Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Guerra Ucraina e caro energia, Draghi alla Camera: “Una crisi umanitaria senza precedenti ma il governo non è nato per restare fermo”

Una crisi umanitaria senza precedenti. Così il presidente del Consiglio Mario Draghi alla Camera dei deputati per il question time. L’Italia in prima linea per il supporto e l’accoglienza dei profughi, già arrivati in 24mila. Oggi in Consiglio dei ministri misure straordinarie da adottare per tutelare il tessuto produttivo colpito dai rincari di energia e materie prime. Draghi ha spiegato che l’esecutivo interverrà “con rapidità e decisione” a protezione di famiglie e imprese italiane: aiuti ed energie alternative, anche il nucleare.

Ma Draghi cerca di mandare un messaggio rassicurante, il governo “farà di tutto” per mitigare gli effetti sull’economia, e ne approfitta per chiarire che l’emergenza non può comunque “fermare l’azione del governo”. “Il governo non è nato “per stare fermo”. La strategia dell’esecutivo, ha ribadito Draghi alla Camera, guarda al breve periodo – con l’obiettivo di sostituire in tempi “rapidi” le forniture di gas russo – ma in un orizzonte di medio e lungo termine deve insistere nel diversificare le fonti di energia, spingendo al massimo le rinnovabili con una operazione di “profonda semplificazione”. E senza escludere nessun contributo, nemmeno quello del nucleare “pulito”: il consorzio Eurofusion che, ricorda il premier, gestisce 500 milioni di finanziamenti Euratom, potrebbe tradurre gli studi nel primo “prototipo di reattore a fusione” entro il 2028.
Nel frattempo l’Italia si deve attrezzare per non dipendere piu’ dalle forniture di Mosca, spostandosi su altri mercati,
aumentando i rigassificatori, e raddoppiando fino a 5 miliardi la produzione italiana di gas da destinare a prezzi calmierati alle imprese, un terzo almeno alle Piccole e medie imprese. Ma anche aumentando “il risparmio energetico”, parole, queste ultime, che ai deputati ricordano l’invito della commissione Ue ad abbassare di un grado il termosifone.
Il ministro Stefano Patuanelli terrà una informativa sulla situazione del settore agroalimentare, il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti ha attivato una task force anti-crisi. Il sottosegretario alla presidenza dovrebbe fare una sintesi degli approfondimenti tecnici portati avanti fino a qui, nel tavolo di coordinamento tenuto in queste settimane. “Il governo resterà in ogni caso prudente sui conti ma si faranno “tutti gli interventi necessari a sostenere l’economia ora, nell’emergenza”. Certo, la Ue dovrà mettere in campo delle misure, dagli stoccaggi comuni all’allentamento delle regole sugli aiuti di Stato, per far fronte “all’emergenza dei prezzi dell’energia”. Esclusa, al momento, la revisione del Pnrr, anche se il governo, assicura Draghi, è ben attento all’impatto del conflitto sulla realizzazione del piano, ed è pronto a prendere “provvedimenti” se dovesse essere messo a rischio.
Stefania Losito

Sport

Coppa Italia, Milan in finale. I rossoneri battono 3-0 l’Inter nel derby di ritorno

Decisivi i gol di Jovic (doppietta) e Reijnders. Domani sera Bologna-Empoli (andata 3-0)

 
  Diretta

Top News

Papa, in piazza San Pietro lunghe file anche nella notte per rendere omaggio alla salma: quasi 50mila i fedeli nel primo giorno

Dalle 11.00 di ieri alle 8.30 di questa mattina, 48.600 persone hanno reso omaggio alla salma di Papa Francesco nella Basilica di San Pietro. Nella…

Papa, Meloni rende omaggio alla salma. Code fino a 4 ore in piazza S. Pietro, orari prolungati. Misure di sicurezza anche in 3D

La premier Giorgia Meloni è arrivata alle 17.45 nella Basilica di San Pietro per rendere omaggio alla salma di papa Francesco.  Vestita con un completo…

Un cardinale da ogni parte del mondo: al via dal 6 maggio il Conclave per eleggere il nuovo papa. A votare saranno in 135

Sarà un Conclave rappresentativo di ogni angolo del mondo, il più internazionale di sempre, quello per eleggere nei prossimi giorni il nuovo Pontefice, dopo l’addio…

L’ultimo saluto a Papa Francesco, decine di migliaia di fedeli in visita fino a venerdì

È cominciato mercoledì alle 11 il lungo flusso di fedeli all’interno della Basilica di San Pietro, in attesa sin dall’alba, per l’ultimo saluto alla salma…

Locali

Galatone, tenta di bruciare l’auto dell’assessora ma fugge dopo essere stato scoperto

Tenta di bruciare l’auto di famiglia dell’assessora al Bilancio e all’Urbanistica del comune di Galatone, nel Leccese, Caterina Dorato. Una persona, la scorsa notte, è…

Bari, bimba di 14 mesi salvata dai medici del policlinico: aveva ingoiato una scheggia di plastica. E’ stata operata d’urgenza

Un intervento d’urgenza eseguito con successo dall’equipe di Otorinolaringoiatria, diretta dal prof. Nicola Quaranta, ha permesso di salvare la vita a una bambina di soli…

Cade da un ponteggio, muore 59enne nel Foggiano in un’azienda di lavorazione del marmo

Un uomo di 59 anni, Nicola Marino, è morto martedì ad Apricena, nel Foggiano, dopo essere caduto da un ponteggio alto sette metri all’interno di…

Titolare di autofficina aggredito durante una lite, quattro misure cautelari a Bitonto

Divieto di dimora a Bitonto, nel Barese, per quattro persone che a gennaio avrebbero picchiato un uomo di 68 anni, titolare di un’autofficina, procurandogli un…

Made with 💖 by Xdevel