Ascolta Guarda

Il Gruppo Porsche non lascia ma non raddoppia: a Nardò niente piano di sviluppo da 450 milioni ma resta la pista per i test auto

 Niente più piano di sviluppo del Nardò Technical Center in Puglia, un progetto da 450 milioni di euro del gruppo Porsche, che “ha deciso di non proseguire il piano di sviluppo” del centro prove gestito da Porsche Engineering.

Il progetto era inserito in un accordo di programma tra il colosso tedesco e la Regione Puglia, sospeso dal ministero dell’Ambiente nel 2024, su indicazione della Commissione europea. L’Europa non rilevava alcun interesse generale per il piano che prevedeva di espropriare 500 ettari di bosco e utilizzarne 200 per realizzare nuove piste, una sorta di raddoppio di quelle attualmente in uso. Si trattava di aree che la Regione voleva espropriare con la formula della pubblica utilità. In dieci anni, con quel progetto, pur attaccato dalle associazioni ambientaliste, il Salento avrebbe avuto un ritorno in termini economici notevole, con soldi da spendere nello sviluppo dell’intero territorio in dieci anni.

Fino a fine marzo, quindi fino lunedi prossimo, il piano era ancora congelato.

Poi, il colpo di scena del Gruppo Porsche, nelle scorse ore, con il comunicato. “La decisione di Porsche è il risultato di un’approfondita riflessione e di un intenso dialogo con diversi stakeholder, portato avanti negli ultimi mesi, durante il quale sono state considerate prospettive sociali, ambientali ed economiche. Tra i diversi fattori considerati, hanno avuto un peso rilevante il contesto attuale, sempre più complesso, e i cambiamenti in atto nel settore automobilistico a livello globale“. Il riferimento è certamente ai dazi imposti dal presidente Trump, dall’incertezza dunque di un futuro che ha il suo mercato soprattutto nei Paesi americani, ma anche dal calo delle vendite nel settore automotive.

Ma cosa c’era nel progetto presentato nel 2021? Erano previste nove nuove piste, palazzine per uffici e servizi, un centro di logistica, manutenzione e valutazione mezzi, oltre a parcheggi. Tutto questo ha spaventato gli ambientalisti, preoccupati di perdere verde pubblico, ulivi, e di nuocere al paesaggio, nonostante le rassicurazioni del gruppo Porsche su investimenti eco-sostenibili.

Ma il gruppo tedesco ha rassicurato i pugliesi: “Il Nardò Technical Center continua a rappresentare una componente fondamentale delle capacità integrate di sviluppo e collaudo del Gruppo Porsche, oltre a rimanere un punto di riferimento per l’intero settore automobilistico internazionale. Le attività di testing continueranno a essere svolte nel sito, contribuendo allo sviluppo di tecnologie innovative per la mobilità”.

Resta in ogni caso l’amarezza del governatore pugliese Michele Emiliano e dell’assessore regionale allo Sviluppo produttivo Alessandro Delli Noci, che parlano di “occasione persa di sviluppo”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Giorgio Armani, il mondo dello spettacolo ricorda il maestro

Vasco: “In una boutique comprai un cappotto e mi fu rimborsato. Tanta attenzione e gentilezza mi colpirono”

Lunedì primo settembre su Canale5 appuntamento speciale con “Cornetto Battiti Live Compilation”

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della puntata Achille Lauro, Annalisa, Olly, negramaro, Alfa, Gigi D'Alessio, Fedez e Irama …

Sport

Tennis, Us Open: Alcaraz ‘piglia tutto’, batte Sinner e diventa numero uno

Il tennista altoatesino: "Sono stato prevedibile, Carlos migliore di me"

Leggerissime

Giappone, batte il record di se stesso e a 102 anni scala per la seconda volta la montagna sacra Fuji-San

La vetta è alta 3.776 metri, il risultato riconosciuto nel Guinness World Record

Brad Pitt e la sua nuova villa da film a Los Angeles: l’attore americano avrà come vicini Orlando Bloom e Ben Affleck

L'ha pagata 12 milioni di dollari, dopo aver venduto la casa svaligiata dai ladri a Los Feliz

 
  Diretta

Top News

Nasa, al via la simulazione di missione su Marte: scelti tre uomini e una donna

La Nasa ha selezionato l’equipaggio (composto da tre uomini e una donna) che dal prossimo 19 ottobre simulerà una missione su Marte della durata di…

L’Italia si commuove per Giorgio Armani. Il ricordo dello stilista elegante e buono da Milano a Pantelleria, sull’isola in cui donò 800mila euro per la costruzione della rete fognaria

Anche Pantalleria ha voluto omaggiare il ricordo di Giorgio Armani, nel giorno dei suoi funerali. Sull’isola siciliana, i negozianti hanno abbassato le saracinesche per un’ora…

Il lungo addio a Giorgio Armani e i funerali a Rivalta, a lutto per il suo cittadino dallo stile esemplare

Milano si è messa in coda fin dalla prima mattina, domenica, per l’ultimo saluto a Giorgio Armani, nel suo teatro in via Bergognone, sede di tante…

Estate, gli stranieri salvano la stagione turistica, ma non in tutte le aree

Sud e città d’arte in calo, i turisti hanno preferito montagna, laghi e collina Il turismo straniero ha salvato, alla fine, la stagione estiva. Tra…

Locali

Paura a Taranto: bimbo di quattro anni cade da terzo piano, salvo grazie ai fili del bucato

Momenti di paura a Taranto, nel quartiere Tre Carrare Battisti, dove un bambino di quattro anni probabilmente sfuggito al controllo dei genitori – è precipitato…

Lite durante la festa patronale finisce in accoltellamento: un ferito ad Adelfia

Prima la lite durante i festeggiamenti per il santo patrono, poi l’accoltellamento. Ad Adelfia, in provincia di Bari, un uomo è stato accoltellato domenica, sera…

Nascondeva mezzo chilo di eroina nel lavandino di un ristorante. Arrestato 30enne a Mola di Bari

Nascondeva oltre mezzo chilo di eroina nel vano di un lavandino del ristorante.  Per questo il gestore di un locale di Mola di Bari, un…

Sicurezza a Bari, tre denunce per rissa in centro

E’ ancora stretta sulla sicurezza in centro a Bari. Altre tre persone sono state denunciate dopo la violenta rissa avvenuta nella notte del 30 agosto…

Made with 💖 by Xdevel