Ascolta Guarda
banner Ostuni

Il pane artigianale è il più venduto

Il simbolo della dieta mediterranea resta centrale nell’alimentazione degli italiani. Piace molto il pane condito, con noci, olive, zucca, semi vari

Il  pane artigianale si conferma il prodotto di panetteria più  venduto in Italia  (84,1%) con oltre 1 milione e 400 mila tonnellate acquistate nel 2021. Il dato emerge con l’anteprima della  ricerca Cerved, promossa da Aibi, Associazione Italiana Bakery Ingredients aderente ad Assitol (Associazione Italiana dell’industria olearia), e presentata a Rimini al Sigep (salone dedicato a gelateria artigianale, pasticceria, panificazione e caffè).

Emerge che la grande distribuzione veicola il 43,5% del pane venduto, contro il 43.1% delle panetterie e il 13,2% della ristorazione. L’analisi di mercato, concentrata sulle tendenze di consumo emerse durante la pandemia e confermate durante la ripresa, evidenzia che “il pane, alimento simbolo della Dieta mediterranea e della cultura alimentare italiana, non perde la sua centralità nella vita quotidiana degli italiani e si conferma alimento-rifugio anche nei momenti di crisi, prima con la pandemia e ora con l’Ucraina”.

Dalla ricerca emerge che  cambiata la geografia del consumo di pane in Italia: le grandi città (in particolare i centri storici), a causa del perdurare dello smart working e della ripresa limitata del turismo, sono in sofferenza, al contrario- sostengono gli analisti- le periferie ed i piccoli centri hanno registrato, già nel pieno della pandemia, una buona ripresa. Tra le nuove tendenze di acquisto si nota che  piace molto il pane condito, con noci, olive, zucca, semi vari. Inoltre il pane che gli italiani chiedono agli artigiani deve essere digeribile, equilibrato e si deve sentire il sapore del grano, meglio se di grande pezzatura. È tornata anche la figura del  panettiere di fiducia.  Rispetto al 2019, anno prima della pandemia, il pane sta crescendo ma non ha ancora recuperato del tutto, cosa che invece hanno fatto pizza e dolci.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Leggerissime

Clima, in Puglia si producono più frutti esotici: dall’origano cubano all’amaranto rosso, fino ai germogli tropicali

Coldiretti Puglia: i cambiamenti climatici cambiano anche produzioni e alimentazione

Non solo il mese delle stelle, il cielo di agosto 2025 è anche di Luna e Venere

Cinque le fasi lunari, e la stella del mattino sarà più brillante di sempre baciando Giove il 12 agosto

 
  Diretta

Top News

Maturità, promosso il 99,7% degli studenti: voti più alti e record di lodi al Sud

Agli esami di maturità è stato ammesso il 96,5% degli studenti e di questi si è diplomato il 99,7%. Dati che risultano in linea con…

Maxi-operazione contro la criminalità cinese, 13 arresti in 24 province

Vasta operazione della polizia contro la mafia connessa alla comunità cinese: 13 arresti in 24 province italiane, 31 denunciati, sanzioni amministrative per 73.382 euro e…

Giubileo dei giovani, 18enne muore per arresto cardiaco mentre era in pullman. Il cordoglio del Papa

Una 18enne egiziana, in Italia per il Giubileo dei giovani, è morta nella notte per un arresto cardiaco accusato in pullman. Era con la delegazione…

Ischia, arrestato truffatore esperto a soli 16 anni: era fuggito da una comunità. Preso anche il complice

Truffatore esperto a 16 anni. L’ultima vittima una madre 83enne di Ischia. “Abbiamo arrestato sua figlia e se vuole liberarla deve pagare una cauzione”. Un…

Locali

Decarbonizzazione ex Ilva, l’11 agosto il consiglio comunale a Taranto, il giorno dopo la firma dell’accordo a Roma

Si terrà probabilmente l’11 agosto il consiglio comunale di Taranto per discutere dell’accordo di programma per la decarbonizzazione dell’ex Ilva e che era stato rinviato…

Incidente nel nordbarese, si ribalta con l’auto e muore: la vittima è un 26enne. Ferita sua sorella gemella e un’amica

Un giovane di 26 anni, di origini colombiane ma residente a Bitonto, in provincia di Bari, Jonathan Stiven Marasciulo, è morto questa notte in un…

Operaio pugliese muore sul lavoro in Pakistan

Un uomo di 36 anni originario di Mola di Bari, Sebastiano Brunetti, è morto il 29 luglio mentre stava lavorando in Pakistan per conto di…

Droga nel frigorifero e in camera da letto, arrestati padre e figlio a Brindisi

Avevano nascosto oltre due chili di droga tra hascisc e marijuana in frigorifero e in camera da letto. Per questo due persone di 52 e…

Made with 💖 by Xdevel