Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Guerra Ucraina e caro energia, Draghi alla Camera: “Una crisi umanitaria senza precedenti ma il governo non è nato per restare fermo”

Una crisi umanitaria senza precedenti. Così il presidente del Consiglio Mario Draghi alla Camera dei deputati per il question time. L’Italia in prima linea per il supporto e l’accoglienza dei profughi, già arrivati in 24mila. Oggi in Consiglio dei ministri misure straordinarie da adottare per tutelare il tessuto produttivo colpito dai rincari di energia e materie prime. Draghi ha spiegato che l’esecutivo interverrà “con rapidità e decisione” a protezione di famiglie e imprese italiane: aiuti ed energie alternative, anche il nucleare.

Ma Draghi cerca di mandare un messaggio rassicurante, il governo “farà di tutto” per mitigare gli effetti sull’economia, e ne approfitta per chiarire che l’emergenza non può comunque “fermare l’azione del governo”. “Il governo non è nato “per stare fermo”. La strategia dell’esecutivo, ha ribadito Draghi alla Camera, guarda al breve periodo – con l’obiettivo di sostituire in tempi “rapidi” le forniture di gas russo – ma in un orizzonte di medio e lungo termine deve insistere nel diversificare le fonti di energia, spingendo al massimo le rinnovabili con una operazione di “profonda semplificazione”. E senza escludere nessun contributo, nemmeno quello del nucleare “pulito”: il consorzio Eurofusion che, ricorda il premier, gestisce 500 milioni di finanziamenti Euratom, potrebbe tradurre gli studi nel primo “prototipo di reattore a fusione” entro il 2028.
Nel frattempo l’Italia si deve attrezzare per non dipendere piu’ dalle forniture di Mosca, spostandosi su altri mercati,
aumentando i rigassificatori, e raddoppiando fino a 5 miliardi la produzione italiana di gas da destinare a prezzi calmierati alle imprese, un terzo almeno alle Piccole e medie imprese. Ma anche aumentando “il risparmio energetico”, parole, queste ultime, che ai deputati ricordano l’invito della commissione Ue ad abbassare di un grado il termosifone.
Il ministro Stefano Patuanelli terrà una informativa sulla situazione del settore agroalimentare, il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti ha attivato una task force anti-crisi. Il sottosegretario alla presidenza dovrebbe fare una sintesi degli approfondimenti tecnici portati avanti fino a qui, nel tavolo di coordinamento tenuto in queste settimane. “Il governo resterà in ogni caso prudente sui conti ma si faranno “tutti gli interventi necessari a sostenere l’economia ora, nell’emergenza”. Certo, la Ue dovrà mettere in campo delle misure, dagli stoccaggi comuni all’allentamento delle regole sugli aiuti di Stato, per far fronte “all’emergenza dei prezzi dell’energia”. Esclusa, al momento, la revisione del Pnrr, anche se il governo, assicura Draghi, è ben attento all’impatto del conflitto sulla realizzazione del piano, ed è pronto a prendere “provvedimenti” se dovesse essere messo a rischio.
Stefania Losito

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Neolaureati italiani più “imprenditori” dei colleghi americani, ma pesano ancora genere e contesto familiare

Se un anno dopo la laurea gli studenti italiani scelgono un impiego in un impresa, cinque anni dopo tre neolaureati italiani su dieci decidono di…

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Locali

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Stemma araldico rubato negli anni ’70 a Bisceglie ritrovato a Trento

Uno stemma araldico del ‘700 in marmo bianco e che fu rubato una cinquantina di anni fa da un palazzo di Bisceglie, è stato ritrovato…

Abitazioni abusive scoperte in parco protetto a Torre Chianca

Cinque costruzioni abusive sono state scoperte a Torre Chianca, nel Leccese, dai Carabinieri forestali. Le strutture, prefabbricati e casette in legno, erano state realizzate senza…

Made with 💖 by Xdevel