Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

Bari, furto nella Basilicata di San Nicola: trafugati oggetti sacri dalle mani della statua. Il sindaco: “Sono sgomento. Atto offensivo per la comunità”

Intorno alle 4 del mattino un uomo è entrato nella Basilicata di San Nicola, patrono della città di Bari, portando via tutto quello che la statua aveva nelle mani: il libro con tre palle d’argento e una croce in argento con alcune gemme; dall’altra mano, un anello in oro con alcune pietre. È stata anche rubata una collana reliquiaria, in particolare un medaglione contenente una fiala della manna, nonché il contenuto delle cassette delle offerte. Sono in corso le indagini della squadra mobile, i cui agenti si sarebbero già fatti un’idea sul profilo dell’autore del gesto.
La polizia scientifica sta analizzando le immagini delle telecamere di videosorveglianza della Basilica che però non sarebbero molto chiare. Quello che sarebbe certo è che si tratti di una persona sola, probabilmente un ladro “non professionista”, dal momento che ha lasciato nella teca oggetti più preziosi di quelli rubati. “Fortunatamente – si legge nel comunicato della Basilica – non è stata trafugata la croce pettorale dono dell’arcivescovo Mariano Magrassi, di venerabile memoria”. Sul comunicato è scritto anche che, come raccontano le immagini delle telecamere di sicurezza della Basilica, potrebbe trattarsi di “un uomo dall’aspetto giovanile, aiutato molto probabilmente da un complice non visibile”.

San Nicola è venerato anche da migliaia di fedeli russi e dagli ortodossi e, per questo, nelle ultime settimane è stato invocato come simbolo di pace per la guerra in Ucraina. “La notizia mi lascia sgomento –ha commentato il sindaco della città Antonio Decaro- un atto non solo sacrilego ma fortemente offensivo per la comunità di fedeli e devoti nicolaiani e per la città di Bari, che intorno al messaggio del suo Santo patrono ha costruito gran parte della sua identità”.

Il priore, padre Giovanni Distante, si è chiuso nel massimo riserbo, mentre l’arcivescovo di Bari Bitonto, monsignor Giuseppe Satriano, a Roma per una riunione del consiglio permanente Cei, commenta: “E’ triste e doloroso prendere atto che non c’è alcun limite all’oltraggio del sacro. In un contesto già faticoso, in cui la sacralità della vita viene abusata dalla guerra, anche un’immagine simbolica, quale la Basilica del Santo di Myra e la sua Icona più rappresentativa, realtà fortemente identitaria per la comunità barese, viene ferita dalla violenza di alcuni che sembrano aver smarrito qualunque senso del pudore verso l’uomo e del timore verso Dio. Quanto accaduto mi lascia fortemente preoccupato non tanto per gli oggetti e il denaro sottratti, ma per la mancanza di rispetto che si è consumata al cuore della fede dei baresi”.
“In questo tempo di quaresima, propizio per la conversione dei cuori – dice Satriano – invito tutta la comunità cristiana a invocare la misericordia di Dio su chi ha commesso questo atto miserevole e auspico che chi ha operato nell’oscurità della notte possa ravvedersi e restituire quanto trafugato. Avverto urgente, e non più rinviabile, un lavoro serio e sinergico sulla sfida educativa che vada a recuperare valori umani e religiosi fondamentali per la crescita di una società che sia realmente civile”.

Anna Piscopo (aggiornamenti Stefania Losito)

(@CREDITS: Video di Mauro Denigris, immagini dal sito della Basilica)

Musica & Spettacolo

Olly: “Non andrò all’Eurovision”. Al suo posto Lucio Corsi

“Preferisco rimanere connesso con quello che mi sta accadendo e continuare con la mia amata gavetta” . La Rai annuncia che lo sostituirà Lucio…

Leggerissime

Tutti pazzi per i gatti, gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Eurispes, quasi 4 su 10 che possiedono un animale hanno scelto il micio

 
  Diretta

Top News

Crisi respiratoria e trasfusione, Papa Francesco è in prognosi riservata

“Le condizioni di Papa Francesco continuano ad essere critiche. Bergoglio, secondo l’ultimo bollettino medico, “non è fuori pericolo”. I fedeli di tutto il mondo restano…

Notte serena per il Papa, ma non parteciperà all’Angelus. Parolin su ipotesi dimissioni: inutili speculazioni

Il Papa ha riposato bene nella sua ottava notte di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale. Secondo i medici…

Papa Francesco non è fuori pericolo, i medici del Gemelli: “Basta poco per creare uno squilibrio”

Il quadro clinico di Papa Francesco mostra segnali di miglioramento, ma non è fuori pericolo. Lo dice chiaramente Sergio Alfieri, chirurgo generale del dipartimento di Scienze…

Il cuore di papa Francesco regge bene: il pontefice è migliorato e non ha febbre. Ha ricominciato a lavorare nella sua stanza

Il Papa sta meglio: niente febbre e il cuore regge bene. E’ il sunto del bollettino medico del Policlinico Gemelli di Roma dov’è ricoverato da…

Locali

Crollo di alunni nelle scuole pugliesi: 8mila in meno dal prossimo anno scolastico

Non si arresta il crollo di alunni nelle scuole pugliesi. Per il prossimo anno scolastico è previsto un calo vertiginoso, passando dai 101.556 iscritti alle…

Scontro tra tre auto nel Barese, due morti

Rinviato il Carnevale di Gioia del Colle Due persone sono morte in un incidente stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato sulla provinciale 82,…

Scossa di terremoto avvertita sul Gargano, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata sabato mattina intorno alle 7.09 al largo della costa garganica. L’epicentro, in mare, è stato…

Taranto, si va a elezioni anticipate. Melucci: “Auguro alla città ogni bene”

C’è cascato di nuovo, per dirla alla Achille Lauro. Come già avvenuto a novembre 2021, anche stavolta il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, lascia anzitempo…

Made with 💖 by Xdevel