Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Il Papa: “Prego per i bambini che soffrono al freddo sotto le bombe”

Nell’udienza del mercoledì:  “Gli anziani devono indicare al mondo la strada giusta”

“E adesso vi chiedo di pensare, di fare un pensiero: pensiamo a tanti bambini, ragazzi, ragazze, che sono in guerra, che oggi in Ucraina stanno soffrendo. Sono come voi, come noi, sei, sette, dieci, 14 anni… Voi avete davanti un futuro, una sicurezza sociale, di crescere in una società di pace, invece questi piccoli, e anche piccolini, devono fuggire dalle bombe, stanno soffrendo, tanti, con quel freddo che fa lì”. Così ha detto Papa Francesco al termine del saluto nella Basilica di San Pietro – prima dell’udienza generale nella Sala Nervi – agli studenti della Scuola “La Zolla” di Milano, accompagnati dagli insegnanti e dalle famiglie.

 “Ognuno di noi pensi a questi bambini e a questi ragazzi – ha proseguito il Pontefice -. Oggi stanno soffrendo, a tremila chilometri da qui. Preghiamo il Signore: io farò  la preghiera e voi col cuore e con la mente pregate con me”. “Signore Ges ù- ha quindi detto il Papa -, ti chiedo per i bambini, ragazzi, ragazze che stanno vivendo sotto le bombe, in questa guerra terribile, che non hanno da mangiare, che devono fuggire, che non hanno casa, tutto. Signore Gesù , guarda questi bambini, questi ragazzi, guardali, proteggili. Sono le vittime delle superbia di noi, degli adulti. Signore Gesù, benedici questi bambini e proteggili. Insieme preghiamo la Madonna”.

Nell’udienza generale nella Sala Nervi, dedicata al tema della vecchiaia, papa Francesco ha posto l’accento sul fatto che “gli esseri umani, quando si limitano a godere della vita, smarriscono perfino la percezione della corruzione, che ne mortifica la dignità e ne avvelena il senso”. “. Secondo il Papa, “finchè la vita normale può essere riempita di ‘benessere’, non vogliamo pensare a ciò  che la rende vuota di giustizia e di amore. ‘Ma io sto bene, ma perché devo pensare ai problemi umani, alle guerre. alla malvagità? No, io sto bene’. Questo è  il pensiero inconscio che ci porta a vivere uno stato di corruzione”. “La corruzione può diventare normalità? Purtroppo sì – ha osservato Francesco -. Si può respirare l’aria della corruzione come si respira l’ossigeno. E che cosa apre la strada alla corruzione? La spensieratezza che si rivolge solo alla cura di se’ stessi: ecco il varco che apre la porta alla corruzione, che affonda la vita di tutti”. “La corruzione trae grande vantaggio da questa spensieratezza non buona – ha insistito il Papa -: ‘tutto va bene, non mi importa degli altri’, ammorbidisce le nostre difese, offusca la coscienza e ci rende – anche involontariamente – dei complici. Perchè la corruzione non va mai da sola, sempre ha dei complici e sempre si allarga, si
allarga”.

E per il Pontefice, “la vecchiaia è nella posizione adatta per cogliere l’inganno di questa normalizzazione, di una vita ossessionata dal godimento e vuota di interiorità: vita senza pensiero, senza sacrificio, senza interiorità, senza bellezza, senza verità, senza giustizia, senza amore. Questa è corruzione”. Francesco ha sottolineato che “la speciale sensibilità dell’età anziana per le attenzioni, i pensieri e gli affetti che ci rendono umani, dovrebbe ridiventare una vocazione di tanti. E sarà una scelta d’amore degli anziani verso le nuove generazioni”.


