Ascolta Guarda
PALATOUR

I 25 nuovi Cavalieri del Lavoro, ci sono anche un’imprenditrice barese e un docente dell’Università di Foggia

Sono 25 i grandi nomi dell’imprenditoria italiana insigniti della nomina di Cavaliere del Lavoro dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Tra loro Claudio Descalzi, amministratore delegato di Eni, Roberto Angelini Rossi a capo dell’omonima azienda leader nel settore farmaceutico, Francesco Caltagirone jr, ad di Cementir, Patrizio Bertelli a capo del gruppo Prada ed Alfonso Dolce, fratello di Domenico, ceo di Dolce&Gabbana, Leonardo Ferragamo, figlio di Salvatore e presidente dell’omonima casa di moda. C’è anche un’imprenditrice barese, Laura Ruggiero, 69 anni, lavora nell’impresa di famiglia Faver, che si occupa di costruzioni, gestioni e manutenzioni di reti acquedottistiche e di impiantistica. E’ anche presidente del Consiglio di Reggenza della Banca d’Italia sede di Bari e vicepresidente Ance Bari Bat. Ha ricoperto varie cariche in seno a Confindustria Bari e BAT.

Un po’ di Puglia anche per Piero Mastroberardino, produttore, presidente dell’Istituto Grandi Marchi e
vicepresidente di Federvini. Dal 1997 è alla guida dell’azienda vinicola di famiglia, Mastroberardino, attiva in Irpinia, ed è professore ordinario in discipline manageriali all’Università degli Studi di Foggia. Sei in tutto le donne.

Gli altri imprenditori insigniti del riconoscimento sono:
– BALLERIO RINALDO: presidente di Elmec Informatica, azienda fondata nel 1984 e pioniera nella distribuzione di prodotti Compaq in Italia. È anche membro del Consiglio di Amministrazione di Eolo, società italiana di telecomunicazioni.
– BASILE GIUSEPPE: amministratore unico di Basicem, azienda fondata dal padre negli anni ’50 per la produzione di
prefabbricati in cemento e oggi specializzata nella lavorazione dell’acciaio per costruzioni.
– BENEDETTI CESARE: 84 anni, vicentino, patron di Zeta Farmaceutici, specializzata in sviluppo e produzione di
cosmetici, integratori, farmaci e dispositivi medici.
– BRACCO EZIO: fondatore e presidente di Expertise, società specializzata in impiantistica chimica, petrolchimica e energetica. Nel 1998 fonda in Kazakhstan Kios Llp, attiva nella manutenzione di impianti di estrazione di combustibili fossili.
– CAMPAGNOLO VALENTINO: ritenuto un visionario dell’alta meccanica per il ciclismo, è presidente e amministratore delegato dell’omonima azienda di famiglia, fondata nel 1933 dal padre Tullio. Ha assunto la guida dell’azienda nel 1983.
– DOSSI ALBERTO: nato nel 1952 a Monza, entra in Sapio, l’azienda di famiglia che produce gas tecnici e medicinali, subito dopo la laurea fino a diventarne presidente.
– FERRINO ANNA BEATRICE: torinese, classe 1962, rappresenta la quinta generazione nell’azienda di famiglia fondata nel 1870, specializzata in attrezzature e abbigliamento per la montagna e dove lavora dal 2005, diventandone amministratore delegato.
– MILLERI FRANCESCO: presidente dal 2022 e amministratore delegato di EssilorLuxottica. Si è laureato con lode in
Giurisprudenza all’Università degli Studi di Firenze. Nel 1988 ha iniziato la sua carriera come consulente aziendale e ha anche fondato nel 1996 un gruppo di aziende focalizzate sulla tecnologia e sui sistemi per l’automazione digitale.
– MINOZZI FEDERICA: figlia di Romano, fondatore della Iris Ceramica, una delle aziende big del distretto di Sassuolo con stabilimenti negli Stati Uniti e Germania.
– MORETTI VITTORIO: patron dell’azienda vinicola Sella&Mosca con sede ad Alghero. Negli anni ’70 acquista ettari di vigneto in Franciacorta e nel 1977 nasce la prima cantina, conosciuta come azienda Bellavista.
– NISSIM MARINA: presidente esecutivo dell’azienda familiare, la Bolton fondata dal padre Joseph Nissim a Milano nel 1949 e conosciuta nel mondo per i suoi marchi di largo consumo. Tra i più noti: Rio Mare, Wc Net, Borotalco, Chilly e Collistar.
– PAVIN MASSIMO: ingegnere civile, 61 anni, ha alle spalle una carriera trentennale nell’industria. E’ presidente e
amministratore delegato di Sirmax, gruppo che conta circa 1000 dipendenti, 13 stabilimenti nel mondo.
– QUADALTI SENZANI LUISA: guida la Senzani brevetti, azienda di packaging fondata dal nonno Iro nel 1953. L’azienda è stata colpita dall’alluvione del 2023 che ha sommerso Faenza e si è impegnata fin dai primi momenti dell’emergenza per sostenere l’attività della protezione civile.
– SCANNAPIECO FULVIO: presidente del Consiglio di Amministrazione di Ala, uno dei principali partner nei settori
aerospazio, difesa, ferroviario e high-tech. Nato a Napoli il 14 novembre 1952, si è laureato in Economia e Commercio.
– TOSTI GIULIANO: negli anni ’90 rileva la proprietà Ciam e sotto la sua guida l’azienda di Ascoli Piceno nel corso del
tempo cresce fino a diventare leader nella vendita all’ingrosso di prodotti per gli animali domestici.

