di più a teatro

Più di un adolescente pugliese su due legge libri al di fuori di quelli scolastici. Buon dato, ma sotto la media italiana di due punti…

Foggia, al policlinico Riuniti il primo impianto di cuore artificiale

Al policlinico Riuniti di Foggia è stato impiantato per la prima volta un cuore artificiale. L’intervento è avvenuto su un cittadino Foggiano di 68 anni.…

L’Asl di Bari vara un nuovo protocollo per battere sul tempo l’ictus

Un protocollo unico per intervenire immediatamente in caso di ictus con il coinvolgimento di tutti gli operatori dell’emergenza, dalla centrale operativa del 118 al neurologo…

Tre incidenti stradali nel Brindisino in una notte: morto un 20enne a San Vito dei Normanni

Tre incidenti stradali e un morto in provincia di Brindisi questa notte. Nel primo, avvenuto a San Vito dei Normanni alle 23, una Fiat 500…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music