“Saremo noi a dare l’allerta – ha spiegato -. Le nuove generazioni aspettano una parola da noi anziani che sia profezia, contro l’abitudine alla corruzione. Noi anziani dobbiamo essere dei profeti contro la corruzione. E domando a tutti voi: il mio cuore è  pronto a essere profeta contro la corruzione di oggi?”. “Noi anziani dobbiamo prenderci cura dei giovani, che sono in pericolo – ha avvertito -. Noi donne e uomini di una certa età, per non dire vecchi perchè alcuni si offendono, non dimentichiamo che noi abbiamo la possibilità della saggezza, di dire agli altri che questa strada della corruzione non porta a nulla”. “Io faccio un appello oggi a tutte le persone che hanno una certa età, per non dire vecchi – ha concluso il Papa -: state attenti, voi avete la possibilità di denunciare la corruzione umana, nella quale va avanti questo relativismo dove sembra che tutto sia lecito. Il mondo ha bisogno di giovani forti che vanno avanti e di vecchi saggi. Chiediamo al Signore la grazia della saggezza”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Lunedì 14 luglio nuovo appuntamento con “Cornetto Battiti Live”, il festival musicale più amato dell’estate italiana

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della seconda puntata The Kolors, Annalisa, Boomdabash, Loredana Bertè, Olly, Tananai, Fedez, Clara…

Esordio vincente per la nuova edizione di “Cornetto Battiti Live”

Leader della serata con il 20% di share e 8.172.000 spettatori complessivi nella serata

Sport

Tennis, impresa di Sinner: batte Alcaraz ed è il primo italiano a vincere a Wimbledon

L’azzurro, numero uno al mondo, ha superato lo spagnolo in quattro set

Mondiale per Club, Chelsea campione. Battuto per 3-0 in finale il Paris Saint-Germain

Per la squadra di Maresca secondo trofeo stagionale dopo la Conference League

 
  Diretta

Top News

Dazi al 30% anche all’Unione Europea, Trump sconvolge i mercati di tutto il mondo. Palazzo Chigi: “Scontro commerciale senza senso”

La segretaria del Pd Schlein: Meloni prenda posizione netta. Von der Leyen: lavoriamo per accordo, ma anche a possibili contromisure Dopo Canada e Messico, è…

Dazi Usa, l’aumento costerà all’Italia 12 miliardi. Puglia l’unica regione del Sud meno a rischio

Se i dazi imposti dal presidente degli stati uniti Donald Trump dovessero rimanere gli stessi di oggi, al 10%, costerebbero al nostro Paese 3,5 miliardi…

Esodo estivo, bollino rosso sulle strade nel weekend: traffico in aumento verso i luoghi di villeggiatura

Nel secondo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas è atteso traffico in costante aumento con spostamenti in crescita dai grandi…

Immigrazione clandestina e sfruttamento, falsi contratti in cambio di 5mila euro. Tre le province pugliesi coinvolte, una lucana

Ci sono anche Bari, Foggia e Taranto in Puglia, e Matera in Basilicata, tra le 23 province coinvolte nell’operazione della polizia contro l’immigrazione clandestina e…

Locali

Festa a Celle di San Vito, nel foggiano, il più piccolo Comune della Puglia: nato il 144esimo abitante

Festa a Celle di San Vito, nel foggiano, il più piccolo Comune della Puglia. Il 10 luglio è nato il piccolo Leonardo, il 144esimo cittadino,…

Scontro auto-ambulanza, morto ex sindaco del Foggiano

L’ex sindaco di San Giovanni Rotondo, nel Foggiano, Antonio Squarcella, è morto in un incidente stradale avvenuto sabato pomeriggio sulla provinciale 58 che da Manfredonia…

Droga, doping e farmaci scaduti in palestra, arrestato personal trainer

Un personal trainer 52enne originario di Taranto, ma residente ad Andria, è stato arrestato dalla polizia perché avrebbe venduto farmaci scaduti, sostanze dopanti e droga.…

Goletta Verde, inquinata spiaggia di Lama Monachile a Polignano ma non è emergenza. Legambiente: “Turismo impattante”

Il punto più suggestivo in assoluto della Puglia risulta il più inquinato, sui 29 monitorati a giugno dalle analisi di Goletta Verde di Legambiente: è…

Made with 💖 by Xdevel