Ascolta Guarda
PALATOUR

Il tour di Alberto II di Monaco tra Puglia e Basilicata. Il principe: “Qui mi sento a casa”. Dopo Matera, oggi la visita ad Alberobello

Il principe Alberto II di Monaco è da due giorni in tour tra Puglia e Basilicata. Ieri sera è arrivato a Matera (che nelle precedenti ore ha accolto anche l’ambasciatore cinese Li Junhua, mentre stamani attende il presidente dell’Albania, Ilir Meta) è arrivato in un albergo nel cuore dei rioni Sassi. Alberto II sarà ricevuto in Prefettura prima di partire per Alberobello, ultima tappa prevista delle sue tre giornate appulo-lucane.

Ieri, il principe monegasco è stato a Canosa di Puglia e alla rocca di Garagnone, tra Spinazzola e Poggiorsini. “E’ stato come tornare a casa”, ha commentato Alberto II di Monaco nell’aula consiliare del Comune di Canosa di Puglia (BAT). Il reale , infatti, era stato a Canosa 25 anni fa, il 16 giugno 1997, e in quella occasione ricevette la cittadinanza onoraria. Ha ricordato di avere visitato il castello, la cattedrale e il mausoleo di Boemondo. Il principe ha ricevuto una relazione di una artista locale e nell’aula consiliare è stata scoperta una targa in ricordo della sua visita. Durante la passeggiata lungo corso san Sabino, per raggiungere in villa comunale il monumento ai caduti, ha salutato la folla con tanti bambini che lo aspettavano.

E sempre ieri, ttappeto rosso al Castello del Garagnone, dove Alberto ha ammirato i siti storici che un tempo furono feudo dei Grimaldi. L’illustre cerimonia si è aperta con l’inaugurazione di una targa da parte del Principe, alla presenza del presidente del Parco Francesco Tarantini, dell’assessora regionale all’Ambiente Anna Grazia Maraschio, di Lorenzo Marchio, vice presidente della provincia Bat e dei tredici sindaci dei comuni del Parco. Sulla targa è narrato il legame storico della Rocca con i Grimaldi di Monaco e raffigurato un suo antico dipinto olio su tela, collezione del Palazzo di Monaco.

«Una giornata memorabile per l’intero territorio murgiano – ha detto Francesco Tarantini – la comunità del Parco ha avuto il privilegio e la gioia di accogliere il Principe Alberto di Monaco, affascinato dal castello e dalla meraviglia che lo circonda, tra i falchi grillai in volo, le ferule in fioritura e i suoni melodici delle pecore al pascolo. Contrariamente al suo secondo nome “Rocca invisibile” legato alla posizione in altura, il Garagnone vive una fase di una straordinaria visibilità. Oltre ad aver accolto un Principe, è il luogo scelto da Rubini per aprire lo spot “Puglia autentica meraviglia”, in onda su numerose TV e canali web».

La visita del Principe ha celebrato l’antico legame tra i Grimaldi e la Rocca invisibile, loro feudo dal 1532 al 1641 concessogli dall’Imperatore Carlo V per la fedeltà agli Asburgo. Il Garagnone – che si erge sul costone murgiano dominando la valle tra Spinazzola e Gravina – vanta origine antichissime di cui si hanno tracce a partire dalla metà del XII secolo come proprietà del Conte di Andria Ruggero. È l’unico castello su sperone di roccia presente in Puglia, edificato in età normanna e ricostruito a scopo difensivo, intorno al 1200, su volontà di Federico II di Svevia.

Il Garagnone, infatti, insieme al Castel del Monte, al Castello di Gravina e ai castelli lucani di Palazzo San Gervasio e Monte Serico costituiva il sistema di difesa delle aree interne di quella provincia al confine tra Puglia e Basilicata ed era per questo considerato uno dei centri più importanti posto sul percorso della via Appia.

A seguito di un terremoto intorno al 1700 fu in parte distrutto. Per una migliore fruibilità del maniero e con l’obiettivo di valorizzarlo al meglio, di recente l’area di sosta è stata oggetto di lavori di ripristino, con il rifacimento dei muretti a secco, la pulizia del sito, la risistemazione delle panche e l’apposizione di cartelli e portabici.

Stefania Losito

il principe Alberto II di Monaco (al centro), mentre riceve un dono dal vicepresidente della provincia Bat, Lorenzo Marchio (a sinistra). A destra il presidente del Parco nazionale dell’Alta Murgia, Francesco Tarantini
Il principe Alberto II in visita a Matera con le Autorità

Sport

Mondiali, stasera Italia in campo contro la Moldova. Gattuso verso il 4-2-4 con Raspadori e Scamacca davanti

Domenica sera gli azzurri affronteranno la Norvegia, oggi impegnata con l’Estonia

Tennis, Sinner batte Zverev in due set e vola in semifinale alle Atp Finals di Torino

L’azzurro: “Stagione incredibile e pazzesca”. Alle 20.30 la sfida tra Musetti e Alcaraz

Leggerissime

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

Il sonno arriva in 4 minuti e mezzo: lo studio per trattare l’insonnia o prevenire la sonnolenza al volante

Basta registrare l'attività cerebrale di una persona per una notte per poi prevedere i tempi del sonno nelle notti successive

 
  Diretta

Top News

Stati Uniti, terminato lo ‘shutdown’. Trump ha firmato il provvedimento dopo il via libera del Congresso

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato il provvedimento approvato dal Congresso per porre fine allo shutdown, ossia al blocco delle attività amministrative,…

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Il primo giorno a casa dell’ex presidente francese Sarkozy dopo 21 giorni di carcere: famiglia e pranzo alla brasserie con Carla

Dopo 21 giorni in cui ha mangiato soltanto yogurt e cibi confezionati per paura di ritorsioni in carcere, Nicolas Sarkozy, nel suo primo pranzo di…

Educazione sessuale alle medie, il sì della Lega ma solo col consenso dei genitori

Posizioni meno intransigenti sull’educazione sessuale. Si potrà insegnare anche nelle scuole medie, purché i genitori firmino un consenso preventivo dopo essere stati informati sui temi…

Locali

Foggia, al policlinico Riuniti il primo impianto di cuore artificiale

Al policlinico Riuniti di Foggia è stato impiantato per la prima volta un cuore artificiale. L’intervento è avvenuto su un cittadino Foggiano di 68 anni.…

L’Asl di Bari vara un nuovo protocollo per battere sul tempo l’ictus

Un protocollo unico per intervenire immediatamente in caso di ictus con il coinvolgimento di tutti gli operatori dell’emergenza, dalla centrale operativa del 118 al neurologo…

Tre incidenti stradali nel Brindisino in una notte: morto un 20enne a San Vito dei Normanni

Tre incidenti stradali e un morto in provincia di Brindisi questa notte. Nel primo, avvenuto a San Vito dei Normanni alle 23, una Fiat 500…

Musica: addio a Guido Di Leone, il Maestro barese che ha insegnato il jazz a intere generazioni

I bambini baresi degli Anni Ottanta che si avvicinavano alla musica, e se ne innamoravano, non potevano non passare dalla prima scuola mai esistita che…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music