Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Bari, furto nella Basilicata di San Nicola: trafugati oggetti sacri dalle mani della statua. Il sindaco: “Sono sgomento. Atto offensivo per la comunità”

Intorno alle 4 del mattino un uomo è entrato nella Basilicata di San Nicola, patrono della città di Bari, portando via tutto quello che la statua aveva nelle mani: il libro con tre palle d’argento e una croce in argento con alcune gemme; dall’altra mano, un anello in oro con alcune pietre. È stata anche rubata una collana reliquiaria, in particolare un medaglione contenente una fiala della manna, nonché il contenuto delle cassette delle offerte. Sono in corso le indagini della squadra mobile, i cui agenti si sarebbero già fatti un’idea sul profilo dell’autore del gesto.
La polizia scientifica sta analizzando le immagini delle telecamere di videosorveglianza della Basilica che però non sarebbero molto chiare. Quello che sarebbe certo è che si tratti di una persona sola, probabilmente un ladro “non professionista”, dal momento che ha lasciato nella teca oggetti più preziosi di quelli rubati. “Fortunatamente – si legge nel comunicato della Basilica – non è stata trafugata la croce pettorale dono dell’arcivescovo Mariano Magrassi, di venerabile memoria”. Sul comunicato è scritto anche che, come raccontano le immagini delle telecamere di sicurezza della Basilica, potrebbe trattarsi di “un uomo dall’aspetto giovanile, aiutato molto probabilmente da un complice non visibile”.

San Nicola è venerato anche da migliaia di fedeli russi e dagli ortodossi e, per questo, nelle ultime settimane è stato invocato come simbolo di pace per la guerra in Ucraina. “La notizia mi lascia sgomento –ha commentato il sindaco della città Antonio Decaro- un atto non solo sacrilego ma fortemente offensivo per la comunità di fedeli e devoti nicolaiani e per la città di Bari, che intorno al messaggio del suo Santo patrono ha costruito gran parte della sua identità”.

Il priore, padre Giovanni Distante, si è chiuso nel massimo riserbo, mentre l’arcivescovo di Bari Bitonto, monsignor Giuseppe Satriano, a Roma per una riunione del consiglio permanente Cei, commenta: “E’ triste e doloroso prendere atto che non c’è alcun limite all’oltraggio del sacro. In un contesto già faticoso, in cui la sacralità della vita viene abusata dalla guerra, anche un’immagine simbolica, quale la Basilica del Santo di Myra e la sua Icona più rappresentativa, realtà fortemente identitaria per la comunità barese, viene ferita dalla violenza di alcuni che sembrano aver smarrito qualunque senso del pudore verso l’uomo e del timore verso Dio. Quanto accaduto mi lascia fortemente preoccupato non tanto per gli oggetti e il denaro sottratti, ma per la mancanza di rispetto che si è consumata al cuore della fede dei baresi”.
“In questo tempo di quaresima, propizio per la conversione dei cuori – dice Satriano – invito tutta la comunità cristiana a invocare la misericordia di Dio su chi ha commesso questo atto miserevole e auspico che chi ha operato nell’oscurità della notte possa ravvedersi e restituire quanto trafugato. Avverto urgente, e non più rinviabile, un lavoro serio e sinergico sulla sfida educativa che vada a recuperare valori umani e religiosi fondamentali per la crescita di una società che sia realmente civile”.

Anna Piscopo (aggiornamenti Stefania Losito)

(@CREDITS: Video di Mauro Denigris, immagini dal sito della Basilica)

Musica & Spettacolo

Aka7even in diretta su Radio Norba

Appuntamento martedì 6 maggio alle 16 con Rosaria e Daniele

Maroon5 e Lisa delle Blackpink insieme nel nuovo singolo “Priceless”

Le due voci sono  conosciute e amate in tutto il mondo

Sport

Champions League, l’Inter sfiora l’impresa a Barcellona: finisce 3-3. Martedì il ritorno a San Siro

Ai nerazzurri non sono bastati il gol di Thuram e la doppietta di Dumfries

Ciclismo, il Giro d’Italia renderà omaggio a Papa Francesco. L’ultima tappa partirà da Città del Vaticano

L’edizione 2025, la numero 108, partirà il 9 maggio da Durazzo, in Albania

 
  Diretta

Top News

Istat: a marzo calano gli occupati, soprattutto donne e under 35. Ma va meglio rispetto a un anno fa

A marzo 2025 il numero di occupati, pari a 24 milioni 307mila, scende lievemente rispetto al mese precedente. Diminuiscono gli autonomi (5 milioni 153mila) e…

Conclave, al via i lavori di sistemazione del comignolo. Dalla fumata bianca o nera il mondo saprà se è stato eletto il Papa

Diventa ciclicamente il comignolo più famoso e guardato al mondo. E’ quello sulla cappella sistina a Roma, da cui verranno fuori le fumate che indicheranno,…

Primo maggio, l’appello dei sindacati nelle piazze: “Basta morti sul lavoro”

Sindacati in piazza in tutta Italia con l’appello a fare di tutto per fermare la piaga delle morti sul lavoro. La giornata di mobilitazione per…

Ponte del primo maggio, 4 milioni di italiani in viaggio: bollino rosso sulle strade. Ed è impennata dei prezzi

Sono quattro milioni gli italiani in viaggio nel ponte del primo maggio per trascorrere almeno un giorno di vacanza fuori casa, cogliendo l’occasione dell’ultimo ponte…

Locali

Gestiva lo spaccio di cocaina dalla postazione 118 dell’ospedale di Lucera: in manette soccorritore e altre 5 persone

Discuteva di rifornimenti di droga, soprattutto cocaina, e di riptartizione dei proventi dello spaccio in un’area riservata al 118, all’interno del pronto soccorso dell’ospedale Lastaria…

Ciclista travolto e ucciso nel Brindisino da un pirata della strada

Un giovane di nazionalità senegalese è stato travolto nella notte a Mesagne, nel Brindisino. Era in sella alla sua bicicletta, indossava il giubbotto catarifrangente. Il…

Ennesimo incidente sulla statale dei Trulli, perde il controllo dello scooter e si schianta: morto sul colpo

Ancora un incidente mortale sulle strade pugliesi. All’alba, sulla statale 172 dei trulli, all’altezza di Taranto in direzione Tamburi, un giovane di 25 anni ha…

Schiaffeggia medico a Surbo perché non vuole attendere il suo turno e fugge: indagini in corso per identificare l’autore

Si allunga la scia di aggressioni al personale medi negli ospedali pugliesi. Martedì alle 23.30 un giovane medico in servizio all’ambulatorio di Surbo, alle porte…

Made with 💖 by Xdevel