Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Giovanni Allevi ospite di Radio Norba

In diretta lunedì 16 agosto alle 11.10

Il Maestro Giovanni Allevi sarà ospite in diretta su Radio Norba Lunedì 16 agosto alle 11.10. 

Allevi racconterà i suoi nuovi progetti e il suo tour in giro per l’Italia.  Il nuovo singolo “Kiss me again” per pianoforte solo del compositore e pianista Giovanni Allevi, nella coreografia di Damiano Artale, interpretata dai due top dancers del Teatro alla Scala di Milano Virna Toppi e Gioacchino Starace, racconta in video una storia d’amore sofferta che si risolve, grazie alla musica, in un tenero romantico bacio.

I corpi immobili di un ragazzo e di una ragazza vengono scaldati dal sole ancora basso. Giovanni Allevi è seduto al pianoforte e si lascia ispirare dal suono del mare. Tutto si ferma in un istante infinito per lasciare spazio alla mente del Maestro. Le dita accarezzano i tasti bianchi e neri dando vita al brano “Kiss me again”. I corpi dei due danzatori iniziano a sciogliersi e ad animarsi. La musica risveglia i loro muscoli che tramutano i movimenti in una coreografia sempre più ampia e vigorosa, un flusso di coscienza unico che raggiunge vette di bellezza assoluta, mentre il Maestro è totalmente fuso con il suo strumento.  

Il passo a due è un susseguirsi di momenti di sincronia, intervallati da attimi di rottura, ci si allontana per poi ritrovarsi e fondersi in un contatto che era andato perduto. Il corpo ha una propria memoria, ma è la musica che gli permette di ricordare, di ricominciare ad esprimersi completamente. Fino all’ultima nota, quando le mani staccate dal pianoforte riportano i due ragazzi nel mondo del reale. Attraverso il bacio, ultimo movimento coreografico, si ricongiungono nella realtà.

A fare da cornice al videoclip, la presenza della statua della dea Athena e l’eterna bellezza di quel tratto di mare di Reggio Calabria, lo Stretto, scenario di leggende, miti e cultura. I due corpi statuari dei ballerini immersi nell’atmosfera assolata del luogo richiamano l’armonia delle forme della classicità nella Magna Grecia, raccontata dalla musica e dalla visione cinematografica, in una ottica fresca e contemporanea.

“Ringrazio i danzatori Virna Toppi, Gioacchino Starace ed il coreografo Damiano Artale, per aver onorato le mie note del proprio straordinario talento” – racconta il compositore Giovanni Allevi. “Attraverso un lavoro creativo durato mesi, i ballerini hanno fuso l’eccellenza della danza classica, fatta di tradizione, studio rigoroso e consapevolezza del passato, agli slanci delle mie note contemporanee, approdando ad un linguaggio espressivo originale. E’ entusiasmante notare come la coreografia danzata aderisca perfettamente alla narrazione musicale, seguendo ed esaltando i momenti di rottura, le inquietudini, la concitata tensione verso l’infinito e l’ebbrezza per la libertà.”

Protagonista femminile dell’intenso passo a due è Virna Toppi, Prima Ballerina del Teatro alla Scala di Milano:

“Confrontarmi con Giovanni è stato fondamentale per “colorare” con le giuste tonalità le varie parti coreografiche: pirouettes, grand jetés, portès e momenti di off balance, dove la donna si abbandona fuori asse e il semplice peso del corpo, contrapposto a quello dell’uomo, regala attimi di rischio e sorprendenti dinamiche.

Gioacchino Starace, astro nascente del corpo di ballo del Teatro alla Scala, è il danzatore interprete maschile:

“La musica di Giovanni Allevi comunica un forte senso di gioia e di libertà e allo stesso tempo un pizzico di malinconia. Collaborare a questo progetto è stato fantastico perché abbiamo tutti dato il massimo. In un clima entusiasmante di professionalità e poesia si è creato un connubio speciale tra la musica del Maestro e la nostra danza.”

Damiano Artale, che ha ascoltato per primo insieme al compositore il brano “Kiss me again”, potendone immaginare i movimenti della coreografia, racconta: “Per la costruzione del passo a due sulle note di “Kiss me again” sono partito dalla fonte del progetto: la musica pura del Maestro Allevi. Ascoltando la composizione, le immagini della coreografia sono apparse in modo naturale, consequenziale. La scelta dei danzatori classici mi ha portato allo sviluppo di un linguaggio che potesse metterli in risalto, con difficili momenti di sincronia, avvicinandoli ad una gestualità contemporanea ma rispettando le loro peculiarità e punti di forza, come la grande capacità di Virna nel danzare sulle punte o la leggiadrìa di Gioacchino nell’esecuzione dei salti. Virna e Gioacchino sono belli, tecnici, virtuosi ma soprattuto sono grandi artisti, in grado di veicolare il messaggio sublimato dalla musica, con i loro corpi eccezionali.”