Musica & Spettacolo

Cinema e diritti, l’Università di Messina conferisce la laurea honoris causa a Paola Cortellesi

"Con il film C'è ancora domani ha affrontato il rapporto tra diritto, società ed emancipazione femminile"

Le gemelle Kessler morte insieme a 89 anni

Sono state trovate in casa senza vita. A dare la notizia le agenzie di stampa tedesca

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in semifinale grazie a Berrettini e Cobolli

Gli azzurri battono gli austriaci 2-0, la prossima sfida col Belgio venerdì

Mondiali, si qualifica anche Curaçao. È il più piccolo Paese a partecipare alla rassegna iridata

Alla squadra guidata dal c.t. olandese Advocaat è bastato lo 0-0 sul campo della Giamaica

Leggerissime

Natale, i Mondiali del panettone premiano i migliori pasticcieri, sul podio anche un pugliese

Michele Pirro, di San Marco in Lamis, eccelle nella categoria “classica”

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

 
  Diretta

Top News

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

E’ sempre stupro senza consenso, la Camera approva il disegno di legge sulla violenza sessuale. Le vittime non dovranno più dimostrare di essersi opposte

La Camera dei Deputati ha dato all’unanimità il primo via libera alla proposta che stravolge l’art. 609 – bis del codice penale sul reato di…

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo…

Obesità, al Sud un adolescente su tre è in sovrappeso. Basilicata al terzo posto

In Italia più di un bambino su 4 tra i 3 e i 17 anni è obeso, soprattutto al Sud. Qui, più di un adolescente…

Locali

A Bari attivati due nuovi ambulatori medici per turisti, studenti fuorisede e persone non residenti

A Bari la Asl ha attivato due nuovi ambulatori diurni di Medicina generale per offrire assistenza sanitaria a turisti, studenti fuorisede e persone non residenti…

Ex Ilva, scontro tra Governo e sindacati sulla cassintegrazione per 6mila dipendenti. Proclamato sciopero di 24 ore per domani

E’ rottura tra i sindacati e il Governo. Al termine del vertice di odierno a Roma, i confederali hanno proclamato 24 ore di sciopero a…

Acquedotto Pugliese dedica una sala a Francesco Martino, atleta barese bicampione olimpico nel 1924

Acquedotto Pugliese ha dedicato una sala della sua sede, il Palazzo dell’Acqua, a Francesco Martino, atleta barese che nel 1924 vinse due medaglie d’oro alle…

Lavoro, in Basilicata oltre 9 mila assunzioni fino a gennaio, ma saranno quasi tutti contratti a termine

In Basilicata si prevedono 3.070 assunzioni a novembre e 9.410 nel trimestre fino a gennaio 2026. Sono i dati del Bollettino mensile del Sistema Informativo…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music