Ascolta Guarda
PALATOUR

Gaza, uccisi 3 capi militari di Hamas responsabili dell’attacco del 7 ottobre. Stasera Consiglio di sicurezza Onu. Natanyahu: “Non vogliamo governare la Striscia”

L’esercito israeliano ha ucciso la notte scorsa a Jabalya, nel nord della Striscia, due capi di Hamas dell’Unità Nukbha che hanno preso parte all’attacco del 7 ottobre scorso. Lo ha annunciato il portavoce militare spiegando che si tratta di Ahmed Musa e Omar Al-Hindi. Insieme a loro è stato ucciso il capo dell’Unità dei cecchini della Brigata nord di Hamas, Mohammed Kahlout. Secondo il portavoce, la notte scorsa sono anche stati uccisi 19 operativi di Hamas. Nel sobborgo di Sheikh Ijlin – parte sud di Gaza City – è stata scoperta una postazione di lancio di razzi collocata vicino a edifici residenziali.

Intanto Netanyahu fa sapere che Israele non cercherà né di occupare né di governare Gaza. “Dobbiamo distruggere Hamas per il bene dei palestinesi e degli israeliani, afferma il premier a Fox News. Decine di manifestanti ieri sera davanti alla casa di Gerusalemme dove vive il leader israeliano. Hamas afferma che almeno 6 persone sono morte per bombardamenti israeliani sull’ospedale di Shifa. E’ salito a 36 il bilancio dei soldati uccisi nelle operazioni di terra contro Hamas nella Striscia di Gaza, rendo noto oggi l’esercito israeliano. L’ultima vittima è il sergente Gilad Rozenblit, 21 anni. Le Forze di difesa israeliane (Idf) spiegano che Rozenblit veniva dal kibbutz di Ginegar, era un medico di prima linea ed è stato ucciso in combattimento nel nord di Gaza.  “La famiglia di Oren Goldin, un residente del Kibbutz Nir Yitzhak disperso dopo il devastante attacco di Hamas del 7 ottobre, è stata informata che è stato ucciso durante l’assalto del gruppo terroristico che governa Gaza”. Lo scrive The Times of Israel, precisando che Goldin aveva 33 anni e lascia la moglie e due gemelli di 2 anni.

Nessun cessate il fuoco a Gaza ma nuove ‘pause umanitarie’ giornaliere di quattro ore in alcune parti del Nord della Striscia di Gaza, per consentire il passaggio degli aiuti e la ‘fuga’ verso il Sud dei civili. E’ questo intanto l’annuncio dato dalla Casa Bianca. Il portavoce della sicurezza nazionale degli Stati Uniti, John Kirby, lo ha descritto come “primo passo significativo”, l’apertura di altri due corridoi umanitari affinche’ i civili possano lasciare le aree ostili del Nord di Gaza. Una notizia che ha ricevuto la conferma di Israele. Un alto funzionario, parlando al Times of Israel, ha chiarito di non aver accettato un cessate il fuoco, ma che l’esercito comunque continuera’ a consentire “pause tattiche e locali” per facilitare l’arrivo degli aiuti e la messa in salvo dei residenti. Le nuove interruzioni avranno luogo ogni giorno in un diverso quartiere nel nord, con i cittadini avvisati tre ore prima.
La nuova strategia di Israele non prevede di fatto alcun ridimensionamento dei “combattimenti di guerra”, come aveva
anche preannunciato il ministro della Difesa, Yoav Gallant, bensi’ “misure localizzate e mirate” per far partire i civili.
Sui social il presidente americano Joe Biden ha rimarcato l’impegno degli Usa nei confronti dell’alleato: “Per settimane ho parlato con i leader israeliani dell’importanza delle pause umanitarie nei combattimenti per mettere in salvo i civili, sostenere la liberazione degli ostaggi e aumentare il flusso di cibo, acqua e medicine a Gaza. Da oggi – ha scritto su X – saranno due i corridoi umanitari che permetteranno alle persone di fuggire dalle zone ostili di Gaza. Le pause sono un passo nella giusta direzione”.

Anche il presidente ucraino Zelensky interviene sulla situazione in Medioriente: “È molto importante che il maggior
numero possibile di civili sia protetto e che la guerra in corso in Medio Oriente non porti a un crollo su vasta scala della
stabilità internazionale”, ha affermato ieri sera il presidente nel suo discorso quotidiano. “Tutti hanno bisogno di sicurezza e di pace. Continuiamo questo lavoro. Un processo molto scrupoloso e delicato”, ha aggiunto Zelensky.

Stasera riunione del Consiglio di sicurezza Onu sul Medio Oriente. Lo riferiscono fonti Onu, citate dai media
internazionali. L’incontro sulla situazione in Medio Oriente è previsto per stasera alle 21 ora italiana. 

Stefania Losito

Sport

Mondiali, stasera Italia in campo contro la Moldova. Gattuso verso il 4-2-4 con Raspadori e Scamacca davanti

Domenica sera gli azzurri affronteranno la Norvegia, oggi impegnata con l’Estonia

Tennis, Sinner batte Zverev in due set e vola in semifinale alle Atp Finals di Torino

L’azzurro: “Stagione incredibile e pazzesca”. Alle 20.30 la sfida tra Musetti e Alcaraz

 
  Diretta

Top News

Stati Uniti, terminato lo ‘shutdown’. Trump ha firmato il provvedimento dopo il via libera del Congresso

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato il provvedimento approvato dal Congresso per porre fine allo shutdown, ossia al blocco delle attività amministrative,…

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Il primo giorno a casa dell’ex presidente francese Sarkozy dopo 21 giorni di carcere: famiglia e pranzo alla brasserie con Carla

Dopo 21 giorni in cui ha mangiato soltanto yogurt e cibi confezionati per paura di ritorsioni in carcere, Nicolas Sarkozy, nel suo primo pranzo di…

Educazione sessuale alle medie, il sì della Lega ma solo col consenso dei genitori

Posizioni meno intransigenti sull’educazione sessuale. Si potrà insegnare anche nelle scuole medie, purché i genitori firmino un consenso preventivo dopo essere stati informati sui temi…

Locali

L’Asl di Bari vara un nuovo protocollo per battere sul tempo l’ictus

Un protocollo unico per intervenire immediatamente in caso di ictus con il coinvolgimento di tutti gli operatori dell’emergenza, dalla centrale operativa del 118 al neurologo…

Tre incidenti stradali nel Brindisino in una notte: morto un 20enne a San Vito dei Normanni

Tre incidenti stradali e un morto in provincia di Brindisi questa notte. Nel primo, avvenuto a San Vito dei Normanni alle 23, una Fiat 500…

Musica: addio a Guido Di Leone, il Maestro barese che ha insegnato il jazz a intere generazioni

I bambini baresi degli Anni Ottanta che si avvicinavano alla musica, e se ne innamoravano, non potevano non passare dalla prima scuola mai esistita che…

Farmaci salvavita trasportati con il drone: la sperimentazione in Puglia, all’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti

Si chiama Esacottero X6000 Pro Rtk, ed è un drone da 25 chili capace di coprire circa 25 chilometri in 25 minuti. Giovedì, 13 novembre,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music