Prodotto da Twister Film in qualità cinematografica, il videoclip porta la firma del giovane regista Simone Valentini: “Per le riprese del videoclip abbiamo scelto di raccontare i movimenti attraverso la morbidezza di una steadycam e di creare una rottura dei colori nelle inquadrature. Attraverso le ottiche grandangolari abbiamo voluto restituire la grandezza dell’opera di Tresoldi, scenografia classico-contemporanea in cui è immersa lacoreografia, mentre nell’avvicinamento al Maestro Allevi, siamo entrati nella sua intimità col proprio strumento, fino a svelare le espressioni più minime del viso, la sua emozione sincera durante l’esecuzione al pianoforte, suo strumento prediletto, cui spesso dedica proprio un bacio, alla fine delle esecuzioni in concerto. Per l’intro e i titoli di coda si è scelto il 4:3 e la ripresa in pellicola, portando il piano del reale più vicino al moderno, in un eterno ritorno.”

Il videoclip è stato co-finanziato nell’ambito dell’avviso pubblico per la concessione di contributi per l’attrazione e il sostegno di produzioni audiovisive musicali (videoclip) nazionali ed internazionali nel territorio della Regione Calabria.

La cittadinanza e le istituzioni di Reggio Calabria hanno accolto ed accompagnato i giorni di ripresa del videoclip con manifestazioni di entusiasmo, rendendo il lavoro di tutti un momento indimenticabile di produzione creativa e di restituzione della straordinaria bellezza e profondità culturale del luogo.

E il video del Maestro Allevi, per sostenere ancora di più il Made in Italy, conclude con i danzatori in abiti TMB Running di Tombolini, storica maison della sua terra, le Marche, un brand che unisce innovazione e ricerca tecnologica all’antica tradizione sartoriale.

Compositore, pianista e filosofo, Giovanni Allevi è tra gli artisti italiani più amati al mondo. Con le sue note ha dato un volto nuovo alla musica classica avvicinando milioni di giovani al pianoforte e alla composizione. Oltre alla Musica, si è dedicato con successo alla scrittura, pubblicando nell’ultimo anno il saggio filosofico “Rivoluzione” su innovazione, follia e cambiamento, e come autore e conduttore della innovativa serie televisiva A”Allevi in the jungle”(docuserie disponibile su RaiPlay), in cui il compositore incontra e dialoga con artisti e poeti di strada, alla ricerca del senso della vita. 

Queste le prossime date del suo tour:

13/8 CASTELNUOVO DI GARFAGNANA (LU), Fortezza Mont’Alfonso ore 21:15 – Incontro tra Parole e Musica con Pino Strabioli

14/8 LERICI (SP), Piazza San Giorgio ore 21:30 – Incontro tra Parole e Musica con Pino Strabioli

26/8 OTRANTO (LE), Fossato del Castello Aragonese, piazza castello 73028 ore 21:30 – Piano Solo

29/8 CORTEMILIA (CN), ore 21:30 – Piano Solo 

5/9 NOTO (SR)

24/9 TREVISO, Teatro Mario del Monaco ore 20:45 – Piano Solo

25/9 PESARO, Teatro Sperimentale ore 21:00- Piano Solo

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Sport

Ginnastica, ancora fiato sospeso per l’azzurro Bonicelli ma “non è in pericolo di vita”

L'atleta è caduto durante la prova agli anelli, sbattendo il collo

Ciclismo, Jonathan Milan vince allo sprint la diciassettesima tappa del Tour de France

Lo sprinter friulano ha vinto la Bollene-Valence. Pogacar conserva la maglia gialla

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Primo esodo estivo con tempo incerto, l’afa ha le ore contate

Sono circa 13 milioni gli italiani che si sono messi in viaggio in questo primo fine settimana di esodo estivo. Traffico intenso su strade e…

Salerno, non ce l’ha fatta il bimbo caduto in piscina giovedì scorso

Non ce l’ha fatta il bambino di 7 anni che, nella giornata di giovedì, era rimasto coinvolto in un grave incidente in una piscina di…

Vacanze in volo, le novità dell’estate per chi parte in aereo. Ma arrivano gli avvertimenti del Codacons

Novità per chi decide di spostarsi in aereo in queste vacanze estive. La prima, spiega il Codacons, riguarda i controlli di sicurezza dei viaggiatori: nei…

Italia in fumo, il dossier di Legambiente sugli incendi. Sud più colpito, Puglia maglia nera per i roghi nelle aree naturali

L’Italia brucia, il Mezzogiorno più del resto del Paese. Dal primo gennaio al 18 luglio si sono verificati 653 roghi che hanno devastato 30.988 ettari,…

Locali

Ritrovata a Brindisi l’auto rubata agli autori del libro su Gaza

E’ stata ritrovata ieri sera, a pochi chilometri dal luogo del furto, la Fiat panda rubata lo scorso 23 luglio a Brindisi ai due autori…

Producevano olio lampante spacciandolo per extravergine e rifornivano scuole e centri per anziani: tre denunce tra Salento e Calabria

Imbottigliavano olio dichiarandolo come “extravergine”, ma che in realtà dalle analisi è risultato in parte olio di semi di girasole e in parte addirittura olio…

Campi Salentina, a fuoco cinque vetture nella notte. Si sospetta il dolo

Un incendio è scoppiato ieri sera a Campi Salentina, in provincia di Lecce, bruciando quattro auto. Poco prima delle 3 la chiamata al 115 ha…

Bari, si ferma sulla statale per prestare soccorso a una motociclista e viene travolta: la vittima è una biker 41enne di Sammichele

A Bari, una donna di 41si ferma sulla statale 16 a prestare soccorso a una motociclista che poco prima era caduta, ma viene investita da…

Made with 💖 by Xdevel